Simona Martorelli, capo delegazione dell’Italia all’Eurovision Song Contest, è stata eletta presidente dell’International Broadcasting Committee. L’elezione ha avuto luogo lo scorso martedì 1 giugno.
Insieme alla Martorelli, unico membro della Rai, sono stati eletti membri del Comitato Kazimir Bacic (HRT), Zlatan Begovic (RTS), Nathalie Bobineau (France Télévisions), Eugen Cojocariu (Radio Romania International), Bärbel Moser (France Médias Monde), Maria Jésus Perez (RTVE), Xiaoying Zhang (DW).

Dall’alto a sinistra in basso a destra: Chair Simona Martorelli (RAI), Kazimir Bacic (HRT), Zlatan Begovic (RTS), Nathalie Bobineau (France Télévisions), Eugen Cojocariu (Radio Romania International), Bärbel Moser (France Médias Monde), Maria Jésus Perez (RTVE), Xiaoying Zhang (DW)
Il Comitato ha lo scopo di dirigere le attività di cooperazione dell’International Broadcasting Assembly (IBA) e di fissare l’agenda dell’Assemblea annuale.
L’ente, creato nel 2015 per decisione dell’Assemblea Generale dell’EBU-UER, riunisce i membri dell’EBU-UER che trasmettono a livello internazionale (TV, radio e online) per discutere e condividere le sfide strategiche, identificare aree di reciproco supporto, assistenza e conoscenza e rafforzare le sinergie con altre attività dell’EBU-UER. L’IBA fornisce una piattaforma per le relazioni internazionali e per esperti di vendita, marketing e distribuzione.
Arriva dunque un altro incarico importante per Simona Martorelli, che per la Rai ha svolto per molto tempo importanti incarichi a livello internazionale, a partire dal ruolo di dirigente relazioni internazionali e affari europei, che l’ha portata poi a diventare vice presidente del comitato legale e politico EBU-UER. A partire da quest’anno, inoltre, ha seguito la delegazione italiana all’Eurovision Song Contest in veste di HoD (Head of Delegation), succedendo a Nicola Caligiore dopo 9 anni.
Simona Martorelli, capo della delegazione italiana all’Eurovision Song Contest, è stata nominata Presidente dell’International Broadcasting Committee, (Comitato Internazionale di Radiodiffusione).
Di seguito il comunicato dell’EBU-UER: “Il 1° giugno 2021 i membri hanno eletto il nuovo International Broadcasting Committee. Il Comitato, presieduto da Simona Martorelli, dirige le attività di cooperazione dell’International Broadcasting Assembly (IBA) e fissa l’agenda dell’Assemblea annuale. IBA riunisce i membri dell’EBU-UER che trasmettono a livello internazionale (TV, radio e online) per discutere e condividere le sfide strategiche, identificare aree di reciproco supporto, assistenza e conoscenza e rafforzare le sinergie con altre attività dell’EBU-UER. IBA fornisce una piattaforma per le relazioni internazionali e per esperti di vendita, marketing e distribuzione. L’IBA è stata creata nel 2015 con una decisione dell’Assemblea Generale dell’EBU-UER. Le emittenti internazionali – la maggior parte delle quali sono affiliate o dipartimenti di membri esistenti – si incontravano in precedenza sotto l’egida del Gruppo Bruges.”
Gli altri membri del Comitato sono: Kazimir Bacic (HRT – Croazia), Zlatan Begovic (RTS – Serbia), Nathalie Bobineau (France Télévisions- Francia), Eugen Cojocariu (Radio Romania International – Romania), Bärbel Moser (France Médias Monde – Franica), Maria Jésus Perez (RTVE – Spagna), Xiaoying Zhang (DW – Germania).
Simona Martorelli, romana classe 1959, ha nel dna le relazioni internazionali e si laurea in Scienze Politiche. Dopo aver conseguito a New York un master con borsa di studio dal tema “United Nations and International Studies“, entra a far parte della Rai nel 1984 e intraprende una ricca e fruttuosa carriera all’interno dell’azienda pubblica, tanto da raggiungere ben presto la qualifica di funzionario. È possibile leggere la sua interessante carriera sui siti Rai e, per quanto di specifico interesse, si segnala come la stessa, divenuta ormai dirigente, sin dal 1999 sia stata distaccata presso gli uffici Rai di Bruxelles, alle dirette dipendenze della Direzione Relazioni Istituzionali, con l’incarico di seguire i rapporti con la Commissione Europea e con altre istituzioni di natura sovranazionale per quello che concerne il settore radiotelevisivo.
Con il riassetto organizzativo della Rai del 2004, Simona Martorelli viene inquadrata nell’ambito della Direzione Comunicazione, Relazioni Esterne e Istituzionali all’interno della Direzione Relazione con le Istituzioni, sicchè nel 2008 presidia alcune attività internazionali presso gli uffici dell’EBU-UER di Bruxelles. Nel recente 2016, in qualità di Vice Direttore della Direzione Comunicazione, Relazioni Esterne, Istituzionali e Internazionali, diventa responsabile dell’unità organizzativa “Relazioni Internazionali”, divenendone Direttore lo scorso 2019, quando la Direzione stessa viene ridenominata “Direzione Relazioni Internazionali e Affari Europei”.
Devi accedere per postare un commento.