ESC 2024 – San Marino: ‘Una Voce per San Marino – Auditions’, la striscia quotidiana dedicata ai casting – Aggiornato

‘Una Voce per San Marino – Auditions’, la striscia quotidiana dedicata ai casting. Dal lunedì al venerdì, alle 19.00, su San Marino RTV.

San Marino RTV dentro i casting di Una Voce per San Marino. Parte lunedì 20 novembre 2023, AUDITIONS: la striscia quotidiana, che accenderà i riflettori sugli artisti candidati a rappresentare la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest di Malmö.

Appuntamento dal lunedì al venerdì, alle 19.00, per conoscere i protagonisti in gara e ascoltarne le performance. Con la regia di Luca Binelli, il nostro inviato Irol ci condurrà nel ‘dietro le quinte’ delle audizioni, già avviate nella prima trance delle selezioni, dal 10 al 12 novembre scorso. Due nuovi casting sono in programma, a dicembre e a gennaio, per i circa 300 iscritti, provenienti da 22 Paesi. (Iscrizioni ancora aperte su www.unavocepersanmarino.com).

Dal set allestito ad hoc negli ambienti del San Marino Outlet Experience, “Auditions” non mancherà di aprire una finestra sulla storia che lega il Titano all’ESC, insieme ai partecipanti delle passate edizioni.

“Auditions” ci accompagnerà fino alla finalissima del Festival del prossimo 2 marzo, che verrà trasmessa in diretta nazionale su San Marino RTV, dal palco del Teatro Nuovo di Dogana.

Una Voce per San Marino torna per la terza edizione, grazie alla firma di un accordo pubblico-privato tra San Marino RTV, Segreteria di Stato per il Turismo e Media Evolution srl.

San Marino è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Liverpool dal gruppo musicale italiano Piqued Jacks (composto da E-King – voce, pianoforte, sintetizzatore -, Majic-o – chitarra -, littleladle – basso – e HolyHargot – batteria -) e il brano “Like An Animal”, pubblicato il 5 aprile 2023. San Marino Rtv ha confermato la partecipazione dei Piqued Jacks alle semifinali di ‘Una voce per San Marino’, festival utilizzato per selezionare il rappresentante sanmarinese all’annuale Eurovision Song Contest. Superata la terza Semifinale hanno preso parte alla finale dell’evento, dove sono risultati i vincitori del voto della giuria di esperti, diventando di diritto i rappresentanti del Paese a Liverpool. Nel maggio successivo si sono esibiti durante la seconda semifinale della manifestazione europea, senza però qualificarsi per la finale.

Il Paese ha debuttato all’Eurovision Song Contest nell’edizione del 2008 e vi ha poi partecipato senza interruzioni a partire da quella del 2011. La partecipazione è curata dall’azienda radiotelevisiva pubblica San Marino RTV. Il suo miglior risultato è stato un 19º posto in finale conseguito nel 2019 da Serhat con “Say Na Na Na”.

Aggiornamento: Conto alla rovescia per la vittoria del concorso e l’accesso all’Eurovision Song Contest 2024. Una striscia quotidiana di 10 minuti, alle 19, dal lunedì al venerdì, fino alla seconda metà di febbraio, quando sono in programma le semifinali e la finale di “Una Voce per San Marino”, il concorso canoro che consentirà al vincitore di partecipare all’Eurovision Song Contest 2024. Insieme ad Irol, conduttore delle “Auditons”, sarà quindi possibile conoscere tutti concorrenti che partecipano alla fase “Casting & Accademia”, che si svolge alla Sala Eventi del San Marino Outlet Experience, con il primo obiettivo di superare la selezione e accedere ad una delle sei semifinali. Già 300 gli iscritti a “Una Voce per San Marino”, concorso giunto alla terza edizione organizzato da Segreteria di Stato per il Turismo, San Marino RTV e Media Evolution.

