- Artista: Eva Boto
- Canzone: Verjamem (I believe, Credo)
- Compositori: Vladimir Graić, Hari Mata Hari
- Parolieri: Igor Pirkovič
- Lingua: Sloveno
- Esibizione: 2ª Semifinale (24 Maggio 2012), numero 9
- Processo di selezione: Artista: Misija Evrovizija, EMA 2012 Canzone: EMA 2012
- Partecipazioni: 17 (Debutto: 1993 | Kvalifikacija za Millstreet: 1993 | Pre-qualificazione: 1996 | Come parte della Jugoslavia: 4 (1966, 1967, 1970, 1975) | Non ha partecipato: 1994, 2000)
- Nul Points: –
- Twuelve Points: Slovenia ha dato il maggior numero di 12 punti (7) alla Croazia e il maggior numero di 12 punti (2) dalla Slovenia sono stati ricevuti dalla Bosnia-Erzegovina e la Croazia.
- Top 10: Finale «7° (1995), 10° (1997), 7° (2001)» • Semi-Finale: «7° (2007), 3° (2011)»
Con i suoi sedici anni, Eva Boto sarà la più giovane artista in concorso nel 2012. Semi esordiente nel panorama discografico (ha all’attivo solo un singolo a metà 2011), si esibisce ormai da qualche anno live, dopo aver vinto più volte il premio come miglior cantante nelle manifestazioni studentesche. E un pò a sorpresa ha vinto le selezioni slovene, che ormai da qualche anno servono soprattutto a lanciare talenti.
La sua ballata è un pezzo intenso ma di non facile presa, tuttavia la presenza di cinque delle sei sorelle slave in questa semifinale potrebbe darle una grossa mano nel passaggio del turno. E non va trascurato un particolare: uno degli autori, il serboVladimir Graijc è lo stesso che ha firmato “Molitva”, la canzone con cui la Serbia ha storicamente vinto all’esordio nella manifestazione nel 2007.
La Slovenia ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1993, dopo la dissoluzione della Federazione Jugoslava. Da allora ha partecipato a quasi tutte le edizioni (tranne nel 1994 e nel 2000).
Nel 1993 la Slovenia, assieme ad altre sei nazioni che desideravano partecipare all’ESC per la prima volta, dovette affrontare una semifinale che si svolse a Lubiana e fu organizzata proprio dalla locale tv pubblica RTV SLO: si classificò al primo posto e poté così partecipare all’Eurovision Song Contest 1993.
Questa sarà l’undecima volta che la Slovenia eseguirà una canzone in sloveno.
La Croazia è la nazione più votata dalla Slovenia ha ricevuto un totale di 105 punti ed è anche la Croazia la nazione che più ha votato per la Slovenia (64 punti). Dall’introduzione delle semifinali nel 2004 la Bosnia-Erzegovina è la nazione più votata dalla Bielorussia (76 punti) e la Croazia è la nazione che più ha votato per la Slovenia (53 punti).
Devi accedere per postare un commento.