L’emittente pubblica islendese RÚV presenterà stasera “10 Years” il brano con cui Daði og Gagnamagnið rappresenterà l’Islanda alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, 20 e 22 maggio 2021.
La canzone “10 Years” verrà presentata in anteprima il 13 marzo nel corso della prima puntata del nuovo spettacolo di musica e intrattenimento di RÚV chiamato ‘Straumar‘ (Currents), che sarà presentato da Björg Magnúsdóttir og Freyr Eyjólfsson e andrà in onda alle ore 20:45 CET (19:45 ora locale). Nel corso del programma ci saranno come ospiti Salka Sól, Valdimar, Sigríður Thorlacius og GDRN, che eseguiranno la canzone “What about it?” (Hvað með það?).
La canzone “Think About Things”, che avrebbe partecipato al concorso lo scorso anno se si fosse tenuto, parlava della figlia di Daði e di sua moglie Árný og Gagnamagnsins (Daða og Árnýjar og Gagnamagnsmeðlims). 10 anni riguarda la relazione tra Daði e Árný (Daða og Árnýjar) che dura da dieci anni.
Daði Freyr og Gagnamagnið, divenuti noti a seguito della sua vittoria ai Söngvakeppnin 2020 con il brano “Gagnamagnið” nella versione inglese del brano “Think About Things”, e da allora è diventata virale, con il quale avrebbero dovuto rappresentare l’Islanda all’Eurovision Song Contest 2020, manifestazione successivamente annullata a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina e l’Europa.
Il brano è risultato il più votato dalla giuria nonché quello preferito dal pubblico islandese. Tuttavia in seguito alla cancellazione dell’evento, dovuta alla pandemia di COVID-19, il brano non è stato ammesso all’edizione successiva. Il brano è stato presentato per la prima volta dal vivo in occasione della partecipazione di Daði Freyr insieme al suo gruppo Gagnamagnið allo Söngvakeppnin 2020, trionfando il 29 febbraio 2020.
Come la maggior parte dei fans sanno, questa settimana è stata trapelata online una versione pirata della canzone. La canzone è stata ampiamente distribuita online in scarsa qualità ed è stata pubblicata su numerosi siti, sia in Islanda che all’estero.
Nonostante la cancellazione dell’evento, il brano ha vinto molti concorsi internazionali ideati per sostituire l’Eurovisiosion Song Contest, tra cui il Der kleine Song Contest (Austria), l’Eurovision: Sveriges 12:a (Svezia), l’ESC: Norge bestemmer (Norvegia) e l’Eurovision 2020: Big Night In! (Australia); l’emittente europea OutTV, con sede nei Paesi Bassi, l’ha inserito al terzo posto a seguito di un sondaggio rivolto al proprio pubblico. Inoltre, prima della cancellazione dell’ESC 2020 a causa della pandemia di COVID-19, il brano islandese (“Gagnamagnið”) dalle sonorità synth pop con influenze funk nella versione inglese (“Think about things”) – che è stato incluso come b-side del singolo “Where We Wanna Be” – risultava tra i favoriti per la vittoria secondo i siti di scommesse.
Daði Freyr Pétursson si è diplomato alla Fjölbrautarskóli Suðurlands Multicultural School nel 2012 e successivamente al BA in Music Management and Audio Production di Berlino nel 2017. La sua prima esperienza musicale è stata con il gruppo RetRoBot, con cui ha vinto il concorso nazionale Músíktilraunir, e nel 2012 hanno pubblicato l’album Blackout. Lasciato il gruppo, Freyr si è trasferito in Germania, dove ha avviato la sua carriera da solista sotto lo pseudonimo Mixophrygian. Attraverso questo nome nel 2015 ha pubblicato il suo album di debutto ‘Forever’. Due anni più tardi ha preso parte al Söngvakeppnin 2017 accompagnato dal suo gruppo spalla Gagnamagnið (Daði Freyr Pétursson, Sigrún Birna Pétursdóttir, Hulda Kristín Kolbrúnardóttir, Árný Fjóla Ásmundsdóttir, Stefán Hannesson, Jóhann Sigurður Jóhannsson) con il brano “Hvað með það?”, raggiungendo la serata finale, ove si classifica al secondo posto con la versione inglese del brano “Is This Love?”. Nel 2020 ha partecipato nuovamente, sempre con la sua band, al Söngvakeppnin con il brano “Gagnamagnið”, riuscendo a vincere la manifestazione con la versione inglese del brano, “Think About Things” e diventando di diritto il rappresentante nazionale per l’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam. In seguito all’annullamento dell’evento due mesi prima a causa della pandemia di COVID-19, Freyr ha confermato che non avrebbe preso parte alla prossima edizione del Söngvakeppnin, ma che avrebbe potuto accettare l’invito di rappresentare la sua nazione se l’emittente nazionale dovesse optare per una selezione interna. RÚV ha selezionato l’artista internamente, insieme ai Gagnamagnið, per rappresentare nuovamente la nazione all’Eurovision Song Contest 2021 a Rotterdam.
Islanda è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Tel Aviv dal gruppo musicale islandese Hatari, formato da Einar Hrafn Stefánsson, Klemens Nikulásson Hannigan e Matthías Tryggvi Haraldsson e la canzone “Hatrið mun sigra” (Hatred will prevail), realizzato nel 2019. Il brano ha raggiunto il secondo posto della classifica islandese dei singoli, nonché la vetta della classifica radiofonica nazionale. “Hatrið mun sigra” è stato presentato per la prima volta al Söngvakeppnin 2019, dove è risultato vincitore. Grazie alla vittoria nella manifestazione, gli Hatari hanno guadagnato il diritto a rappresentare l’Islanda all’Eurovision Song Contest 2019 a Tel Aviv, dove si sono classificati decimi ottenendo 232 punti, di cui 186 dal televoto e 46 dalle giurie; sono stati i più votati dal pubblico di Ungheria, Polonia e Finlandia. All’annuncio del loro punteggio finale, il gruppo ha esposto sciarpe con scritte e colori della bandiera della Palestina.
L’Islanda ha debuttato all’Eurovision Song Contest 1986. In 32 partecipazioni (25 finali), ancora non è riuscita ha vincere la manifestazione. Come migliori risultati, ha ottenuto due secondi posti, uno nel 1999 con Selma e il suo brano “All out of luck” e l’altro nel 2009 con Jóhanna e il suo brano “Is it true?”, a 10 anni di distanza l’uno dall’altro. È l’unico paese nordico a non avere ancora vinto l’evento. Nel 2005, per la prima volta dall’introduzione di una semifinale, non riesce a qualificarsi per la serata finale.
Devi accedere per postare un commento.