Ora sappiamo ed è ufficiale che il Regno Unito ospiterà l’Eurovision Song Contest a maggio 2023, ma ci sono molti fan che si chiedono “Quando si possono acquistare i biglietti per l’Eurovision Song Contest?” e “Dove sarà?” Molti fan potrebbero non sapere nemmeno che in realtà ci sono 9 spettacoli che puoi guardare dal vivo nell’arena. Ecco la nostra guida ai prossimi mesi.
Archivi tag: semifinali
ESC 2021: Unisciti per celebrare #100DaysToEurovision, il conto alla rovescia per Rotterdam
È una grande settimana per i fan dell’Eurovision Song Contest di tutto il mondo perchè inizia oggi il vero countdown: da oggi mancano esattamente #100DaysToEurovision per la Finale dell’Eurovision Song Contest 2021 e all’incoronazione del successore di Duncan Laurence. Quali sono i vostri ricordi più preziosi dell’Eurovision Song Contest? Condividete. Happy #100DaysToEurovision!
ESC 2021: In fase di creazione un Virtual Press Center per l’Eurovision Song Contest 2021
La società di Groningen, Let’s Get Digital, ha annunciato che collaborerà con l’organizzazione dell’evento per la creazione di una piattaforma online come un centro stampa virtuale (virtual press center) che accoglierà i giornalisti che non potranno recarsi a Rotterdam per la 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si terrà il 18, 20 e 22 maggio 2021.
ESC 2021: Lenny Kuhr e Getty Kaspers saranno ospiti all’Eurovision Song Contest 2021
Lenny Kuhr e Getty Kaspers e altri ex vincitori dell’Eurovision si esibiranno durante l’Eurovision Song Contest a maggio.
ESC 2021: I 3 show dell’ESC 2021 verranno trasmessi nei Cinema olandesi
Oltre alla trasmissione tv e alla transmissione online, tutti e tre gli spettacoli live dell’Eurovision Song Contest 2021, verranno trasmessi nei cinema olandesi a maggio.
ESC 2021: Ecco i rimborsi dei bigietti acquistati per l’ESC 2020
Song Contest 2021 è stato confermato, come annunciato dagli organizzatori che hanno anche reso noto come si comporteranno a seconda delle condizioni in cui si troveranno a causa del COVID-19.
ESC 2021: Ridotti a 3 scenari su cui si sta lavorando per fare l’Eurovision Song Contest 2021
È stato confermato oggi dall’EBU-UER che lo scenario A, che prevedeva il normale svolgimento del concorso, è stato eliminato dalle opzioni per l’organizzazione dell’Eurovision Song Contest 2021.
ESC 2021: Oggi verrà reso noto lo scenario scelto per l’Eurovision Song Contest 2021
Oggi nel pomeriggio verranno resi noti alcuni aggiornamenti sull’Eurovision Song Contest 2021, tra cui sembra anche la scelta dello scenario per far svolgere la 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, 20 e 22 maggio 2021.
ESC 2021: Domani 3 febbraio gli organizzatori dell’ESC 2021 dovrebbero annunciare lo scenario scelto per Rotterdam
All’inizio di gennaio 2021, il Produttore Esecutivo dell’Eurovision Song Contest 2021, Sietse Bakker ha rivelato che tra “4-5 settimane” sarebbe deciso quale scenario verrà utilizzato per ospitare la 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, 20 e 22 maggio 2021. E ora, mentre entriamo nel mese di febbraio, il momento è arrivato.
ESC 2021: Edsilia Rombley condivide le sue opinioni sui potenziali scenari per l’Eurovision Song Contest 2021
La presentatrice dell’Eurovision Song Contest 2021 Edsilia Rombley ha condiviso le sue opinioni sui potenziali scenari per il concorso di maggio.
