Si è svolta oggi al Casinò di Sanremo la premiazione dei dieci finalisti di Cartasì Area Sanremo, il concorso che porta i giovani al Festival di Sanremo. Domani la Commissione RAI sceglierà tra i 10 artisti, quelli due selezionati che parteciperanno al prossimo Festival della Canzone Italiana.
Si sono concluse ieri le audizioni al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo dei 46 ragazzi dell’edizione 2011 di ‘Cartasì Area Sanremo’, l’unico concorso che porta i giovani al Festival: 40 artisti per la sezione SanremoLab e 6 artisti per la sezione SanremoDoc.
Questi i nomi dei 10 vincitori:
Per la sezione Sanremo Lab (8):
- Leandro Ghetti in arte Levy (di Prato)
- Gruppo Kachupa di Bene Vagienna (Cn)
- Gruppo Bidiel di Catania
- Stefano Marchetti in arte Andrea Devis di Mozzate (Co)
- Giuseppe Franchino di Mondragone (Ce)
- Erika Mineo (di Prato) – ex partecipante della 5ª stagione del talent di Maria De Filippi
- Lavinia Desideri di Roma – ex partecipante della 4ª edizione di X Factor
- Gruppo Io ho sempre voglia di Monopoli (Ba)
- Duo Stefano Cherchi e Maurizio Chisari di Belpasso (Ct)
- Luca Bussoletti di Roma
I Vincitori sosterranno un’audizione davanti alla Commissione RAI che sceglierà gli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana in onda in diretta su Rai. I dieci vincitori sono stati scelti tra i 40 finalisti della sezione Lab e i 6 della sezione Doc. che hanno superato le fasi finali del concorso dal 6 al 9 dicembre a Sanremo.
Il Premio Pepi Morgia, ideato e voluto dal presidente del comitato organizzatore Giorgio Giuffra, è stato assegnato dalla commissione di ‘Cartasì Area Sanremo’ alla band “Radio Londra” con la canzone «Briciole»: per i tratti distintivi di una scrittura sensibile e capace, tipica e derivativa della grande canzone d’autore italiana a cui Pepimorgia è stato legato per molti anni sia come uomo che come professionista. Il riconoscimento è stato consegnato su palco del Teatro dell’opera del Casinò di Sanremo dalla moglie di Morgia, Patrizia Tenco e da Niccolò Agliardi.
Soddisfatto della scelta della giuria anche il responsabile artistico-musicale di Area Sanremo, il Maestro Bruno Santori, il quale ha sottolineato l’importanza della formazione al di là della selezione del concorso e la possibilità di creare un nuovo territorio musicale: “Mi rimetto alla scelta fatta dalla giuria e sono convinto che abbiano fatto bene. Sicuramente sono molto bravi quelli che sono stati scelti, il livello era molto alto – ha commentato il Maestro aggiungendo – Il Festival di Sanremo può essere una grande occasione per poter ricreare un territorio musicale che per me è ben più importante che non selezionare. I musicisti validi in Italia sono tanti, vanno sostenuti tutti anche quelli che non sono passati, perché potrebbero essere quelli che passano domani o comunque quelli che porteranno l’Italia a rappresentarci nel mondo. Formare vuole dire anche informare, motivare e dare la possibilità di elaborare dei concetti. Formare non vuole dire solo dare una nozione, ma essere anche idealisti, inoculare un pensiero nella persona che potrebbe produrre nella persona che l’ha ricevuto una formazione autoprodotta“.
Giorgio Giuffra, Amministratore unico di Sanremo Promotion ha così commentato: “Quest’anno abbiamo fatto un importante passo in avanti. Grazie anche a Bruno Santori, che ha fatto ottimi corsi, che potranno lasciare ai giovani qualcosa di importante anche dopo. Paolo Giordano è stato un ‘caposaldo’ di questa struttura, con il quale ho condiviso la qualità e la trasparenza, scegliendo ottime persone per la Commissione. Donato Di Ponziano ha ‘sprovincializzato’ la manifestazione ed ha portato importanti partner. La convenzione con la Rai ci garantisce una percentuale maggiore ed il prossimo anno ci saranno nuovi cambiamenti ad ‘Area Sanremo’. Senza scimmiottare nessuno ma per garantire una migliore formazione a tutti. Un ringraziamento va anche alle ‘ragazze di Sanremo Promotion’ che hanno accompagnato tutti quanti verso questo grande successo. Non dimentichiamo ovviamente la parte politica di Sanremo, che ha conquistato uno spazio più vasto per ‘Area Sanremo’ nella prossima stagione. E’ stato istituito un premio intitolato ad un amico di Sanremo, persona schietta e capace, che ha dato tanto alla città, Pepi Morgia”.
Le parole di Patrizia Tenco, moglie di Pepi: “Un grazie a chi ha istituito il premio, perché è stato un grande creativo, toccando tanti temi del mondo artistico, sia per Sanremo che a livello nazionale e internazionale”.
Cosi ha invece commentato Donato Di Ponziano (l’audio cliccando QUI)
Alle selezioni finali ha partecipato anche l’attrice Violante Placido, che ha assistito alle audizioni dei brani editi, confermando così la sua passione per la musica.
Domani, venerdì 9 Dicembre, la Commissione RAI sceglierà tra i 10 artisti, in base alla percentuale del 30% del totale della sezione giovani, quelli che parteciperanno al prossimo Festival della Canzone Italiana in diretta su Rai1.
(Tratto da: sanremonews)
Devi accedere per postare un commento.