Stasera avrà inizio la prima semifinale della selezione nazionale finlandese per l’Eurovision Song contest, nota come UMK – Uuden musiikin kilpailu (The contest for new music).
L’YLE ha deciso quest’anno di cambiare il formato del loro metodo di selezione nazionale per l’Eurovision Song Contest 2012 che si terrà a Baku. Lo spettacolo è una produzione completamente nuova, e secondo le informazioni che l’emittente pubblica YLE ha rivelato la prima gala rivelerà come la giuria in una prima selezione ha ridotto i 450 demo che hanno ricevuto ad appena 40.
Saranno cinque gli appuntamenti serali dell’UMK – Uuden musiikin kilpailu (The contest for new music), uno spettacolo settimanale della durata di 50 minuti andranno in onda, con un concorrente che lascia lo show ogni settimana fino a rimanere a sei finalisti. I sei candidati in finale si sfideranno nella finale nazionale dell’UMK 2012 per rappresentare il paese all’ESC 2012.
Stasera i 12 artisti che si sono assicurati un posto nella finale nazionale saranno rivelati. Questi 12 sono stati selezionati da una giuria professionale. Il pubblico sarà inoltre invitato a selezionare un altro jolly da tre demo di riserva, selezionate tra quelle che non sono riusciti a qualificarsi.
Lo spettacolo sarà presentato da Anne Lainto e Joona Kortesmäki e sarà trasmesso in diretta alle 20:00-20:50 CET (21:00-21-50 ora locale) su YLE TV2, TV Finland (via cavo e via satellite) Sabado 28 Gennaio 22:25 CET oppure online sul webcast ufficiale della YLE Areena qui.
La giuria di esperti permanente è composta da: Wallu Valpio (Hitlantis), Anna Laine (Radio Helsinki), Tomi Saarinen (YleX radio) e Jorma Hietamäki (Radio Suomi), mentre ogni settimana dell’UMK avrà un giudice guest star, Anna Puu sarà l’ospite giudice della prima settimana mentre Laura Närhi subentrerà la settimana seguente.
La finale nazionale dell’UMK si svolgerà presso il Helsinki Ice Hall il 25 Febbraio e il vincitore, scelto solo dal pubblico, vincerà il biglietto finlandese a Baku.
L’emittente pubblica finlandese YLE ha invitato a gli spettatori a commentare gli spettacoli su Facebook e Twitter. L’hashtag ufficiale per l’UMK: #UMK12 e per tutte le finali nazionali dell’ESC: #eurovision.
(Tratto da: esctoday)
Devi accedere per postare un commento.