ESC 2020: Eurovision Song Celebration 2020, lo show che sostituirà le Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2020
A seguito della cancellazione dell’Eurovision Song Contest 2020 (che quest’anno si sarebbe dovuta svolgere dal 12 al 14 maggio a Rotterdam) a causa della pandemia pandemia di COVID-19 del 2019-2020 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti, l’EBU-UER e le tre aziende radiotelevisive olandesi NPO, NOS e AVROTROS dei Paesi Bassi, hanno confermato la produzione di due spettacoli alternativi, l’Eurovision Song Celebration 2020, che andranno in onda, anche se in forma speciale, al posto delle due Semifinali di martedì 12 maggio e giovedì 14 maggio alle 21:00 CEST.
Sanremo 2020: Disponibili per l’ascolto le 20 canzoni selezionate per Sanremo Giovani 2019
Sono disponibili sul sito della RAI (Raiplay.it) le canzoni selezionate per Sanremo Giovani 2019, l’audio integrale di brani che i cantanti presentano per la categoria delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2020, in scena dal 6 al 10 febbraio al Teatro Ariston di Sanremo.
Sanremo 2020: Ecco i 20 semifinalisti di Sanremo Giovani 2019
Sono stati scelti dalla commissione musicale di Sanremo presieduta da Amadeus e composta da Claudio Fasulo, Gianmarco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis) i 20 brani semifinalisti (su un totale di 842 brani presentati e fra i 65 che erano stati preselezionati) di “Sanremo Giovani”.
ESC 2018: Il 30 gennaio alla vendita i biglietti per le Semifinali
Il 30 gennaio 2018, sarà messa in vendita la terza tranche di biglietti per la 63ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà per la prima volta in assoluto in Portogallo, presso la MEO Arena (rinominata con il nome di ‘Altice Arena’) della città di Lisbona l’8, il 10 e il 12 maggio del prossimo anno, grazie alla vittoria di Salvador Sobral con “Amar pelos dois” (Loving for both of us), a partire dalle ore 11.00 CET.
ESC 2018: Alla vendita la prima tranche dei biglietti per l’Eurovision Song Contest 2018
Da oggi, giovedì 30 novembre a partire dalle ore 11:00 CET saranno messi in vendita i primi biglietti per la 63ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà per la prima volta in assoluto in Portogallo, presso la MEO Arena (rinominata con il nome di ‘Altice Arena’) della città di Lisbona l’8, il 10 e il 12 maggio del prossimo anno, grazie alla vittoria di Salvador Sobral con “Amar pelos dois” (Loving for both of us).
ESC 2017: Ecco l’ordine di esibizione delle Semi-finali
È stato annunciato qualche minuto fa l’ordine di esibizione dei Paesi partecipanti alle Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2017.
ESC 2016: Ecco l’ordine di esibizione delle Semi-finali
È stato annunciato qualche minuto fa l’ordine di esibizione dei Paesi partecipanti alle Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2016.
ESC 2016 – Moldavia: Deciso l’ordine di esibizione delle due Semi-finali dell’O melodie pentru Europa 2016
L’emittente pubblica moldava TRM ha rivelato l’ordine di esibizione dei 24 brani/interpreti che prenderanno parte alle Semifinali che compongono la selezione nazionale della Moldavia, l’O melodie pentru Europa 2016 (A song for Europe), per la 61ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2016, che si terrà per la sesta volta in Svezia, presso la Globen Arena di Stoccolma in Svezia il 10, 12 e 14 maggio 2016.
ESC 2016: Il ‘Big Five’ e il paese ospitante si esibiranno anche nelle due Semifinali
L’Unione europea di radiodiffusione (EBU-UER) ha annunciato oggi che il cosiddetto Big Five (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) e il paese ospitante, la Svezia, si esibiranno anche nelle Semifinali della 61ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2016, che si terrà per la sesta volta in Svezia, presso la Globen Arena di Stoccolma in Svezia il 10, 12 e 14 maggio 2016.
ESC 2014: Ecco l’ordine di esibizione delle Semifinali
L’ordine di esecuzione delle Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2014 è stato deciso ed è stato rivelato da qualche minuto. Controlla in quale posizione i paesi si esibiranno il 6 e il 8 Maggio!