Italia: Analisi Auditel -1.410.000 telespettatori e 7.51% di share per la finale dell’ESC

Una salita quella che ha fatto l’Eurovision Song Contest nel corso della serata di ieri sera dalla finale dell’Eurovision Song Contest 2012, trasmessa in diretta dalle 21 su Rai2 e condotta dal duo di Caterpillar Filippo Solibello e Marco Ardemagni.

42 paesi in gara, 42 canzoni diverse, 42 votazioni diverse (ma discutibili, certamente). L’Eurovision Song Contest, la finale, il cui commento è stato curato su Rai Due ieri sera dalle 21:00 da Solibello e Ardemagni, è stata seguita da una media di 1.410.000 telespettatori, con uno share del 7,51%. Lo share è nettamente superiore rispetto a quello dell’anno scorso (6.43%) , aumentando di più dell’1%.

La puntata speciale dedicata agli anni ’80 di Affari tuoi e la finale in diretta eurovisione da Baku dell’Eurovision Song Contest 2012 sono stati i piatti forti della serata di sabato 26 Maggio 2012 serviti al proprio pubblico rispettivamente da Rai1 e da Rai2. Le altre reti hanno risposto con film e telefilm, o repliche televisive.

La curva rossa della finale da Baku dell’Eurovision Song Contest 2012 scorre al sesto posto nei pressi della linea del 5% di share, pari a poco più di un milione di telespettatori, ma in ascesa in attesa dell’esibizione di Nina Zilli, la rappresentate dell’Italia in questa competizione, che ottiene infatti il picco in valori assoluti di questo programma alle ore 21:51 con 2.042.000 telespettatori pari al 9,01% di share.

Seconda serata con la curva del finale del film di Canale5 al 16% di share, con la proclamazione della Svezia vincitrice dell’Eurofestival che porta la curva rossa di Rai2 fino a sfiorare la soglia del 15% di share, con quasi 2 milioni di telespettatori.

Alcuni dati sul pubblico che ha seguito ieri sera la finale dell’ESC ci dicono che le percentuali di share più alte sono arrivate nella fascia d’età che va dai 25 ai 34 anni e dai 45 ai 64 anni con oltre il 9%, nella classe AA con l’11,39% e nella BA con il 15,20% e dal pubblico con un livello d’istruzione medio-alto, con il 14,54% di share per il target dei laureati ed il 9,38% per la media superiore. Leggermente prevalente il pubblico femminilesu quello maschile, precisamente abbiamo sul totale dei telespettatori che hanno seguito la finale dell’eurofestival il 56,88% di donne ed il 43,12% di uomini.

Inoltre, sul fronte Twitter tanti buoni risultati. #eurovision #escita e @Nina Zilli sono risultati i trending topics (ossia gli argomenti più trattati) di tutta la serata, partendo dalle 21 fino a notte inoltrata. Inoltre, nel corso della nottata, è salito anche l’argomento #San Marino, dopo che il microstato ci ha dato solo 7 punti. Il Tag #eurovision ha pressochè invaso tutte le classifiche di Twitter del mondo, andando a segnare la classifica di ogni paese e pure quella mondiale.

Picco Eurovision song contest 2012 su Rai2

(Tratto da: TVBlog)