Oggi, venerdì 24 aprile alle ore 17:00 CEST, verrà trasmesso sul canale ufficiale YouTube dell’Eurovision Song Contest, il quarto show dell’Eurovision Home Concerts.
Ogni puntata di Eurovision Home Concerts vedrà diversi artisti che hanno partecipato all’Eurovision nel corso degli anni, compresi gli artisti che avrebbero dovuto gareggiare nel 2020, esibirsi nella propria canzone e in una cover di un altro successo eurovisivo.
Nello show di oggi dell’Eurovision Home Concerts – Episode 4 vedremo Ana Soklič, Damir Kedzo, Elisa Silva, Stefania, Victoria Georgieva, Eugent Bushpepa, KEiiNO e PAENDA esibirsi dalle loro abitazioni in tutta Europa.
Il cantante e compositore albanese Eugent Bushpepa, conosciuto anche come Gent Bushpepa, si esibirà nel brano “Mall”, con cui ha rappresentato l’Albania all’Eurovision Song Contest 2018, classificandosi undicesimo con 184 punti, e nella canzone “Silent Storm” con cui il cantante norvegese Carl Espen Thorbjørnsen, conosciuto semplicemente come Carl Espen, ha rappresentato la Norvegia all’Eurovision Song Contest 2014, piazzandosi poi all’ottavo posto.
Il cantante croato Damir Kedžo, si esibirà nel brano “Divlji vjetre” (Wild Wind), con cui avrebbe dovuto rappresentare la Croazia all’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam, nei Paesi Bassi, manifestazione successivamente annullata a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti, e nella canzone “Euphoria” con cui la cantante svedese Loreen, pseudonimo di Lorine Zineb Nora Talhaoui ha rappresentato la Svezia all’Eurovision Song Contest 2012, vincendo la competizione con 372 punti, il secondo punteggio più alto della storia della manifestazione.
La cantante portoghese Maria Elisa Silva, nota semplicemente come Elisa, si esibirà nel brano “Medo de sentir” (Afraid of feeling / Fear of feeling), con cui avrebbe dovuto rappresentare il Portogallo all’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam, due mesi prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti, ed Elisa non è stata riconfermata come rappresentante portoghese per l’edizione del 2021, e nella canzone “Waterloo” con cui il gruppo musicale pop svedese ABBA (ᗅᗺᗷᗅ – Björn Ulvaeus, Benny Andersson, Agnetha Fältskog e Anni-Frid Lyngstad) hanno rappresentato la Svezia all’Eurovision Song Contest 1974, vincendo la competizione; da allora raggiunsero grande successo e popolarità mondiali.
La cantante bulgara Victoria Georgieva (Виктория Георгиева), nota semplicemente come VICTORIA si esibirà nel brano “Tears Getting Sober”, con cui avrebbe dovuto rappresentare la Bulgaria all’Eurovision Song Contest 2020 di Rotterdam, prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti, ed è stata riconfermata come rappresentante nazionale per l’edizione del 2021, e nella canzone “Arcade” con cui il cantautore olandese Duncan Laurence, pseudonimo di Duncan de Moor ha rappresentato i Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 2019 e ha vinto l’edizione con 498 punti, di cui 261 dal televoto e 237 dalle giurie, e portando ai Paesi Bassi la 5ª vittoria al concorso canoro europeo.
La cantante e attrice olandese con cittadinanza greca Stefania (Stefania Liberakakis, Στεφανία Λυμπερακάκη) si esibirà nel brano “SUPERG!RL”, con cui avrebbe dovuto rappresentare la Grecia all’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam, prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti, ed è stata confermata come rappresentante nazionale per l’edizione del 2021, e nel brano “You Let Me Walk Alone” con cui il cantautore tedesco Michael Schulte ha rappresentato la Germania all’Eurovision Song Contest 2018, classificandosi quarto con 340 punti.
La cantante austriaca PÆNDA, pseudonimo di Gabriela Horn, si esibirà nel brano “Limits”, con cui ha rappresentato l’Austria all’Eurovision Song Contest 2019, non riuscendo però a qualificarsi per la serata finale e nella canzone “Love Injected” con cui la cantante e flautista lettone Aminata (Aminata Savadogo) ha rappresentato la Lettonia all’Eurovision Song Contest 2015, classificandosi in sesta posizione.
