ESC 2012: Malta 2012 “This is the night” di Kurt Calleja

  • Artista: Kurt Calleja
  • Canzone: This is the night (Questa è la notte)
  • Compositori: Johan Jämtberg, Mikael Gunnerås & Kurt Calleja
  • Parolieri: Johan Jämtberg, Mikael Gunnerås & Kurt Calleja
  • Lingua: Inglese
  • Esibizione: 2ª Semifinale (24 Maggio 2012), numero 4
  • Processo di selezione: Malta Song For Europe 2012
  • Partecipazioni: 24 (Debutto: 1971 | Non ha partecipato: 1973, 1974, 1976, 1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990)
  • Nul Points:
  • Twuelve Points: Malta ha dato il maggior numero di 12 punti (3) all’Islandia, Cipro ed alla Svezia e il maggior numero di 12 punti (3) da Malta sono stati ricevuti dalla Slovacchia e dalla Croazia.
  • Top 10:  Finale «6° (1991), 3° (1992), 9° (1988), 8° (1993), 5° (1994), 10° (1995), 10° (1996), 9° (1997), 3° (1998), 8° (2000), 9° (2001), 2° (2002), 2° (2005)» • Semi-Finale: «8° (2004), 6° (2009)» 

Kurt Calleja, 22 anni, prima di fare il cantante ha lavorato come steward in Gran Bretagna e adesso alterna la carriera musicale al lavoro di consulente per una ditta di pannelli solari a Malta. Al secondo tentativo, centra la qualificazione per l’Eurovision, con un pezzo tutto sommato gradevole. Ma la sensazione è che Malta dovrà ancora sgomitare parecchio per riprendersi quella finale che le manca dal 2009.

La canzone con cui ha vinto e che canterà a Baku porta la sua firma e quella di due autori svedesi, che si sono conosciuti in Italia, durante l’Orfeo Music Festival, un concorso internazionale di musica classica e barocca per giovani talenti che si svolge ogni anno a Vipiteno. E nella giuria che lo ha eletto vincitore c’era anche un italiano: il prossimo capodelegazione della Rai. Kurt Calleja sarà presto ospite a London Live, su Rai 2.

Malta ha partecipato per la prima volta all’ESC nel 1971. Negli anni settanta però partecipa solo altre due volte, nel 1972 e nel 1975. A causa del numero chiuso di canzoni per edizione (22) a Malta è preclusa la partecipazione per tutti gli anni ottanta. Il suo ritorno sarà nel 1991 grazie alla rinuncia dei Paesi Bassi.

Da allora ha partecipato a tutte le edizioni raccogliendo ottimi risultati, per due volte è seconda e per due volte è terza, senza però mai riuscire a vincere.

Le canzoni di Malta sono state tutte cantate in inglese tranne che per le prime due, che furono cantate in lingua maltese.

Questa sarà la ventitreesima volta che Malta eseguirà una canzone in lingua inglese.

Il Regno Unito è la nazione più votata da Malta ha ricevuto un totale di 106 punti e l’Irlanda è la nazione che più ha votato per Malta (84 punti). Dall’introduzione delle semifinali nel 2004 la Grecia è la nazione più votata da Malta (48 punti) e l’Albania è la nazione che più ha votato per Malta (33 punti).