Bakel Walden, direttore dello sviluppo e dell’offerta dell’emittente svizzera SSR SRG è stato nominato nuovo presidente del Reference Group per l’Eurovision Song Contest 2024.
Archivi tag: RÚV
ESC 2024 – Islanda: RÚV apre il termine per la presentazione delle candidature per lo Söngvakeppnin 2024
L’emittente pubblica islandesa RÚV ha aperto il termine di presentazione delle domande di iscrizione per la loro selezione nazionale ‘Söngvakeppnin 2024’ per la 68ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2024 che si svolgerà in Svezia.
ESC 2024 – Islanda: RÚV conferma la partecipazione all’ESC 2024
L’emittente pubblica islendese RÚV ha confermato quest’oggi la propria partecipazione alla 68ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2024 che si svolgerà in Svezia, in seguito alla vittoria di Loreen con “Tattoo” nell’edizione precedente; sarà la settima edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Svezia, dopo le edizioni del 1975, 1985, 1992, 2000, 2013, e del 2016.
ESC 2023 – Islanda: Diljá con “Power” per l’Islanda all’ESC 2023
Sarà Diljá con il brano “Power” (Lifandi inní mér) a rappresentare l’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2023 – Islanda: Stasera al via alla Finale dello Söngvakeppnin 2023
L’emittente pubblica islandese RÚV terrà stasera alle ore 20:45 la Finale della selezione nazionale dell’Islanda, ‘Söngvakeppnin 2023′ (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / TV Singing Competition), che selezionerà il rappresentante dell’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2023 – Islanda: RÚV rende noto l’ordine di esibizione della Finale dello Söngvakeppnin 2023
L’emitente pubblica islandese RÚV ha rilasciato l’ordine di esibizione dei 5 finalisti dello Söngvakeppnin 2023, selezione nazionale dell’Islanda che selezionerà il rappresentante dell’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2023 – Islanda: Sigga Ózk, Langi Seli og Skuggarnir og CELEBS altri tre finalisti dello Söngvakeppnin 2023
Svolto stasera la Seconda Semi-Finale dello Söngvakeppnin 2023, che selezionerà il rappresentante dell’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2023 – Islanda: Stasera al via alla Seconda Semi-Finale dello Söngvakeppnin 2023
L’emittente pubblica islandese RÚV terrà stasera alle ore 20:45 la Seconda Semi-Finale della selezione nazionale dell’Islanda, ‘Söngvakeppnin 2023′ (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / TV Singing Competition), che selezionerà il rappresentante dell’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2023 – Islanda: Diljá og BRAGI i primi due finalisti dello Söngvakeppnin 2023
Iniziato stasera il percorso per l’Eurovision Song Contest 2023 dell’Islanda, con la Prima Semi-Finale dello Söngvakeppnin 2023, che selezionerà il rappresentante dell’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2023 – Islanda: Stasera al via alla Prima Semi-Finale dello Söngvakeppnin 2023
L’emittente pubblica islandese RÚV terrà stasera alle ore 20:45 la Prima Semi-Finale della selezione nazionale dell’Islanda, ‘Söngvakeppnin 2023′ (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / TV Singing Competition), che selezionerà il rappresentante dell’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2023 – Islanda: Ecco i 10 partecipanti allo Söngvakeppnin 2023
L’emittente pubblica islandese RÚV ha rilasciato qualche minuto fa l’elenco dei 10 brani/artisti selezionati che parteciperanno alla Semi-Finale della selezione nazionale dell’Islanda, ‘Söngvakeppnin 2023′ (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / TV Singing Competition), selezione nazionale dell’Islanda per partecipare alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2023 – Islanda: Rende noto stasera i 10 partecipanti allo Söngvakeppnin 2023
L’emitente pubblica islandese RÚV rilascerà stasera nel corso di una puntata speciale di ‘Lögin í Söngvakeppninn‘, l’elenco ufficiale dei partecipanti allo Söngvakeppnin 2023 (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / TV Singing Competition), selezione nazionale dell’Islanda per partecipare alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.
ESC 2023 – Islanda: Ecco le prime indiscrezioni sugli artisti in gara al Söngvakeppnin 2023
Sono stati anticipati dal giornale islandese Visir, Visir, i nomi di alcuni degli artisti che secondo la sua fonte attendibilie parteciperanno a Söngvakeppnin 2023, la selezione nazionale dell’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2023 – Islanda: Annunciati ulteriori dettagli sullo Söngvakeppnin 2023
A una settimana dall’annuncio dell’elenco ufficiale dei partecipanti allo Söngvakeppnin 2023, selezione nazionale del paese per selezionare il rappresentante nazionale all’Eurovision Song Contest 2022 a Liverpool, sono stati annunciati ulteriori dettagli.
ESC 2023 – Islanda: Il 28 gennaio l’annuncio degli artisti in gara al Söngvakeppnin 2023
L’emittente pubblica islandesa RÚV renderà noto il 28 gennaio l’elenco dei partecipanti allo Söngvakeppnin 2023, selezione nazionale del paese per selezionare il rappresentante dell’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2023 – Islanda: 132 canzoni pervenute per partecipare allo Söngvakeppnin 2023
L’emittente pubblica islandesa RÚV ha confermato che un totale di 132 canzoni sono state pervenute per partecipare allo Söngvakeppnin 2023, selezione nazionale del paese per selezionare il rappresentante dell’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2022 – Islanda: RÚV conferma la partecipazione all’ESC 2023. Il 4 marzo la Finale dello Söngvakeppnin 2023
L’emittente pubblica islandesa RÚV ha annunciato che l’Islanda sarà presente alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2022 – Islanda: Rende noto stasera i 10 partecipanti allo Söngvakeppnin 2022
L’emitente pubblica islandese RÚV rilascerà stasera nel corso di una puntata speciale di ‘Lögin í Söngvakeppninn’, l’elenco ufficiale dei partecipanti allo Söngvakeppnin 2022 (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / TV Singing Competition), selezione nazionale dell’Islanda per partecipare alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
ESC 2022 – Islanda: RÚV sposta di una settimana lo Söngvakeppnin 2022
L’emittente pubblica islandese RÚV ha annunciato lo spostamento di una settimana le date dello Söngvakeppnin 2022 (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / Television Singing Contest), selezione nazionale dell’Islanda per partecipare alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà il 10, 14 e 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia
ESC 2022: Il 25 gennaio il sorteggio delle Semifinali dell’ESC 2022
Il 25 gennaio, naturalmente a Torino, si svolgerà il sorteggio delle due Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2022, il cosiddetto “allocation draw”.