L’emittente pubblica polacca TVP ha confermato la sua partecipazione alla 68ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2024 che si svolgerà presso la Malmö Arena, di Malmö, nel sud della Svezia, il 7, 9 e 11 maggio 2024.
Così la Polonia si unisce all’elenco dei 35 paesi che hanno finora confermato la loro partecipazione all’edizione 2024 dell’Eurovision Song Contest in Svezia: Albania, Austria, Azerbaigian, Belgio (con Mustii), Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Moldavia, Paesi Bassi, Macedonia del Nord (provvisorio), Norvegia, Polonia, Portogallo, San Marino, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia (paese organizzatore), Svizzera, Ucraina e Regno Unito.
Il metodo e il meccanismo per selezionare la canzone e il concorrente polacco per l’edizione 2024 dell’ESC è ancora da determinare. Non è stato rivelato se sarà una selezione nazionale oppure una selezione interna. Ulteriori dettagli saranno svelati a tempo debito.
Poland took part in the 2023 Eurovision Song Contest with pop singer Blanka and her song “Solo” finishing 3rd in the Second Semi-final and ultimately 19th in the Grand Final. She won the right to represent her country through TVP’s Eurovision selection programme , garnering the highest total from the Jury and Televote combined. TVP has not confirmed whether this format will return for the 2024 national final season.
La Polonia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Liverpool dalla cantante polacca Blanka Stajkow, conosciuta semplicemente come Blanka, e il suo brano “Solo”, pubblicato il 23 settembre 2022. “Solo” è stata scritta da Blanka insieme a un team polacco e svedese composto da Maciej Puchalski, Mikołaj Trybulec, Bartłomiej Rzeczycki, Marcin Górecki, Maria Broberg e Julia Sundberg; Trybulec e Puchalski ne sono anche i produttori. Il brano ha da subito ottenuto successo commerciale, raggiungendo il 4º posto della classifica radiofonica polacca meno di due mesi dopo la sua uscita e concludendo il 2022 come l’87ª canzone più ascoltata in radio nel paese in tutto l’anno. TVP ha confermato che con “Solo”, Blanka avrebbe partecipato alla seconda edizione di Tu bije serce Europy! Wybieramy hit na Eurowizję! (The heart of Europe beats here – We are choosing a hit for Eurovision!), festival utilizzato per selezionare il rappresentante polacco all’annuale Eurovision Song Contest. All’evento Blanka è risultata la vincitrice del voto combinato di giuria e pubblico, diventando di diritto la rappresentante nazionale all’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool. “Solo”, certificata platino dalla ZPAV, ha raggiunto la vetta sia della classifica polacca dei singoli che della Singlų Top 100 lituana, oltre a entrare la Suomen virallinen lista, la Digital Singles Chart greca, la Tónlistinn, l’Irish Singles Chart, l’Official Singles Chart e la graduatoria ceca. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla seconda semifinale, Blanka si è esibita nella finale eurovisiva, dove si è piazzata al 19º posto con 93 punti totalizzati.
La Polonia ha partecipato all’Eurovision Song Contest 25 volte (16 Finali) dal suo debutto nel 1994 conquistando immediatamente un secondo posto in classifica, miglior risultato finora acquisito con il brano “To nie ja!” (It wasn’t me / Once in a Lifetime) di Edyta Górniak. Inoltre il Paese ha raggiunto la Top ten in altre due occasioni, quando Ich Troje con “Keine Grenzen – Żadnych granic” (“No Borders”) ha raggiunto il 7° posto nel 2003 e Michał Szpak con “Color of Your Life” (Il colore della tua vita) ha raggiunto il 8° posto nel 2016.
Tra il 2005 e il 2011, il Paese non ha centrato la Finale sei volte su sette. Nel 2000 la Polonia fu obbligata a prendere un anno di pausa forzata a causa del punteggio insufficiente nei concorsi degli anni precedenti insieme a Bosnia Erzegovina, Lituania, Portogallo e Slovacchia, mentre in base al regolamento dell’anno precedente, il paese era fra i partecipanti passivi, quelli che nel 2001 si erano classificati nelle ultime posizioni e fu esclusa fu una delle sei nazioni escluse dall’edizione 2002.
Nel 2012 a causa dell’impegno negli Europei di Calcio 2012 (ospitati insieme all’Ucraina) e nella trasmissione delle Olimpiadi di Londra e nel 2013 non partecipa a causa degli alti costi dei diritti televisivi per gli Europei di Calcio 2012 sommati a quelli delle Olimpiadi di Londra. Nel 2014 è tornata in gara dopo due anni di assenza, con Donatan i Cleo e raggiunge la Finale grazie alla loro proposta provocante e il brano “My Słowianie – We Are Slavic” (My Słowianie, We Slavs). Nel 2015 la rappresentante Monika Kuszyńska è diventata la prima disabile in sedia a rotelle ad esibirsi all’Eurovision Song Contest.
L’Eurovision Song Contest 2024 sarà la 68ª edizione dell’annuale concorso canoro. Il concorso si svolgerà presso la Malmö Arena a Malmö, in Svezia, dal 7 all’11 maggio 2024, in seguito alla vittoria di Loreen con “Tattoo” nell’edizione precedente. È la prima donna a vincere due volte il concorso, avendo precedentemente vinto il concorso del 2012 con “Euphoria”, e la seconda persona in assoluto a vincere due volte l’Eurovision Song Contest.
Questa sarà la terza edizione della manifestazione a svolgersi a Malmö (dopo quelle del 1992 e 2013), nonché la settima in Svezia (paese ospitante anche nel 1975, 1985, 2000, e 2016). Ciò rende la Svezia il paese di maggior successo nell’Eurovision Song Contest insieme all’Irlanda.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.