Oggi si è tenuto in diretta dal centro congressi Haydar Aliyev di Baku e trasmessa in streaming sull’eurovision.tv alle ore 12:00 CET a Baku, Azerbaigian il sorteggio dell’ordine di esibizione per l’Eurovision Song Contest 2012. Tutti i 42 paesi partecipanti ora conoscono la loro esatta posizione di partenza.
Le delegazioni dei 42 paesi partecipanti (36 semifinalisti, i cosiddetti Big 5 paesi – Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito – e la nazione ospitante, l’Azerbaigian) si sono riuniti a Baku per essere informati sui preparativi e l’organizzazione per la prossima edizione dell’ESC 2012.
Il sorteggio dell’ordine di esibizione è considerato per una buona classifica nell’Eurovision Song Contest, è per questo che un sacco di capi di delegazioni, giornalisti e tifosi sono stati in appresione in attesa per l’evento di oggi per sapere su quale posizione sarebbe il loro paese a esibirsi in Baku.
All’inizio di quest’anno, i partecipanti semifinalisti erano già disegnati sia nella prima o nella seconda metà di una Semi-Final 1 o Semi-Final 2.
Oggi, però, era finalmente giunto il momento per tutti i paesi per scoprire la loro posizione dettagliata di partenza. Il processo è stato supervisionato dal garante esecutivo, Jon Ola Sand e Thomas Niedermeier dal Digame, il partner di voto ufficiale.
Ordine di esibizione delle Semi-Finali: In ciascuna metà di ogni rispettiva Semi-Finale, un paese ha ricevuto una wildcard per scegliere la sua posizione di partenza. Le posizioni rimanenti sono stati decise in seguito.
Il sorteggio per la prima Semi-Finale del Martedì 22 Maggio ore 21:00 CET è il seguente (Trasmettono e votano anche Italia, Spagna, Azerbaigian):
- 01. RTCG – Montenegro: Rambo Amadeus – «Euro Neuro»
- 02. RÚV – Islanda: Greta Salóme & Jónsi – «Never Forget»
- 03. ERT – Grecia: Eleftheria Eleftheriou – «Aphrodisiac»
- 04. LTV – Lettonia: Anmary – «Beautiful Song»
- 05. RTSH – Albania: Rona Nishliu – «Suus»
- 06. TVR – Romania: Mandinga – «Zaleilah»
- 07. SRG SSR idée suisse – Svizzera: Sinplus – «Unbreakable»
- 08. VRT – Belgio: Iris – «Would You?»
- 09. YLE – Finlandia: Pernilla Karlsson – «När Jag Blundar» (wildcard)
- 10. IBA – Israele: Izabo – «Time»
- 11. SMRTV – San Marino: Valentina Monetta – «»
- 12. CyBC – Cipro: Ivi Adamou – «La La Love»
- 13. DK – Danimarca: Soluna Samay – «Should’ve Known Better»
- 14. RTR – Russia: Buranovskiye Babushki – «Party For Everybody»
- 15. MTV – Ungheria: Compact Disco – «Sound Of Our Hearts»
- 16. ORF – Austria: Trackshittaz – «Woki Mit Deim Popo»
- 17. TRM – Moldavia: Pasha Parfeny – «Lăutar»
- 18. RTÉ – Irlanda: Jedward – «Waterline» (wildcard)
Il sorteggio per la seconda Semi-Finale del Giovedì 24 Maggio ore 21:00 CET è il seguente (Trasmettono e votano anche Francia, Germania e Regno Unito):
- 01. RTS – Serbia: Željko Joksimović – «Nije Ljubav Stvar»
- 02. MKRTV – Repubblica di Macedonia: Kaliopi – «Crno i Belo»
- 03. TROS – Paesi Bassi: Joan Franka – «You And Me»
- 04. PBM – Malta: Kurt Calleja – «This Is The Night»
- 05. BTRC – Bielorussia: Litesound – «We Are The Heroes»
- 06. RTP – Portogallo: Filipa Sousa – «Vida Minha»
- 07. NTU – Ucraina: Gaitana – «Be My Guest» (wildcard)
- 08. BNT – Bulgaria: Sofi Marinova – «Love Unlimited»
- 09. RTVSLO – Slovenia: Eva Boto – «Verjamem»
- 10. HRT – Croazia: Nina Badrić – «Nebo»
- 11. SVT – Svezia: Loreen – «Euphoria»
- 12. GPB – Georgia: Anri Jokhadze – «I’m A Joker»
- 13. TRT – Turchia: Can Bonomo – «Love Me Back»
- 14. ERR – Estonia: Ott Lepland – «Kuula»
- 15. STV – Slovacchia: Max Jason Mai – «Don’t Close Your Eyes»
- 16. NRK – Norvegia: Tooji – «Stay»
- 17. BHRT – Bosnia-Erzegovina: Maya Sar – «Korake Ti Znam»
- 18. LTR – Lituania: Donny Montell – «Love Is Blind» (wildcard)
Il sorteggio preliminare per la Finale del Sabato 26 Maggio ore 21:00 CET: Per il gran finale, le posizioni di partenza dei Big 5 (Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito), un paese ha ricevuto una wildcard per scegliere la sua posizione di partenza. Le posizioni rimanenti sono stati decise in seguito.
- 01. BBC – Regno Unito: Engelbert Humperdinck – «Love Will Set You Free»
- 09. France 3 – Francia: Anggun – «Echo (You And I)»
- 10. RAI – Italia: Nina Zilli – «L’Amore È Femmina (Out Of Love)»
- 13. İctimai – Azerbaijan: Sabina Babayeva – «When The Music Dies…»
- 19. TVE – Spagna: Pastora Soler – «Quédate Conmigo (Stay With Me)» (wildcard)
- 20. NDR – Germania: Roman Lob – «Standing Still»
Il resto de paesi finalisti saranno sorteggiati in conferenza stampa subito dopo essere rivelati i vincitori di ogni semifinale.
È possibile rivedere il sorteggio dell’ordine di esibizione sul Web TV Player dell’eurovision.tv
L’Eurovision Song Contest 2012 si svolgerà con le due semifinali sulla e 22 e 24 maggio con il Grand Final seguito il 26.
La cinquantasettesima edizione dell’Eurovision Song Contest si svolgerà con 36 paesi rappresentati nelle due semifinali che si terranno il 22 e il 24 Maggio al Baku Crystal Hall. Mentre solo 20 di loro si qualificheranno per la finale insieme ai sei paesi finalisti direttamente qualificati (Francia, Italia, Regno Unito, Germania, Spagna e Azerbaigian) che si terrà il 26 Maggio a Baku, in Azerbaigian, paese vincitore dell’edizione 2011, tenutasi a Düsseldorf.
(Tratto da: eurovision.tv)
Devi accedere per postare un commento.