Italia: Nina Zilli agli MTV Days 2012

Nina Zilli ieri sera è stata una delle protagoniste degli MTV Days 2012 – terza edizione, la kermesse musicale iniziata Giovedì 28 Giugno a Torino in Piazza Castello e in programma fino al 30 Giugno.

Gli MTV Days sono ormai un appuntamento fisso per gli amanti della musica commerciale. Gli MTV Days 2012, organizzati come si può ben dedurre dal nome stesso, da MTV, quest’anno, sono stati allestiti a Torino, ormai centro nevralgico per la musica nel nostro paese.

Organizzati quest’anno dal 28 al 30 giugno 2012, quest’oggi si assisterà all’ultima giornata della serie di eventi che si contraddistinguono per essere ad ingresso totalmente gratuito.

Per la prima volta infatti alla manifestazione musicale è stata poi trasmessa in diretta televisiva in simultanea su MTV Italia(canale 8 del Dtt e 108 della piattaforma satellitare di Sky) e su Mtv Music (canale 67 dtt) e in streaming sul sito dell’emittente MTV.  

A fare gli onori di casa è stato un trio d’eccezione formato dal rapper Marracash (che si è esibito con Nina Zilli con il brano “Sabbie Mobili” e Benny Benassi), Angela Rafanelli e il rapper Ensi. 

C’è stata grande attesa per la rappresentante italiana dell’ultima edizione dell Eurovision Song Contest 2012 che ha interpretato live alcune delle canzoni che compongono il suo ultimo album “L’amore è femmina” (uscito per Universal Music il 15 Febbraio scorso), affascinando tutti con il suo talento e il suo look. 

Ecco la scaletta del concerto:

  1. Per le strade
  2. 50mila
  3. L’amore è femmina
  4. L’inverno all’improvviso
  5. Per sempre
  6. “At Last”,  in ricordo di Etta James
  7. Non qui
  8. Lasciatemi dormire
  9. L’uomo che ama le donne
  10. ”Ain’t got no”, di Nina Simone

Trenta minuti a disposizione per la songwriter di Piacenza per intrattenere il caloroso e numeroso pubblico accorso per l’evento. 

Nina sale sul palco spiegando che la sua performance unirà brani vecchi e nuovi con una chicca d’eccezione ossia il brano “At Last” di Etta James. Momento emozionante in ricordo dell’appena scomparsa Etta, un vero e proprio modello per la Zilli. La cantante spiega anche la scelta di ricordare proprio Etta James in quanto è sempre stata considerata più per la sua musica che per il gossip, senza spettacolarizzazione da parte dei media. Uno show intimo, contenuto, emozionante e diverso rispetto i consueti canoni della Zilli.

Ricordiamo che dopo il successo del tour invernale Nina Zilli continua con il tour estivo, che comprenderà ovviamente i suoi più grandi successi, da “50mila” a “Per Sempre”.

Di seguito tutte le date:

GIUGNO

  • 3 PIOSSASCO (TO)- NOTE D’AUTORE JAZZ FESTIVAL
  • 9 LEVICO (TN) – PALALEVICO
  • 22 NOVA GORICA (SLO) – CASINO’ LA PERLA
  • 28 SENIGALLIA (AN)- CATER RADUNO
  • 30 UDINE- UDIN&JAZZ

LUGLIO

  • 7 RICCIONE -NOTTE ROSA
  • 12 GENOVA- ARENA DEL MARE
  • 13 AREZZO – AREZZO WAVE
  • 16 ROMA- ROCK IN ROMA
  • 28 UMBERTIDE (PG)- ROCKIN’ UMBRIA

AGOSTO

  • 4 LOANO (SV) -GIARDINI DEL PRINCIPE
  • 9 CASSINO (FR) -ARCHI VILLAGE
  • 11 LOCOROTONDO (BA)- LOCUS FESTIVAL
  • 12 CANNOLE (LE) -FESTIVAL GUSTO DOPA AL SOLE
  • 24 BARD (AO)- FORTE DI BARD

SETTEMBRE

  • 1 MOLFETTA- ANFITEATRO DI PONENTE
  • 7 VERONA -FESTIV’ AL FEMMINILE
  • 15 VARAZZE (SP) -PORTO

Eccone qui sotto la sua esibizione all’MTV Days 2012:

Show d’eccezione anche per Emma Marrone, un’altra delle protagoniste degli MTV Days 2012, che propone uno momento ispirato a Modugno; se Nina Zilli ha voluto ricordare Etta James, la fresca vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo 2012 porta sul palco una mini-scaletta che vuole in qualche modo anticipare il prossimo tour che prenderà il via il 10 Luglio da Cattolica.

Emma Marrone ha portato dunque sul palco “Nel blu dipinto di blu – Volare”, una delle canzoni italiane più famose nella storia e quella con il maggiore riscontro commerciale dell’indimenticabile Domenico Modugno – presentato per la prima volta al Festival di Sanremo del 1958 dallo stesso Modugno e da Johnny Dorelli e vincitore di quell’edizione -, brano che la cantante ha già inciso per la colonna sonora di “Benvenuti al Nord”; anche Emma spende qualche parola verso la sua scelta dicendo che questo è un pezzo che attira la gente e che è bene riproporre ai giovani.

Ecco cosa ha detto a riguardo la cantante salentina: “A parte la passione per questo grande artista, penso che sia un bene riproporlo ai giovani. Mi sarebbe dispiaciuto non farlo. Lo propongo con un arrangiamento diverso, più rock.”

Il brano, che ha partecipato anche all’Eurovision Song Contest 1958,  classificandosi al terzo posto, proposto secondo la versione di Emma, ha un arrangiamento sicuramente più rock e moderno che sembra convincere immediatamente il pubblico.