Le scelte sono state rese note quest’oggi da Stefano De Martino, Paolo Talanca e Loredana D’Anghera.
“Il testo più riuscito dell’intero Festival – dichiara Paolo Talanca, critico musicale e affermato giornalista e scrittore – è “Io sono una finestra”, di Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi, meglio conosciuto come Platinette. Le parole hanno grande forza: si sente necessità di comunicare qualcosa che sta a cuore, perchè chi scrive è stato mosso da una reale esigenza. È un raffinato affresco che parla della scelta coraggiosa di essere se stessi. Scritta da Grazia Di Michele in omaggio al suo amico Mauro Coruzzi, è un gesto autentico, anche contro le ipocrisie e i pregiudizi. I versi scivolano elegantissimi, in veste di doppio settenario, con rime mai banali e immagini tutt’altro che scontate, con buongusto e ricercatezza lessicale. Emerge quel che sta dietro la maschera-Platinette: intelligenza e grande sensibilità”.
La canzone “Io sono una finestra” (contro omofobia e discriminazioni) fa parte del nuovo album di inediti della cantautrice, Grazia Di Michele, intitolato ‘Il mio blu’, che esce durante il festival ed è frutto della collaborazione con il Paolo Di Sabatino trio, la formazione jazz con la Di Michele si esibisce negli ultimi anni.
Sui giovani in gara, Loredana D’Anghera, vocalist e vocal coach commenta il brano “Credo” di Amara, ritenuto il più interessante: “Un fraseggio tra pianoforte e voce perfetto e delicato, un’opera musical-letteraria che conferma il miglioramento delle scelte sanremesi in fatto di artisti emergenti, un brano calibrato per la personalità di “Amara”, con un crescendo convincente e un testo che ha un gradevole incedere cadenzato, parole che rivendicano il proprio modo di essere e colorano il mondo di sincere convinzioni”.
La XX Edizione del Festival della Luna si svolgerà a Marina di Carrara dal 24 al 26 Luglio 2015 e durante l’evento verrà conferito anche il Premio Lunezia per Sanremo.
Devi accedere per postare un commento.