ESC 2020: L’’Eurovision: Europe Shine A Light’ sarà trasmesso dallo Studio 21 di Hilversum

studio-21-hilversum-1024x682

L’’Eurovision: Europe Shine A Light’ sarà trasmesso dallo Studio 21 di Media Park in Hilversum, nel nord dei Paesi Bassi Sabato 16 Maggio alle 21:00 CET.

Come anticipato il programma televisivo speciale organizzato dall’EBU-UER e prodotto dalle emittenti olandesi NPO, NOS e AVROTROS   in sostituzione della Finale dell’Eurovision Song Contest 2020, cancellato a causa del COVID-19, si svolgerà presso lo Studio 21 di Hilversum, secondo evento dell’Eurovisione che viene ospitato dalla città dopo l’Eurovision Song Contest 1958 e nella quale si trovano le sedi delle tre aziende radiotelevisive olandesi: AVROTROS, NPO e NOS.

Eurovision: Europe Shine A Light

L’evento non competitivo, nasce per commemorare i 41 partecipanti e i rispettivi brani selezionati dell’Eurovision Song Contest 2020, edizione della manifestazione cancellata a causa della pandemia di COVID-19 del 2019-2020 (Coronavirus) che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina e l’Europa. Oltre a offrire molte sorprese ai fan e agli spettatori da casa.

Questo sarà anche l’ultimo evento EBU-UER ad avere Jon Ola Sand come Supervisore Esecutivo, infatti a partire dallo Junior Eurovision Song Contest 2020, subentrerà Martin Österdahl come nuovo superiore esecutivo per l’EBU-UER.

Dutch presenters Edsilia Rombley, Chantal Janzen and Jan Smit

Lo spettacolo vedrà in veste di conduttori ai presentatori che avrebbero dovuto presentare l’Eurovision Song Contest 2020: Chantal Janzen (attrice e presentatrice televisiva olandese), Jan Smit (cantante ricordato in patria, soprattutto, come commentatore per i Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest) ed Edsilia Rombley (cantante olandese, famosa per aver rappresentato i Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest nell’edizione del 1998 con “Hemel en aarde” (Heaven and earth), classificandosi al 4º posto e nell’edizione del 2007 con “On Top of the World” (Nooit Meer Zonder Jou, Never Again Without You), classificandosi al 21º posto nella semifinale dell’evento. La youtuber Nikkie de Jager si occuperà invece dei contenuti web.

Allo show l’’Eurovision: Europe Shine A Light’ (Eurovision: Europa splendi una luce) sono invitati a partecipare tutti i 41 artisti selezionati per l’Eurovision Song Contest 2020, dove si esibiranno con un hit eurovisivo (“Love Shine A Light” di Katrina and the Waves, canzone vincitrice dell’Eurovision Song Contest 1997) proveniente dalle edizioni passate della manifestazione, ognuno dal proprio paese.  Tra un’esibizione e l’altra, inoltre, verranno proiettati su uno schermo dei video montaggi dove vengono presentati un estratto dei 41 brani degli artisti che avrebbero portato all’ESC 2020.

Lo spettacolo dal vivo, che sarà possibile seguire anche sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision, dovrebbe durare circa due ore, non andrà in diretta in tutta Europa, perciò ciascun paese che parteciperà alla trasmissione avrà la possibilità di scegliere una data conveniente per gli orari di trasmissione. Inoltre il programma sarà trasmesso fino in Australia, in quanto partecipante alla manifestazione dall’edizione 2015.

Maggiori dettagli sulla line-up e un elenco di emittenti che trasmetteranno la diretta verranno svelati nelle prossime settimane.

Cornald Maas, consulente creativo dell’Eurovision Song Contest 2020. Durante un’intervista al https://m.kro-ncrv.nl/node/7011/embed” target=”_blank” rel=”noopener”>talk show olandese KRO-NCRV M, ha rivelato che 14 reti televisive hanno già confermato all’EBU-UER di voler trasmettere lo spettacolo il 16 maggio 2020.  Tra i paesi che hanno pubblicamente annunciato la messa in onda la Finlandia (Yle – Yle TV2, Yle Areena), la Francia (France Télévisions – France 2), la Germania (ARD – Dar Erste), i Paesi Bassi (AVROTROS – NPO 1), la Spagna (RTVE – La 1), la Svizzera (SRG SSR – SRF, RSI), l’Ucraina (UA:PBC – UA:First), Belgio (VRT – Eén), Bulgaria (BNT – BNT 1), Estonia (ERR – ETV), Repubblica Ceca (ČT – ČT art), Danimarca (DR – DR1), Svezia (SVT – SVT1, SVT Play). Al momento non è noto se la RAI trasmetterà lo show e se Diodato vi prenderà parte. Altri Paesi hanno mostrato interessen nella trasmissione, senza confermare al momento nulla: San Marino (San Marino RTV) e Serbia (RTS)