Annalisa Scarrone, seconda classificata nella decima edizione del talent show di Canale 5 “Amici di Maria De Filippi” in un’intervista lasciata al sito “Tv Sorrisi e Canzoni”, ha affermato di voler partecipare a Sanremo.
Ha dato il via al suo tour, dopo il lancio di ‘Mentre tutto cambia’ (Warner Music) lo scorzo Marzo, secondo album da cui ha estratto i singoli “Senza riserva” (ha quasi 10 milioni di visualizzazioni su Youtube: un record italiano) e “Tra due minuti è primavera“, Annalisa Scarrone si appresta a far uscire “Per Una Notte o Per Sempre” il terzo brano estratto dal suo ultimo album.
“Per una notte o per sempre” è il nuovo singolo di Annalisa da Venerdì 14 Settembre in radio, è una ballad che esprime la passione e la rabbia della tensione nei rapporti sentimentali. Una canzone sul dubbio: la donna che sta subendo la separazione sembra voler ribaltare la situazione quando urla quasi con ferocia il suo “vai vai vai”.
Il 27 Luglio 2012, ha iniziato il suo primo tour, ‘Mentre tutto cambia tour’ (organizzato da F&P Group, in collaborazione con Radio Italia, radio ufficiale del tour), diviso in due parti, una estiva in location all’aperto ed in una autunnale nei teatri delle principali città italiane; quest’ultima con palchi e scenografie anni ’60.
Le prime date ad oggi confermate sono: il 27 Ottobre a Roma all’Auditorium Conciliazione e il 30 Ottobre a Milano al Teatro Dal Verme (le prevendite sono già aperte per informazioni http://www.fepgroup.it). Accompagnata sul palco da Emiliano Fantuzzi (chitarre); Tiziano Borghi (tastiere); Marco Dirani (basso) e Alessandro Guerzoni (batteria).
Annalisa propone alcuni brani del suo disco d’esordio ‘Nalì’ e altri del suo ultimo album ‘Mentre tutto cambia’: “C’è una scaletta credo molto bella, con molti pezzi di ‘Nalì’ e del nuovo disco. Lascio come sempre spazio alle cover: “It’s oh so quiet” di Björk, “Un’estate al mare” di Giuni Russo, “Why” di Annie Lennox. È una scaletta che sale e scende come le montagne russe. Sono concerti di piazza, è un test importante, un’anticipazione di quello che accadrà poi nelle date di chiusura di questa prima parte del tour in autunno”.
Sognava un palco anni ’60 e lo ha avuto: “È una sorpresa che stiamo perfezionando per Ottobre, voglio creare una vera e propria stanza in stile retrò, sarà come un viaggio nel passato. Per ora, mi accontento di un bel divano bianco vintage, che sfrutto durante i pezzi. Sono una ragazza molto casalinga, avere un divano on stage crea un’atmosfera molto particolare e la sua presenza mi rilassa”.
Come stanno andando i live? “Bene, devo dire, è una vera fortuna. C’era, non ho timore nel dirlo, un botto di gente. Sarebbe impossibile fare calcoli, ma ho visto una piazza enorme tutta per me. Erano migliaia. A Avellino sono venuti anche i miei genitori, l’autore Dario Faini, l’attore che ha realizzato con me il video del nuovo singolo “Tra due minuti è primavera”. Mantenere vivo l’entusiasmo del pubblico per tutto un concerto è un grande risultato. E non è così comune come sembra”.
Sui fans: “Superano sempre le mie aspettative. Finita la data di Avellino, dovevo tornare a Roma e poi raggiungere Ascoli per un evento. Una macchina si è affiancata alla nostra in autostrada con le luci d’emergenza. Ci siamo spaventati, pensavamo fossero dei pazzi. Alla fine abbiamo visto che erano dei fan che hanno organizzato una sorta di assalto per avere un autografo. Così ci siamo fermati a una piazzola di sosta, piuttosto inquietante, per incontrare le temerarie. Ecco, non consiglio a tutti i miei fan di fare lo stesso perché mi sono preoccupata. Ma hanno avuto un’idea geniale”.
