L’emittente pubblica islandese RÚV ha rilasciato qualche minuto fa l’elenco dei 10 brani/artisti selezionati che parteciperanno alla Semi-Finale della selezione nazionale dell’Islanda, ‘Söngvakeppni Sjónvarpsins 2023′ (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / TV Singing Competition), selezione nazionale dell’Islanda per partecipare alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
Archivi tag: RÚV
ESC 2023 – Islanda: Rende noto stasera i 10 partecipanti allo Söngvakeppnin 2023
L’emitente pubblica islandese RÚV rilascerà stasera nel corso di una puntata speciale di ‘Lögin í Söngvakeppninn‘, l’elenco ufficiale dei partecipanti allo Söngvakeppnin 2023 (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / TV Singing Competition), selezione nazionale dell’Islanda per partecipare alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.
ESC 2023 – Islanda: Ecco le prime indiscrezioni sugli artisti in gara al Söngvakeppnin 2023
Sono stati anticipati dal giornale islandese Visir, Visir, i nomi di alcuni degli artisti che secondo la sua fonte attendibilie parteciperanno a Söngvakeppnin 2023, la selezione nazionale dell’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2023 – Islanda: Annunciati ulteriori dettagli sullo Söngvakeppnin 2023
A una settimana dall’annuncio dell’elenco ufficiale dei partecipanti allo Söngvakeppnin 2023, selezione nazionale del paese per selezionare il rappresentante nazionale all’Eurovision Song Contest 2022 a Liverpool, sono stati annunciati ulteriori dettagli.
ESC 2023 – Islanda: Il 28 gennaio l’annuncio degli artisti in gara al Söngvakeppnin 2023
L’emittente pubblica islandesa RÚV renderà noto il 28 gennaio l’elenco dei partecipanti allo Söngvakeppnin 2023, selezione nazionale del paese per selezionare il rappresentante dell’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2023 – Islanda: 132 canzoni pervenute per partecipare allo Söngvakeppnin 2023
L’emittente pubblica islandesa RÚV ha confermato che un totale di 132 canzoni sono state pervenute per partecipare allo Söngvakeppnin 2023, selezione nazionale del paese per selezionare il rappresentante dell’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2022 – Islanda: RÚV conferma la partecipazione all’ESC 2023. Il 4 marzo la Finale dello Söngvakeppnin 2023
L’emittente pubblica islandesa RÚV ha annunciato che l’Islanda sarà presente alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
ESC 2022 – Islanda: Rende noto stasera i 10 partecipanti allo Söngvakeppnin 2022
L’emitente pubblica islandese RÚV rilascerà stasera nel corso di una puntata speciale di ‘Lögin í Söngvakeppninn’, l’elenco ufficiale dei partecipanti allo Söngvakeppnin 2022 (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / TV Singing Competition), selezione nazionale dell’Islanda per partecipare alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
ESC 2022 – Islanda: RÚV sposta di una settimana lo Söngvakeppnin 2022
L’emittente pubblica islandese RÚV ha annunciato lo spostamento di una settimana le date dello Söngvakeppnin 2022 (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / Television Singing Contest), selezione nazionale dell’Islanda per partecipare alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà il 10, 14 e 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia
ESC 2022: Il 25 gennaio il sorteggio delle Semifinali dell’ESC 2022
Il 25 gennaio, naturalmente a Torino, si svolgerà il sorteggio delle due Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2022, il cosiddetto “allocation draw”.
ESC 2022 – Islanda: Il 29 gennaio verranno resi noti gli artisti partecipanti allo Söngvakeppnin 2022
L’emittente pubblica islendese RÚV ha confermato le date dello Söngvakeppnin 2022 (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / Television Singing Contest), selezione nazionale dell’Islanda per partecipare alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà il 10, 14 e 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia, in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991.
JESC 2021: RÚV trasmetterà lo Junior Eurovision Song Contest 2021
L’emittente pubblica islandese RÚV trasmetterà la 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021 che si terrà nella città di Parigi in Francia, all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, il 19 de diciembre 2021.
ESC 2022: 41 i Paesi in gara alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 a Torino
ESC 2022 – Islanda: Il 5 marzo la Finale dello Söngvakeppnin 2022
Secondo pubblica il sito K100 l’emittente pubblica islendese RÚV ha confermato le date dello Söngvakeppnin 2022 (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / Television Singing Contest), selezione nazionale dell’Islanda per partecipare alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà il 10, 14 e 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia, in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991.
ESC 2022 – Islanda: RÚV conferma la partecipazione all’ESC 2022
L’emittente pubblica islendese RÚV ha confermato quest’oggi la propria partecipazione alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà in Italia, in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991.
ESC 2022: “A presto!” La delegazione italiana in visita alla sede dell’EBU-UER
Si è svolta stamattina a Ginevra, la prima riunione del Reference Group insieme alla delegazione italiana della Rai, in vista dell’Eurovision Song Contest 2022.
ESC 2021: Un membro della delegazione islandese positivo al COVID-19 – Aggiornato
Come fatto sapere attraverso un comunicato ufficiale diffuso dal team di comunicazione dell’Eurovision Song Contest 2021, oggi 16 maggio 2021, un membro della delegazione islandese è risultato positivo al Coronavirus dopo essersi sottoposto, come previsto dai protocolli di sicurezza, al tampone prima di accedere alla sede dell’evento, quest’anno in programma dal 18 al 22 maggio presso l’Ahoy Arena di Rotterdam.
ESC 2021: Molly Sandén con “Húsavík (My Hometown)” si esibirà alla cerimonia degli Oscar 2021 – Aggiornato
Mancano sempre meno giorni alla Notte degli Oscar, la 93ª edizione dei premi Oscar. Nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 aprile (due mesi dopo rispetto a quanto originariamente previsto, a causa della pandemia di COVID-19) verranno premiati i film più belli del 2020, durante una cerimonia in diretta a partire dalle 23:45.
ESC 2021 – Islanda: Rilasciato il video ufficiale di “10 Years” di Daði og Gagnamagnið
Daði og Gagnamagnið hanno rilasciato quest’oggi il video musicale di “10 Years”, il brano con cui rappresenteranno l’Islanda alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si svolgerà presso l’Ahoy Rotterdam a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, 20 e 22 maggio 2021.