ESC 2012: Estonia 2012 “Kuula” di Ott Lepland

  • Artista: Ott Lepland
  • Canzone: Kuula (Listen, Ascolta)
  • Compositori: Ott Lepland
  • Parolieri: Aapo Ilves
  • Lingua: Estonio
  • Esibizione: 2ª Semifinale (24 Maggio 2012), numero 14
  • Processo di selezione: Eesti Laul 2012
  • Partecipazioni: 17 (Debutto: 1994 | Kvalifikacija za Millstreet: 1993 | Pre-qualificazione: 1996 | Non ha partecipato: 1995)
  • Nul Points:
  • Twuelve Points: Estonia ha dato il maggior numero di 12 punti (4) alla Svezia e la Russia e il maggior numero di 12 punti (7) dall’Estonia sono stati ricevuti dalla Lettonia.
  • Top 10:  Finale «5° (1996), 8° (1997), 6° (1999), 4° (2000), 1° (2001), 3° (2002), 6° (2009)» • Semi-Finale: «3° (2009), 9° (2011)»

L’ultima volta che l’Estonia ha portato in concorso un pezzo nella lingua nazionale, nel 2009, centrò il sesto posto con “Randajad” delle Urban Symphony: era il 2009 e quello è il miglior risultato estone da quando sono state introdotte le semifinali (2004), passate peraltro solo una volta, appunto tre anni fa. Tutto il meglio l’Estonia l’ha dato agli inizi di secolo con una vittoria, un terzo e un quarto posto. Poi sono mancati i riscontri di classifica ma non le ottime canzoni.

Ora tocca di nuovo ad un brano in estone, la ballata scritta e cantata da Ott Lepland, che ha vinto la selezione nazionale all’apice di un periodo di popolarità fra il pubblico più giovane grazie alla partecipazione al talent show ovvero Eesti Otsib Supestaari, la versione estone di Pop Idol, di cui è stato vincitore. Pianista, compositore, ma anche cantante di musical (ha preso parte ad High School Musical). Premiato come artista dell’anno nel 2010 e 2011 e sempre l’anno scorso come artista di maggior successo nel primo anno di attività, artista preferito dal pubblico della rete e Hit dell’anno con una sua canzone.

L’Estonia ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1994. Nel 1993 l’Estonia, assieme ad altre sei nazioni che desideravano partecipare all’ESC per la prima volta, dovette partecipare ad una semifinale che si svolse a Lubiana: si classificò solo al quinto posto e non poté partecipare all’Eurovision Song Contest 1993. Nel 2001 ha vinto il festival, e solo nel 2009 è tornata in finale.

La scelta del candidato avviene tramite il concorso Eurolaul.

Questa sarà la sesta volta che l’Estonia eseguirà una canzone in estone.

La Russia è la nazione più votata dall’Estonia ha ricevuto un totale di 118 punti e la Finlandia è la nazione che più ha votato per l’Estonia (61 punti). Dall’introduzione delle semifinali nel 2004 la Russia è la nazione più votata dall’Estonia (76 punti) e la Lettonia è la nazione che più ha votato per l’Estonia (75 punti).