Svezia: Euphoria di Loreen si piazza in cima alla classifica più popolare in Spagna

Prosegue la marcia trionfale di Loreen e della sua canzone “Euphoria” in Europa. Dopo il successo discografico, che come vedremo più sotto, è tutt’altro che concluso, arriva anche quello delle radio.

Se in Italia la canzone è risalita questa settimana dalla numero 100 alla numero 64 delle più suonate, sono i grandi network europei a sancirne il trionfo. Il brano è entrato nella charts di MTV Europe al numero 16, ma in questa settimana ha raggiunto, dopo quello già centrato su Viva (Germania), anche il primo posto nella classifica di Los 40, il più importante network privato spagnolo, vero termometro della musica giovane iberica.

Ed anche in Francia, nell’omologo NRJ, è ufficialmente entrata nella top 10, al nono posto. Dato particolarmente importante, quest’ultimo visto che il singolo, sul mercato francese, non è invece andato bene fermandosi in posizione 26.

Quanto a Los 40, erano nove anni che una canzone eurovisiva non toccava il primo posto della rotazione del potentissimo network privato: l’ultima a riuscirci fu nel 2003 “Dime” della spagnola Beth e prima di Loreen gli unici artisti non spagnoli a centrare il risultato sono stati gli Abba nel 1974,  Cliff Richard nel 1968 e Sandie Shaw nel 1967 (ma con la versione spagnola di “Puppet on a string”, “Marionetas en la cuerda)

Ecco qui le altre canzoni dell’ESC che sono state nella Top di Los 40 Principales:

23 Aprile 1967: Hablemos Del Amor by Raphael 
07 Maggio 1967: Puppet On A String by Sandie Shaw
21 Aprile 1968: La, La, La by Massiel
19 Maggio 1968: Congratulations by Cliff Richard
20 Aprile 1969: Vivo Cantando by Salomé
18 Maggio 1969: Maman, Maman (Spanish version) by Jean Jacques
29 Marzo 1970: Gwendolyne by Julio Iglesias
15 Giugno 1974: Waterloo by ABBA
22 Maggio 1982: Él by Lucía
16 Giugno 1984: Lady, Lady by Bravo
15 Giugno 1991: Bailar Pegados by Sergio Dalma
28 Luglio 2001: Dile Que La Quiero by David Civera
18 Maggio 2002: Europe’s Living A Celebration by Rosa López
19 Aprile 2003: Dime by Beth

Continua anche il successo discografico, questa settimana la canzone ha raggiunto il primo posto anche in Serbia (con questo sono 11 i paesi dove è stato certificato il primo posto dagli istituti di rilevazione) ed ha vinto il disco d’oro anche in Danimarca, sfondando il muro delle 15 mila copie (ne aveva già vinti cinque di platino in Svezia). Top 10 raggiunta anche in Croazia (5), Romania (6), Russia (5 posto, la posizione più alta mai raggiunta da un brano eurovisivo che non fosse russo o della ex Urss). Ingresso in classifica anche in Ucraina.

Complessivamente sono 24 i paesi dove il brano ha raggiunto la  top 5, 26 quelli dove è entrata nei 10 e 30, compresi l’Australia e  l’Italia (picco massimo numero 54) quelli dove è entrata in classifica. Nel Regno Unito, dove ha toccato il terzo posto, ha venduto oltre 60mila copie solo nella prima settimana. In più, la canzone è ormai da un mese stabilmente in testa alla charts assoluta europea.

(Tratto da: Eurovisionary, Eurofestival news)