Dopo 3 anni di esilio al Casinò, la Sala Stampa Ariston Roof, all’interno del Teatro Ariston di Sanremo, riapre e torna come nel passato ad essere così la “casa” dei giornalisti nelle giornate del Festival. Sarà a pieno regime anche la Sala Stampa Lucio Dalla, tradizionalmente ospitata presso il Palafiori di Sanremo.
A cinque mesi dal suo quinto Festival della Canzone Italiana, il direttore artistico e conduttore di Sanremo Amadeus e la Rai danno l’attesa notizia. A Sanremo 2024 i giornalisti accreditati per la carta stampata potranno lasciare il Casinò e tornare lì, nel cuore degli eventi, all’ultimo piano del Teatro Ariston.
Da Sanremo 2021, il primo in era drammaticamente COVID, il Roof era stato adibito a camerini per gli artisti: vietati gli assembramenti – e considerata la densità di popolazione per centimetro quadro nella Sala Stampa del 2020, quando il COVID sembrava lontanissimo, quella poteva essere una ‘bomba batteriologica’, i giornalisti accreditati in quell’edizione silenziosa e deserta furono pochissimi e gestiti con la massima attenzione. Lo spostamento emergenziale si è poi confermato, soprattutto per esigenze di sicurezza sanitaria, nelle edizioni successive. Ma per quanto piccolo possa essere il centro di Sanremo, l’idea di stare lontano dal campo di battaglia non era piaciuta a tanti. E così ci si è battuti per tornare all’Ariston: a Sanremo 2024, dunque, il Teatro Ariston tornerà ad accogliere i giornalisti. Almeno una parte, perché molti altri – come tradizione – resteranno nella sala Stampa Lucio Dalla allestita al PalaFiori.
“Promessa mantenuta. Promessa mantenuta. Lo aveva detto Amadeus nell’ultima conferenza stampa della passata edizione del Festival di Sanremo e lo aveva ribadito l’Amministratore delegato Roberto Sergio durante la presentazione dei Palinsesti a Napoli: adesso è realtà. Dopo 3 anni, la Sala Stampa Ariston Roof, all’interno del Teatro Ariston di Sanremo, riapre e torna come nel passato ad ospitare tutti gli operatori dell’informazione accreditati alla manifestazione e tutto ciò con la capienza delle edizioni pre COVID. A pieno regime anche la Sala Stampa Lucio Dalla, tradizionalmente ospitata presso il Palafiori di Sanremo.”, ha fatto sapere il servizio pubblico in una nota diffusa oggi, martedì 19 settembre 2023.
“Si tratta di un impegno produttivo importante, ottenuto grazie al lavoro di squadra della Direzione Produzione Tv, di quella Intrattenimento Prime Time e della Direzione dell’Ufficio Stampa Rai, che ha richiesto la rimodulazione di tutti gli spazi di lavoro, senza sacrificare nessuna delle tante realtà e strutture che contribuiscono al successo del più importante evento aziendale. Un ringraziamento doveroso anche al Casinò di Sanremo per la grande disponibilità dimostrata negli anni precedenti che ha permesso nelle tre edizione passate di poter comunque allestire uno spazio per la stampa.”, ha dichiarato l’Amministratore delegato RAI Roberto Sergio.
“Abbiamo lavorato con le altre Direzioni per ottenere questo risultato, in quanto la ‘sala stampa’ ha sempre ricoperto un ruolo fondamentale per il Festival di Sanremo, il più grande evento della Rai”, ha aggiunto il Direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea: “Riportarla all’Ariston dimostra quanto la Rai creda in questa collaborazione e la ritenga parte integrante della manifestazione.”, commenta il Direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea.
Per il Casinò di Sanremo la sala stampa all’interno era sicuramente un momento di grande prestigio ma, sicuramente, nella sala da gioco verranno proposte trasmissioni della Rai che sapranno fare altrettanto. Lo spostamento all’Ariston della sala stampa è sicuramente una notizia importante per gli operatori dell’informazione, visto che molti erano relegati all’esterno per il numero più esiguo di posti al Casinò.
Intanto la selezione delle canzoni in gara continua e a dicembre si attende la lista dei Big e la quota di artisti in arrivo da Sanremo Giovani. Il Festival è alle porte…
Devi accedere per postare un commento.