Regno Unito: Engelbert Humperdinck all’ESC 2012

Dopo molte speculazioni la BBC ha annunciato che la leggenda della musica Engelbert Humperdinck alias “The Hump” porterà la bandiera per la Gran Bretagna all’Eurovision Song Contest 2012.

Humperdinck rappresenterà il Regno Unito all’ESC 2012 con una canzone prodotta dal vincitore del Grammy Award e autore per Mary J Blige e James Morrison, Martin Terefe e co-scritta dal vincitore dell’Ivor Novello Awards e autore per Adele, Lana Del Ray, James Blunt, Sacha Skarbek. Il brano è stato registrato a Londra, Los Angeles e Nashville (Tennessee). 

Humperdinck ha detto: “Per me è un onore assoluto rappresentare il mio paese all’Eurovision Song Contest. Quando la BBC mi ha cercato mi sono sentito l’uomo giusto per una rassegna come quella. Sono molto eccitato e non vedo l’ora di andare e voglio che la nazione intera mi segua”.

Uno degli artisti britannici più noti e premiati in assoluto e conosciutissimo al mondo. All’anagrafe Arnold George Dorsey, nato nel 1936, è un crooner di grande livello, specializzato in repertorio pop ed easy listening. Attivo dal 1956, è anche pianista ed è tra gli artisti che hanno venduto il maggior numero di dischi nel Regno Unito. 

Amico di Elvis Presley e di altri artisti famosi come ad esempio Leland Sklar e Abraham Laboriel, ha svolto parte della sua carriera negli Stati Uniti dove diversi suoi singoli hanno scalato le chart.

Il suo nome è iscritto fra quello delle celebrità della Hollywood Walk of Fame al 7000 Hollywood Blvd e la sua figura è rappresentata nel museo delle cere di Madame Tussauds a Las Vegas. È fra gli artisti che si sono esibiti nella trasmissione televisiva Top of the Pops.

Dal 1967 non ha mai smesso di cantare ed incidere dischi e in carriera oltre ad aver cantato dappertutto (di recente è stato a Jurmala, in Lettonia, ospite d’onore allo New Wave Contest, ma è reduce da una serie di concerti in Russia, Romania, Israele, Belgio e Olanda.

Ancora nel 2000 è stato ai primi posti delle classifiche dopo esservi stato per oltre 40 anni e nel 2004 è stato anche nominato per il Grammy Awards.  

Le sue canzoni di successo sono in seguito state Release MeA man without love, Engelstalige, There Goes My Everything, The Last Waltz, Am I That Easy to Forget, From Here To Eternity, Les Bicyclettes de Belsize, The Way It Used To Be, A Place In The Sun, I’m A Better Man e Winter World of Love, …

Humperdinck ha eseguito in carriera cover di canzoni che, grazie anche al suo contributo, sono diventate degli standard di fama internazionale. Fra le altre figurano:

  • Nel blu dipinto di blu, di Domenico Modugno
  • Quando quando quando, di Alberto Testa e Tony Renis, che la eseguì per primo al Festival di Sanremo 1962
  • Quando mi innamoro (A Man Without Love), di Anna Identici; figura anche nel film del 2005 di John Turturro Romance & Cigarettes
  • Il mondo, di Jimmy Fontana
  • Lesbian Seagull, dalla colonna sonora del film Beavis & Butt-Head alla conquista dell’America
  • I Don’t Want to Miss a Thing, di Diane Warren
  • Unforgettable, di Irving Gordon, portata al successo originariamente da Nat King Cole
  • A Whiter Shade of Pale, dei Procol Harum, inserita nell’album The Wiunding Road
  • You Are the Sunshine of My Life, di Stevie Wonder
  • Just the Way You Are, di Billy Joel

 

(Tratto da: esctoday, wikipedia)