Oggi è quello che Gianni Morandi e il suo staff hanno ribattezzato Sanremo Social Day ovvero il giorno dell’ultima audizione prima dell’annuncio definitivo dei partecipanti a Sanremo 2012: l’iniziativa, per la selezione degli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana nella sezione “Giovani”, approda dunque oggi alla fase finale con molte critiche per le modalità di selezione.
Partito il 13 Dicembre con l’apertura delle iscrizioni, il concorso appena due giorni fa era giunto alla fase di una prima selezione ed erano stati svelati i nomi dei 60 cantanti e gruppi selezionati: 30 artisti sono stati scelti tra quelli maggiormente votati dal mondo del web attraverso Facebook mentre i rimanenti 30 sono stati preferiti dal “grupo d’ascolto” composto da Gianni Morandi, Gianmarco Mazzi, Gianmaurizio Foderaro, Silvia Notargiacomo, Federica Gentile, Saverio Schiano Lomoriello.
A poco meno di un giorno dall’annuncio, due dei brani che si erano guadagnati il passaggio alla selezione finale sono stati invece esclusi dal concorso con un annuncio pubblicato sulla pagina Facebook dedicata all’evento: entrambe le canzoni hanno rivelato di non possedere “il requisito di canzone nuova richiesti dal regolamento”. Si tratta di “Il segreto che sei” di Muske, già selezionato dal gruppo d’scolto e sostituito dal brano “Senza più regole” di Arianna prima tra le riserve, e di “Sono solo quel che vedi” di Vittorio Sisto sostituito da ”La tragica verità” diStefano Maiuolo, primo tra le riserve della “Rete”.
I giovani artisti si esibiranno secondo un calendario diffuso contestualmente ai nomi dei selezionati, dalle ore 14.00 alle 23.00 di oggi: le performance potranno essere seguite on line in diretta sul sito Rai dedicato a Sanremo.
Ecco i 60 artisti e la scaletta con l’ordine di esibizione del SANREMOSOCIAL DAY 12.1.12. Gli orari sono stati stabiliti in modo del tutto casuale e non rispecchiano alcuna classifica.
Clicca qui per guardare i video
I 30 DELLA RETE:
- Si esibiscono dalle 14:00 alle 15:00: Alessandro Casillo, Stefano Maiuolo, Champions, Dream, Cristina Zeta, Davide Mogavero, Millionaire Blonde.
- Si esibiscono dalle 15:00 alle 16:00: Maridà, Manuel Moscati, Virginia Gold, Maryam, Benedetta Giovagnini, Michelangelo, Cassandra De Rosa.
- Si esibiscono dalle 16:00 alle 17:00: Dieci Hp, Erica Mou, HelÈna, Simonetta Spiri, Gianfranko, Power Francers, Biondareff, Miss Maria, Carmelo Sorce, Selene Lungarella, Skills, Le Diverse Mode, Antonio Maggio, Mariolina Mazzeo.
- Si esibiscono dalle 18:00 alle 18:30: Pietro Gabriele, Cecilia Cesario.
Come da regolamento, qui di seguito riportiamo i nomi delle 10 “riserve”: Manuela Manca, Eleonora Crupi, Pietro Napolano, Salvo Randazzo, Filippo Fuccillo, Fuori Forma, Annalisa Di Stefano, Stefano Filipponi, FSH.
I 30 DEL GRUPPO D’ASCOLTO:
- Si esibiscono dalle 18:30 alle 19:30: Alya, Vito Fasano, Heliana, Giulia Anania, Bianca, Stefania Bivone, Giovanni Caccamo.
- Si esibiscono dalle 19:30 alle 20:30: Celeste Gaia, Dana Angi, Fabio De Martino, Eighty, Elodea, Frail, Stefano Gelmini.
- Si esibiscono dalle 20:30 alle 21:30: Giovanni Block, Marco Guazzone, Julia Lenti, Kiero, Andrea Maestrelli, Missa, Thomas Moschen.
- Si esibiscono dalle 21:30 alle 22:30: Arianna, Opera, Radiolondra, Paolo Simoni, Valentina Sofio, Telestar, Alessio Testa.
- Si esibiscono dalle 22:30 alle 23:00:
- Tommi, Lorenzo Vizzini.
Dopo i 30 artisti selezionati dal gruppo d’ascolto si esibiranno i 2 artisti vincitori di AREASANREMO, che hanno già conquistato il palco dell’Ariston: Bidiel, Io Ho Sempre Voglia.
Come da regolamento, qui di seguito riportiamo i nomi delle 10 “riserve”: Carlo Barlozzo, Le Furie, Diego Esposito, Vigo, Jury, Andrea Nava, Davide Andretz, Silvia Caracristi, Antonella Grado.
La strada verso la scelta dei cantanti che parteciperanno alla sezione “Giovani” del Festival (in programma da Martedì 14 a Sabato 18 Febbraio) i cui nomi si aggiungeranno a quelli dei due artisti già selezionati attraverso il concorso Area Sanremo e verranno svelati assieme a quelli dei Big domenica 15 Gennaio, è stata ricca di critiche e polemiche ampiamente prevedibili alla vigilia.
L’idea di affidare anche ad una votazione popolare la scelta dei potenziali concorrenti della celebre kermesse canora, poteva apparire infatti, fin dall’inizio, un terreno scivoloso per gli organizzatori per la mancanza di controlli sui voti e per la palese disparità tra gli artisti che hanno alle spalle una casa discografica o un nutrito numero di fan perchè già noti al grande pubblico in quanto concorrenti di vari show televisivi dedicati alla musica e alla ricerca di nuovi talenti.
Non resta dunque che attendere la diffusione dell’elenco completo per scoprire chi potrà calcare l’ambito palco del Teatro Ariston.
(Tratto da: melodicamente, sanremo.rai.it)
Devi accedere per postare un commento.