Marco Guazzone in gara alla 62° edizione del Festival di Sanremo, è il suo esordio al Festival, con il brano “Guasto” (Marco Guazzone – Stefano Costantini – Marco Guazzone – Dario Ceruti). Sul palco dell’Ariston il pianista e cantautore sarà accompagnato dalla sua band, gli Stag. Nel Festival di Sanremo partecipa in gara nella categoria Giovani proveniente della selezione “SanremoSocial”.
In concomitanza con il Festival uscirà il primo EP di Marco Guazzone dal titolo “Guasto”, insieme alla sua band gli “Stag”, intitolato “L’atlante dei pensieri”, 12 episodi musicali che racchiudono le sue molteplici influenze ma che hanno, grazie al contributo degli STAG, un suono definito sia che si tratti di un brano strumentale (“Silent Movie“, che apre l’album), sia di un brano rock contemporaneo come “Cani Randagi“. Le varie esperienze di Marco Guazzone convivono nell’alternarsi di canzoni cantate in lingua inglese (4 in totale) e italiano (7), grazie all’attenta produzione di Steve Lyon (già al mixer per Depeche Mode, Cure, Pausini, Subsonica, 99 Posse e molti altri) che rende il sound di Marco e della band omogeneo e brillante. Le canzoni, firmate per la maggior parte dallo stesso Marco Guazzone, spaziano tra suoni ed atmosfere fiabesche e improvvise impennate rock, senza rinunciare a speziature elettroniche, con testi efficaci e diretti ma mai banali. Per promuovere l’album il cantautore intraprenderà, insieme agli STAG, un tour per lo Stivale in partenza il 27 Aprile da Milano. Oltre ai brani contenuti in “L’Atlante Dei Pensieri”, saranno proposti anche i brani del repertorio che da anni la formazione porta sul palco e che non ha trovato posto nel nuovo album, oltre a qualche classico rivisitato.
Biografia – Marco Guazzone nasce a Roma il 31 maggio 1988. Comincia a studiare pianoforte a 6 anni e a 13 scrive la sua prima canzone.
Iscritto al Conservatorio “Santa Cecilia” (dove studia composizione), nel 2007 partecipa a “Operazione Soundwave”, concorso di MTV per musicisti emergenti, classificandosi secondo come solista (come STAG).
Dopo il liceo si iscrive alla Facoltà di Lettere, studi che abbandonerà per trasferirsi a Londra, città dove si dedicherà completamente alla musica suonando in pub e piccoli locali.
Alla fine del 2008 vince il bando di concorso per studiare musica da film al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove compone colonne sonore per vari cortometraggi.
Nel frattempo realizza un remix per “Nude” e per “Reckoner” dei Radiohead, brano il secondo che è stato pubblicato sul sito ufficiale della band.
Nel 2009 viene scelto dal musicista newyorkese Jay Brannan per aprire i concerti del suo tour europeo.
Nel 2010 autoproduce e pubblica in digitale il primo singolo “Love Will Save Us” (L’amore ci salverà) che, per due anni consecutivi, viene scelto da Fox Life Tv come colonna sonora del promo ufficiale di San Valentino.
Insieme al suo gruppo di musicisti (gli STAG), affronta con successo oltre 200 concerti, ai quali affianca numerose esibizioni soliste.
Nell’estate del 2011 apre i concerti romani di Moby e di Suzanne Vega, attività live a cui affianca quella in studio di registrazione dove entra con i suoi musicisti e, sotto la guida del produttore londinese Steve Lyon (già al mixer con Depeche Mode, The Cure, Paul McCartney), lavora al suo primo album, ancora non pubblicato, un lavoro dove Marco cerca di raccogliere se stesso e la sua musica cercando di fondere contaminazioni dal rock più nobile, echi di musica classica e rimandi alla melodia italiana di alto livello.
I componenti degli STAG sono: Marco Guazzoni, Stefano Costantini (trombettista), Andrea Benedetti (chitarra) e Suelo Rinchiusi (basso).
Partecipazioni al Festival di Sanremo:
- È il suo esordio al Festival di Sanremo.
Discografia:
- Il suo ep d’esordio uscirà il 14 febbraio.
Links:
- www.facebook.com/marcoguazzone
- www.youtube.com/user/marcoguazzone
- www.myspace.com/marcoguazzone
- www.emimusic.it
Devi accedere per postare un commento.