JESC 2023: Deciso l’ordine di esibizione dello Junior Eurovision 2023

È stato diramato il running order (l’ordine di esibizione) della 21ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2023 in programma il 26 novembre 2023 alle ore 16:00 CET presso il Palais Nikaïa di Nizza, in Francia.

Scattata la settimana dello Junior Eurovision Song Contest 2023, in programma domenica 26 alle 16.15 al Palais Nikäia di  Nizza (diretta Rai 2 con commento di Mario Acampa).

La cerimonia inagurale ha visto la presentazione dei 16 partecipanti in gara, insieme a brani della storia francese aello JESC, comprese le esibizioni degli ultimi 5 partecipanti francesi: Angélina (JESC 2018), Carla (JESC 2019), Valentina (vincitrice JESC 2020), Enzo (JESC 2021) e Lissandro (vincitore JESC 2022).

In precedenza, durante la Cerimonia di apertura svoltasi oggi pomeriggio, le presentatrice Carla Lazzari (Junior Eurovision 2019) e Manon Théodet insieme a Lissandro hanno estratto a sorte i Paesi che si esibiranno nella prima ed ultima posizione domenica 26 novembre 2023, così come la posizione dalla quale si esibirà la Francia (Paese ospitante). L’ordine di uscita che come di consueto ha visto sorteggiati primo e ultimo Paese cantare (rispettivamente Spagna e Paesi Bassi) e la posizione della Francia padrona di casa (12).

Il resto dell’ordine di esibizione dello Junior Eurovision Song Contest 2023 come sempre è stato annunciato, tramite un post sul profilo instagram del concorso e un comunicato sul sito ufficiale, ed è deciso dall’organizzazione (l’EBU-UER e dall’emittente pubblica francese France Télévisions) sulla base di criteri artistici e musicali per creare lo spettacolo più emozionante possibile.

Di seguito l’ordine finale definitivo dello Junior Eurovision Song Contest 2023, la più importante competizione europea dedicata ai giovani artisti di tutta Europa:

  1. 🇪🇸 Spagna: Sandra Valero – “Loviu” (Luis Vicente Ramiro / David Parejo / Alejandro Martinez / Diego José Cantero – Luis Vicente Ramiro / David Parejo / Alejandro Martinez / Diego José Cantero)
  2. 🇲🇹 Malta: Yulan – “Stronger” (John-Emil Johansson / Sandra Wikström / Isak Alvedahl / Elise Hedengren / Yulan – John-Emil Johansson / Sandra Wikström / Isak Alvedahl / Elise Hedengren / Yulan) 
  3. 🇺🇦 Ucraina: Anastasia Dymyd – “Kvitka” (Квітка) (Svitlana Tarabarova – Svitlana Tarabarova)
  4. 🇮🇪 Irlanda: Jessica McKean – “Aisling” (Niall Mooney / Fiona Mooney / Niamh Mooney / Sophie Lennon – Niall Mooney / Ken McHugh / Will Weeks)
  5. 🇬🇧 Regno Unito: STAND UNIQU3 – “Back to Life” (Sky Adams / Jakke Erixson / Jack Hawitt – Sky Adams / Jakke Erixson / Jack Hawitt)
  6. 🇲🇰 Macedonia del Nord: Tamara Grujeska – “Kaži mi, kaži mi koj” (Кажи ми, кажи ми кој) () 
  7. 🇪🇪 Estonia: ARHANNA – “Hoiame kokku” (Rael Laikre / Leelo Tungal – Arhanna Sandra Arbma / Karl-Ander Reismann)
  8. 🇦🇲 Armenia: Yan Girls – “Do It My Way” (Maléna / Vahram Petrosyan – tokionine)
  9. 🇵🇱 Polonia: Maja Krzyżewska – “I Just Need a Friend” ()
  10. 🇬🇪 Georgia: Anastasia & Ranina – “Over the Sky” (Mebo Nutsubidze – Mebo Nutsubidze / Betkho)
  11. 🇵🇹 Portogallo: Júlia Machado – “Where I Belong” (Aurora Pinto / Fernando Daniel / João Direitinho – Aurora Pinto / Fernando Daniel / João Direitinho / Luís “Twins” Pereira)
  12. 🇫🇷 Francia: Zoé Clauzure – “Cœur” (Noée Francheteau – Julien Comblat / Jérémy Chapron)
  13. 🇦🇱 Albania: Viola Gjyzeli – “Bota ime” (Eriona Rushiti – Enis Mullaj)
  14. 🇮🇹 Italia: Melissa e Ranya – “Un mondo giusto” (Franco Fasano / Marco Iardella – Franco Fasano / Marco Iardella)
  15. 🇩🇪 Germania: FIA – “Ohne Worte” (Martin Fliegenschmidt / Sascha Seelemann / David Jürgens – Martin Fliegenschmidt / Sascha Seelemann / David Jürgens)
  16. 🇳🇱 Paesi Bassi: Sep & Jasmijn – “Holding On to You” (Robert Dorn – Robert Dorn)

La 21ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest si svolgerà presso il Palais Nikaïa di Nizza, in Francia, domenica 26 novembre alle ore 16:00 CET. In Italia lo show andrà in onda in diretta su Rai 2, a partire dalle 16, con il commento di Mario Acampa (ci sarà una breve anteprima dagli studi di Torino intorno alle 15:50).

Con “Heroes”, lo slogan di questa ventunesima edizione, il concorso di quest’anno vedrà quest’anno la partecipazione, oltre alla Francia, Albania, Armenia, Francia, Georgia, Irlanda, Italia, Macedonia del Nord, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Ucraina; il debutto dell’Estonia e il ritorno della Germania. Mentre il Kazakistan e la Serbia hanno annunciato il loro ritiro.

Puoi guardare l’Opening Ceremony sul canale ufficiale Youtube dello Junior Eurovision si è disponibile nel tuo paese.

Puoi votare tramite JESC.tv quando le finestre di votazione saranno aperte! La prima finestra di votazione si aprirà venerdì 24 novembre 2023 alle 20:00 CET e si chiuderà domenica 26 novembre 2023 alle 15:59 CET poco prima che lo Junior Eurovision vada in diretta da Nizza. La seconda finestra di votazione si aprirà dopo che l’ultima canzone (la numero 16 secondo l’ordine di esibizione) sarà stata eseguita durante la trasmissione dello Junior Eurovision Song Contest 2023. Avrai quindi circa 15 minuti per esprimere il tuo voto prima che la finestra si chiuda.

Rispondi