“Più si va in alto più si fatica”, racconta nel suo ultimo singolo. Vale anche nella musica? “Vale in tutte le cose. Vista da fuori, non sembra, ma da quando ho cominciato per me è sempre stata una dura lotta, che diventa sempre più dura per conservare quello che ho ottenuto. Sento una responsabilità che non è solo verso i miei fan, questo è ovvio, ma anche verso la mia famiglia, che per tanti anni mi ha sostenuto anche economicamente e oggi merita un ‘risarcimento’ per l’amore con cui mi è sempre stata vicino”.
Festival di Sanremo? “C’è da sempre un desiderio forte di fare il Festival, è chiaro. Ci lavoreremo perché Sanremo è ancora e sarà sempre base della storia e della cultura musicale del nostro Paese. È lì che si giocano le grandi carriere e la visibilità televisiva che può dare Amici è sì un primo passo importante, Amici serale da Big è ancora più rilevante perché hai addosso un’attenzione molto diversa. Ma il grande pubblico, quello trasversale e di tutte le età di Sanremo, ti fa conoscere davvero a chiunque, anche agli scettici verso i talent show”.
C’è chi dice che essere vintage, nello stile e nella musica, continua a dare linfa a un fenomeno italiano che rifiuta la modernità. Si sente vecchia? Assolutamente no, anzi, io sono per il nuovo. Proprio per questo voglio recuperare qualcosa di bello che avevamo perso di vista nella musica italiana e riproporlo perché possa piacere ai giovani. Punto sulla qualità e meno sui ritmi facili che offre la dance. Ma soprattutto nella musica bisogna fare quello che ci si sente, non ciò che è congruente a quello che l’ascoltatore si aspetta. Non è snobismo, ma bisogna mettersi nell’ottica che non bisogna per forza rincorrere il pubblico. Se piaci, bene. Se non piaci, ce ne faremo una ragione”.
Valerio Scanu ha dichiarato che ad Amici non si è amici per niente: “Non sono d’accordo. Anzi, sono d’accordo se lui con amicizia intende rapporti di grande profondità. Se mi chiede quali sono i miei amici, io posso dirle quattro persone che non fanno parte del mondo dello spettacolo. Però i rapporti sono stati sempre piacevoli con tutti, ma non sempre c’è fortissima confidenza, è normale. Con Valerio ci scambiamo anche degli sms ogni tanto, non ci vediamo quasi mai in giro, la sua ipotesi forse è un pò estrema”.
Si è presentata come una cantante incosciente. Ha perso quell’innocenza?
“No, mai. Certo, non è come a 13 anni quando cantavo Irene Grandi di fronte a dieci persone senza sapere nemmeno perché, ma mi rendo conto che sembrare ‘spocchiosi’ è un rischio che si corre se non si ha il giusto atteggiamento. Oggi ho ufficialmente smesso di guardare dati di vendita e le classifiche. Mi lusingano i risultati, ma ora ho deciso che canto e basta”.

Fin da piccolissima si appassiona alla musica grazie ad una collezione di dischi invidiabile messa insieme dai genitori. È laureata in Fisica, ha studiato canto e diversi strumenti musicali.
Nel 2010 partecipa alla decima edizione di “Amici di Maria De Filippi” dove arriva seconda nella categoria canto e vincendo il premio della critica giornalistica del valore di 50.000 euro, offerto da Tezenis.
Nel Marzo 2011 Pubblica così il suo primo album, ‘Nalì’ (il diminutivo affettuoso con cui la chiamano famigliari ed amici), che contiene brani già ascoltati proprio in trasmissione, come “Questo bellissimo gioco”.
