Il tanto atteso finale del Melodifestivalen, la selezione svedese per l’Eurovision Song Contest 2012, avrà luogo stasera presso l’Ericcson Globen Arena di Stoccolma.
Un totale di dieci finalisti si sfideranno per rappresentare il paese all’Eurovision Song Contest 2012 a Baku. Si sono qualificati dalle fasi precedenti del Melodifestivalen – le quattro semifinali e la fase di ripescaggio l’Andra Chansen (Second Chance).
Lo show andrà in onda sulla SVT1 alle 20:00 CET oppure sul Webcast ufficiale dell’emittente svedese SVT e sarà presentata da Sarah Dawn Finer, Ana Gina e Helena Bergström.
La vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2005, Helena Paparizou (Έλενα Παπαρίζου), sarà l’ospite speciale di questa serata finale del Melodifestivalen 2012, dove canterà l’ultima canzone svedese partecipante all’ESC 2011: “Popular” di Eric Saade. Inoltre, anche lo stesso Eric Saade sarà presente durante l’Interval Act, e consegnerà il trofeo al vincitore.
Ecco i dieci finalisti che si sfideranno nella finale del Melodifestivalen 2012 questa sera (in ordine di esibizione):
- 1. David Lindgren – “Shout it Out” (Fernando Fuentes, Tony Nilsson)
- 2. Thorsten Flinck och Revolutionsorkestern – “Jag reser mig igen” (Thomas G:son, Ted Ström)
- 3. Dead By April – “Mystery” (Pontus Hjelm)
- 4. Lisa Miskovsky – “Why Start a Fire?” (Lisa Miskovsky, Aleksander With, Bernt Rune Stray, Berent Philip Moe)
- 5. Top Cats – “Baby Doll” (Mårten Eriksson, Lina Eriksson, Susie Päivärinta)
- 6. Loreen – “Euphoria” (Thomas G:son, Peter Boström)
- 7. Ulrik Munther – “Soldiers” (Ulrik Munther, Johan Åberg, Linnea Deb, Joy Deb, David Jackson)
- 8. Björn Ranelid feat. Sara Li – “Mirakel” (Fredrik Andersson, Björn Ranelid)
- 9. Molly Sandén – “Why Am I Crying?” (Aleena Gibson, Molly Sandén, Windy Wagner)
- 10. Danny Saucedo – “Amazing” (Peter Boström, Figge Boström, Danny Saucedo)
Il vincitore del Melodifestivalen e rappresentante svedese all’Eurovision Song Contest 2012 sarà deciso tramite una combinazione di voto tra una giuria (50%) e il televoto del pubblico (50%). La giuria internazionale sarà composta dei seguenti paesi: Belgio, Bosnia Erzegovina, Cipro, Estonia e Ucraina voteranno per la prima volta, mentre Francia, Germania, Irlanda, Malta, Norvegia e Regno Unito voteranno assieme ai paesi nuovi. Ogni paese darà un punteggio di 1, 2, 4, 6, 8, 10 e 12 punti.
La Svezia parteciperà nella seconda metà della seconda semifinale dell’ESC 2012, il 24 Maggio.
(Tratto da: esctoday)
Devi accedere per postare un commento.