Il gruppo musicale norvegese KEiiNO formato dal rapper di etnia sami Fred Buljo e dai cantanti Alexandra Rotan e Tom Hugo si esibirà nel brano “Spirit in the Sky”, con cui hanno rappresentato la Norvegia all’Eurovision Song Contest 2019, classificandosi al 6º posto su 26 partecipanti nella finale e nella canzone “Hatrið mun sigra” (Hatred will prevail), con cui il gruppo musicale islandese Hatari (Matthías Tryggvi Haraldsson, Klemens Nikulásson Hannigan, Einar Hrafn Stefánsson) ha rappresentato l’Estonia all’Eurovision Song Contest 2015, classificandosi al decimo posto nella classifica finale con 232 punti totalizzati, risultando inoltre la sesta più votata dal pubblico da casa.
La cantante e compositrice slovena Ana Soklič si esibirà nel brano “Voda”, con cui avrebbe dovuto rappresentare la Slovenia all’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam, prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti e nella canzone “Suus” (His / His own), con cui la cantantekosovaraRona Nishliu ha rappresentato l’Albania all’Eurovision Song Contest 2012, classificandosi al 5º nella finale del 26, che sono le posizioni più alte raggiunte dal Paese nelle semifinali ed in finale.
Ogni appuntamento di Eurovision Home Concerts sarà pubblicato on-line il venerdì alle ore 17:00 CEST sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision Song Contest.
La scelta della cover sarà in mano ai follower dei social media ufficiali del concorso, attraverso un sondaggio con 2-4 possibili opzioni, scelte dall’artista stesso.
Tutti gli aggiornamenti riguardo all’iniziativa, saranno disponibili sugli account ufficiali dell’Eurovision Song Contest, Facebook, Instagram e Twitter.
L’Eurovision Song Contest 2020 previsto a Rotterdam da 12 al 16 maggio è stato cancellato tre settimane fa: era troppo pericoloso per artisti, fan e addetti ai lavori, per non parlare delle restrizioni sui movimenti in vigore nel continente.
Gli organizzatori spiegano in un comunicato che “l’incertezza provocata dalla diffusione di COVID-19 in Europa e le restrizioni messe in atto dai governi dei partecipanti e dalle autorità olandesi hanno convinto la European Broadcasting Union a prendere la difficile decisione di cancellare l’evento. Abbiamo a cuore la salute degli artisti, dei loro staff, dei fan e dei visitatori”.
Nella sezione FAQ del sito ufficiale si legge inoltre che il festival non è stato semplicemente rimandato perché “l’attuale situazione di incertezza in Europa rimarrà probabilmente tale per i prossimi mesi e in questa fase non possiamo garantire di poter organizzare un evento di queste dimensioni”. Inoltre, organizzare il festival più in là nel corso del 2020 ridurrebbe il tempo a disposizione per preparare l’edizione 2021.
Se la manifestazione si fosse tenuta, il rappresentante del’Italia sarebbe stato Diodato, avendo vinto il Festival di Sanremo con “Fai rumore”.
Sarà sostituito da Eurovision: Europe Shine A Light, uno show di due ore che verrà trasmesso sul canale YouTube dell’Eurovision sabato 16 maggio a partire dalle ore 21.
La serata sarà presentata da Chantal Janzen, Edsilia Rombley e Jan Smit. Non ci sarà gara. In un comunicato si legge che “verrà reso omaggio in un contesto non competitivo a tutte e 41 le canzoni che avrebbero dovuto partecipare alla competizione”, tra cui Fai rumore di Diodato.
Gli artisti saranno collegati da tutta Europa e saranno impegnati inoltre nella performance di una hit di una delle passate edizioni dell’Eurovision “con un testo appropriato alla situazione che stiamo vivendo”. Ci saranno anche esibizioni in remoto di altri artisti che hanno preso parte alla gara in passato.
Nelle prossime settimane saranno diffusi i dettagli e la lista delle emittenti che trasmetteranno lo show.
Devi accedere per postare un commento.