L’album contenente 9 brani, più una traccia bonus disponibile solo sulla piattaforma digitale iTunes, viene promosso prima dal singolo ‘Diamante lei e luce lui’, disco d’oro per le oltre 15.000 vendite in digitale e premiato come miglior video musicale nella categoria Emergenti al Premio Videoclip Italiano e successivamente da ‘Giorno per giorno’. Nalì raggiunge come massima posizione la numero 2; l’album successivamente viene certificato disco di platino per le oltre 60.000 copie vendute e premiato con un Wind Music Award. ‘Questo bellissimo gioco’, presentato nel corso della decima edizione di Amici, entra nella Top Digital Download per due settimane, la prima alla dodicesima posizione, la seconda alla quinta, nonostante non sia stato ufficialmente pubblicato come singolo.
A un anno di distanza esce il secondo disco di Annalisa, ‘Mentre tutto cambia’, lavoro più intimo, anticipato dal singolo “Senza riserva”, certificato disco d’oro per le oltre 15.000 vendite in digitale. Ad una settimana dalla pubblicazione, l’album debutta alla posizione numero 9. Altri singoli estratti dall’album, ‘Tra due minuti è primavera’ e ‘Per una notte o per sempre’. L’album ha ricevuto il premio ‘Menzione Speciale per il valore Musical-Letterario’ dell’album “Mentre tutto cambia” al Premio Lunezia 2012.
A partire dal 31 marzo 2012, la cantante partecipa ad un circuito, definito big, dedicato a nove concorrenti delle edizioni precedenti del programma Amici di Maria De Filippi. Questo circuito si affianca a quello della categoria giovani nel serale dell’undicesima edizione del programma. I concorrenti si esibiscono sia con delle cover che con brani appartenenti ai loro album: tra questi ultimi troviamo il singolo Senza riserva, Non cambiare mai e Per una notte o per sempre. La cantante si è classificata al quarto posto nella finale, svoltasi presso l’Arena di Verona il 19 maggio 2012, dietro Alessandra Amoroso, Emma e Marco Carta. Vince il premio della critica giornalistica nella Categoria Big, del valore di 50.000 euro, il secondo assegnatole ad Amici ed offerto da Fanta.
Il 1° settembre 2012, partecipa al ‘Premio della Stampa’ svoltosi a Sanremo; durante la serata esegue diverse traccie tratte da ‘Mentre tutto cambia’. Il 5 settembre partecipa, in qualità di ospite, a ‘Il concerto del vincitore – Tezenis Live’, di Alessandra Amoroso ed Emma Marrone, svoltosi presso l’Arena di Verona. Per l’occasione si esibisce con l’inedito, ‘Per una notte o per sempre’ estratto come terzo singolo dal suo ultimo album. Il concerto è stato trasmesso su Canale 5, in prima serata, il giorno successivo, il 6 settembre.
Discografia Essenziale:
- 2011 – Nalì
- 2012 – Mentre tutto cambia
Amici di Maria De Filippi, o semplicemente Amici, è un talent show italiano in onda dal 2001 (prima edizione Italia 1) e attualmente giunto all’undicesima edizione, condotto da Maria De Filippi. Inizialmente chiamato Saranno famosi (il nome venne cambiato nel corso della seconda serie per questioni legate ai diritti d’autore della serie televisiva omonima), questo talent show è una scuola a cui partecipa una classe di circa 20 alunni, appositamente scelta, con ragazzi tra i 18 e i 25 anni che aspirano a diventare cantanti, ballerini di Jazz, Hip Hop e danza classica o attori. I concorrenti seguono per tutto l’anno lezioni di varie materie con i relativi insegnanti. Sono ripresi dalle telecamere e nel corso dell’anno soggiornano in un albergo.
Il programma è diviso in due fasi: la fase iniziale, da Settembre a Gennaio, in cui le capacità artistiche degli aspiranti professionisti vengono perfezionate e giudicate esclusivamente dagli insegnanti della rispettiva materia, e la fase finale, da Febbraio ad Aprile, in cui l’avanzamento dei finalisti è totalmente affidato al televoto.
(Tratto da: blogosfere, tvsorrisiecanzoni)
Devi accedere per postare un commento.