Stasera, il Portogallo terrà la finale nazionale del Festival da Canção 2012 e deciderà il proprio candidato all’Eurovision Song Contest 2012.
Un totale di dodici candidati si sfideranno questa sera nella finale nazionale del paese per rappresentare il Portogallo nella prossima edizione dell’Eurovision Song Contest 2012, che si terrà a Baku. Il vincitore sarà deciso tramite una combinazione di voto tra una giuria di professionisti (50%) e il televoto del pubblico (50%).
Il Festival da Canção è molto di più di una semplice finale nazionale per selezionare il rappresentante portoghese per l’ESC. Si tratta di una vetrina annuale per gli artisti, musica e cultura portoghesi. Quest’anno l’emittente pubblica RTP dedicherà il festival di quest’anno al Fado, la musica popolare urbana del Portogallo come membro della Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO (UNESCO Intangible Cultural Heritage Lists).
Lo show andrà in diretta sulla RTP1 alle 22:15 CET (21:15 ora locale), Via satellite sulla RTP Internacional (Hotbird) oppure sugli Webcasts ufficiale della RTP: RTP1 | RTP Mobile | RTP Internacional e sarà condotta da Sílvia Alberto e Pedro Granger, mentre Joana Teles sarà nella Green Room.
Le performance saranno divise in tre gruppi da quattro canzoni ciascuno, mentre i tre gruppi saranno separati da un intervallo.
Ecco di seguito i dodici candidati in gara al Festival da Canção 2012:
- 1. Ricardo Soler – Gratia plena (Nuno Feist, Nuno Marques da Silva)
- 2. Pedro Macedo – Outono em forma de gente (Autumn in the form of people) (Pedro Marques, Daniela Varela, Jaime Oliveira)
- 3. Tó Martins – Amanhã começa o meu futuro (Tomorrow my future starts) (Tozé Brito)
- 4. Gerson Santos – Redescobrir Portugal (Tomorrow my future starts) (Tozé Santos)
- 5. Joana Leite – O amor é maior que a vida (Love is bigger than life) (Tiago Pais Dias, Mariza Liz)
- 6. Pamela Salvado – Fica a saudade (Longing remains) (Miguel Gameiro)
- 7. Cúmplice’s (Susana Gonçalves e Pedro Portas) – Será o que será (It will be what it will be) (J. J. Galvão, Rui Filipe Reis)
- 8. Arménio Pimenta – Um poema na bagagem (A poem in the baggage) (Ménito Ramos)
- 9. Carlos Costa – Queres que eu dance? (Do you want me to dance?) (João Só)
- 10. Vânia Osório – O mundo passa (The world pass by) (Armando Teixeira)
- 11. Rui Andrade – Amor a preto e branco (Love in black and white) (Miguel Majer, Inês Vaz)
- 12. Filipa Sousa – Vida minha (My life) (Andrej Babić, Carlos Coelho)
Oltre alle 12 esibizioni degli artisti concorrenti di quest’anno, con tematiche in cui il Fado è il protagonista principale, la RTP ha preparato diversi numeri musicali speciali, progettati appositamente per il grande spettacolo del 10 Marzo e in occasione della designazione del Fado come Patrimonio mondiale immateriale dell’umanità dell’UNESCO.
Ci saranno cinque intervalli durante il processo di voto, che inizierà subito dopo tutti i finalisti sono stati sentiti dal pubblico. Gli intervalli saranno i seguenti:
- 01. Omaggio a Pedro Osario (Homenagem a Pedro Osório)
- 02. Omaggio ai grandi maestri (Os grandes maestros)
- 03. L’evoluzione della musica da vinile a mp4 (Evolução)
- 04. Storia della musica portoghese (Festival em voz)
- 05. L’ogoglio nazionale e le tradizioni del Portogallo (Orgulho)
Devi accedere per postare un commento.