Il talent show a cura di San Marino RTV, Media Evolution e Segreteria di Stato Turismo. Dal lunedì al venerdì alle 19.00 San Marino Rtv dedica una fascia alle audizioni.

Una Voce per San Marino – Audition (20/11/2023) – Si accendono i riflettori sugli artisti candidati a rappresentare la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest. Con la regia di Luca Binelli, il nostro inviato Irol ci condurrà nel ‘dietro le quinte’ delle audizioni. In questa puntata in particolare le esibizioni di Will on Earth e The Atlantis. Per rivivere le precedenti partecipazioni di San Marino all’Eurovision: i Miodio.

Una Voce per San Marino – Audition (21/11/2023) – Si accendono i riflettori sugli artisti candidati a rappresentare la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest. Con la regia di Luca Binelli, il nostro inviato Irol ci condurrà nel ‘dietro le quinte’ delle audizioni. In questa puntata in particolare le esibizioni di Aale e Ilyth. Per rivivere le precedenti partecipazioni di San Marino all’Eurovision: Senith.

Una Voce per San Marino – Audition (22/11/2023) – Si accendono i riflettori sugli artisti candidati a rappresentare la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest. Con la regia di Luca Binelli, il nostro inviato Irol ci condurrà nel ‘dietro le quinte’ delle audizioni. In questa puntata in particolare l’esibizione di Sissi. Per rivivere le precedenti partecipazioni di San Marino all’Eurovision: Valentina Monetta nel 2012.

Una Voce per San Marino – Audition (23/11/2023) – Si accendono i riflettori sugli artisti candidati a rappresentare la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest. Con la regia di Luca Binelli, il nostro inviato Irol ci condurrà nel ‘dietro le quinte’ delle audizioni. In questa puntata in particolare le esibizioni di Vincent e dei Karma. Per rivivere le precedenti partecipazioni di San Marino all’Eurovision: Valentina Monetta nel 2013.

Una Voce per San Marino – Audition (24/11/2023) – Si accendono i riflettori sugli artisti candidati a rappresentare la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest. Con la regia di Luca Binelli, il nostro inviato Irol ci condurrà nel ‘dietro le quinte’ delle audizioni. In questa puntata in particolare le esibizioni di Prima e dei Drum N’ Jack. Per rivivere le precedenti partecipazioni di San Marino all’Eurovision: Valentina Monetta nel 2015.

Una Voce per San Marino – Audition (27/11/2023) – Si accendono i riflettori sugli artisti candidati a rappresentare la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest. Con la regia di Luca Binelli, il nostro inviato Irol ci condurrà nel ‘dietro le quinte’ delle audizioni. In questa puntata in particolare le esibizioni di Zell e This is Elle. Per rivivere le precedenti partecipazioni di San Marino all’Eurovision: Michele e Anita nel 2015.

Una Voce per San Marino – Audition (28/11/2023) – Si accendono i riflettori sugli artisti candidati a rappresentare la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest. Con la regia di Luca Binelli, il nostro inviato Irol ci condurrà nel ‘dietro le quinte’ delle audizioni. In questa puntata in particolare le esibizioni di Morena e Elettrika. Per rivivere le precedenti partecipazioni di San Marino all’Eurovision: Serhat 2016.

Una Voce per San Marino – Audition (29/11/2023) – Si accendono i riflettori sugli artisti candidati a rappresentare la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest. Con la regia di Luca Binelli, il nostro inviato Irol ci condurrà nel ‘dietro le quinte’ delle audizioni. In questa puntata in particolare le esibizioni di Dhesia e Alessio’s Mind. Per rivivere le precedenti partecipazioni di San Marino all’Eurovision: Valentina Monetta e Wilson nel 2017.

Una Voce per San Marino – Audition (30/11/2023) – Si accendono i riflettori sugli artisti candidati a rappresentare la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest. Con la regia di Luca Binelli, il nostro inviato Irol ci condurrà nel ‘dietro le quinte’ delle audizioni. In questa puntata in particolare le esibizioni di Viva e The Sidera.

Rispondi