Portogallo: L’emittente portoghese RTP a rischio privatizzazione

L’Unione europea di radiodiffusione (UER) ha chiesto al governo portoghese di abbandonare il progetto di mettere la gestione della RTP, emittente pubblica del paese, in mani private.

La settimana scorsa, il governo ha annunciato che uno dei possibili modi per ridurre i costi di RTP potrebbe essere un trasferimento temporaneo in mani private. In reazione a questo, il consiglio di RTP ha rassegnato le dimissioni.

Il direttore generale EBU Ingrid Deltenre ha dichiarato: “Non si può trattare un emittente pubblica come una società elettrica o una mensa aziendale. Una mossa sconsiderata aggiungerebbe pressione alla società portoghese in questo periodo di crisi, e metterebbe a rischio un ente pubblico che ha servito bene il Portogallo dalla dittatura di Salazar. I cittadini del Portogallo dovrebbero essere preoccupati. Indipendenza editoriale e pluralismo saranno in pericolo. I cittadini potrebbero perdere un punto di riferimento e di fiducia per sempre.”

In una lettera aperta inviata oggi al primo ministro portoghese Pedro Passos Coelho Manuel, l’UER condanna la privatizzazione proposta come un passo senza precedenti che potrebbe addirittura porre fine alla radiodiffusione pubblica in Portogallo. Mai un tale modello era stato elaborato: “I membri EBU, tra cui RTP, condividono un insieme di valori comuni: lavorare per i cittadini, non gli azionisti e per la democrazia, non a scopo di lucro. Questo è ciò che ci distingue dai media commerciali. La privatizzazione della RTP potrebbe avere un impatto significativo sulla cultura portoghese.”, ha dichiarato il Presidente EBU, Jean-Paul Philippot.

La decisione di privatizzare RTP non risolverà la crisi finanziaria del Portogallo: infatti, il Portogallo è uno dei paesi dell’Unione europea che paga la quota minima di iscrizione annuale all’EBU-UER. Inoltre, l’attuale Consiglio RTP ha già presentato un piano radicale per ridurre il bilancio già duramente tagliato.

L’EBU-UER ha offerto al governo portoghese la sua conoscenza approfondita dei vari sistemi pubblici dei media in Europa per fornire la consulenza, l’assistenza e le competenze necessarie per preservare RTP in qualità di emittente pubblica.

(Tratto da: EBU)