ESC 2021 – Italia: “I wanna be your slave” dei Måneskin conquista il disco di platino – Aggiornato

Inarrestabili Måneskin, “I wanna be your slave” è stato certificato disco di platino dalla FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana.

Il brano, estratto da “Teatro d’ira – Vol. I”, il secondo album in studio del gruppo musicale, non è ancora uscito come singolo anche se, a breve verrà pubblicato il video ufficiale.

Inoltre il brano è attualmente in posizione numero 8 della Global Chart di Spotify, classifica nella quale i quattro permangono, per la seconda giornata consecutiva, al primo posto con “Beggin’”, mentre “Zitti e buoni”, brano con cui la band ha vinto il Festival di Sanremo e l’Eurovision Song Contest, è ad oggi al numero 37.

Tronando a “Beggin’”, secondo il quotidiano La Stampa, è davvero impressionante il numero di Paesi in cui i Måneskin conquistano le classifiche nazionali di Spotify. La cover, infatti, occupa i vertici delle classifiche in moltissimi Paesi, alcuni  inaspettati come gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita, il terzo in Egitto e Malesia, il quarto in India, il quinto in Marocco e a Singapore, il sesto nelle Filippine e il settimo in Indonesia. All’appello manca, per ora, il mondo dell’Estremo Oriente.

Damiano David, Victoria de Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio fino al 7 luglio saranno anche protagonisti del Billboard di Spotify a Times Square a New York, con la playlist This is Måneskin.

Aggiornamento¹: Måneskin, 34 milioni di ascoltatori nell’ultimo mese su Spotify.

È passato poco più di un mese dalla loro vittoria all’Eurovision Song Contest e i Måneskin, proprio in questo mese, sono diventati sono gli artisti italiani più ascoltati al mondo su Spotify con oltre 34 milioni di ascoltatori.

La band, con all’attivo 23 dischi di platino e 5 dischi d’oro (secondo Fimi/Gfk), non solo ha conquistato la prima posizione della Top 50 Global Chart di Spotify con il brano “Beggin’” ma ha piazzato altri due brani nella classifica mondiale: “I wanna be your slave” in posizione numero 8, certificato disco di platino in italia, e “Zitti e buoni” al numero 37 (già triplo disco di platino).

I brani fanno parte del nuovo album “Teatro d’Ira – Vol. I”, uscito il 19 marzo, certificato disco di platino e che conta più di 400 milioni di streaming.

Dopo la vittoria memorabile all’Eurovision Song Contest 2021, i Måneskin hanno scalato le classifiche globali ottenendo risultati mai raggiunti prima da italiani: sono la prima band italiana della storia con due singoli contemporaneamente nella Uk Singles Chart (“I wanna be your slave” al numero 5 e “Beggin’” al numero 7) e collezionano ogni settimana nuove certificazioni non solo in Italia, ma anche all’estero.

“I Wanna be your slave”, è disco di platino anche in Finlandia, Polonia e sei volte disco di platino in Russia, oltre che disco d’oro in Austria, Grecia, Norvegia, Svezia e Turchia.

“Zitti e buoni” è certificata disco d’oro nei Paesi Bassi, Norvegia, Svezia, Svizzera, Turchia e disco di platino in Finlandia, Grecia, Polonia e quintuplo disco di platino in Russia.

“Beggin’” è disco d’oro in Finlandia, Malesia, Polonia, ha ottenuto sette dischi di platino in Russia e sta scalando le classifiche Top 50 di Spotify anche di Australia (al terzo posto, assieme a “I Wanna be your slave” in posizione numero 10), Brasile (10°) e Perù (7°), Paese in cui è presente anche al primo posto nella classifica Viral 50, insieme a altri sette brani della band.

Aggiornamento²: Non si ferma l’ascesa dei nostri Måneskin, che questa settimana, con il brano “Beggin’”, conquistano la posizione numero tre della Top 50 Singles Chart pubblicata dall’ARIA, l’Australian Record Industry Association, ovvero l’associazione che rappresenta le case discografiche Down Under.

Un ennesimo importante tassello nella scalata mondiale della band romana, dopo le meritate affermazioni di Sanremo e, soprattutto, dell’Eurovision Song Contest lo scorso maggio a Rotterdam.

Damiano, Victoria, Thomas e Ethan stanno conquistando anche il pubblico australiano con la loro versione di “Beggin’”, canzone originariamente pubblicata nel 1967 dal gruppo statunitense The Four Season, resa celebre dall’interpretazione del leader Frankie Valli. Della canzone ricordiamo, tra le altre, anche la cover realizzata nel 2007 dal duo hip-hop norvegese Madcon, il cui nome é legato al flashmob della Grand Final dell’edizione di Oslo dell’Eurovision Song Contest 2010, dove eseguirono la canzone “Glow.

La versione dei Måneskin risale al novembre del 2017, eseguita durante la seconda puntata dell’edizione numero undici dell’ X-Factor italiano. La cover venne successivamente inclusa nell’EP “Chosen”, uscito nel dicembre dello stesso anno e che ha conquistato il disco di platino in Italia.

Recentemente la versione dei Måneskin ha scalato le classifiche di Germania, Svizzera, Austria, Paesi Bassi, Norvegia, Danimarca, Finlandia e raggiungendo anche la Top 10 in Gran Bretagna e la Top 3 in Irlanda, sulla scia del successo post-Eurovision.

L’Australia ha sempre evidenziato un panorama discografico poliedrico e interessantissimo, dal punto di vista delle sonorità, della sperimentazione e dell’impatto live, e il crescente interesse verso i Måneskin non solo si pone come conferma/riconoscimento delle qualità e delle potenzialità dei ragazzi, ma anche come significativa “apertura” verso un mondo musicale lontano ma affascinante.

Aggiornamento³: Nulla di così sconvolgente, per chi conosce la storia dei Maneskin. Già a “X Factor”, nel 2017, la band non mancò di provocare nel look: in una delle puntate del talent il cantante Damiano si cimentò in una pole dance sulle note di “Kiss this” degli Struts in shorts di pelle e tacchi a spillo, ripetendo poi il siparietto anche nei concerti del tour. Anche a Sanremo la band ha lanciato messaggi, attraverso il look, tra trasgressione, fluidità di genere e sensualità.

Chissà cosa bisogna aspettarsi dal video di “I wanna be your slave”, la canzone contenuta nell’ultimo album del gruppo, “Teatro d’ira – Vol. 1”, che pur non essendo ancora stata estratta come singolo dall’album sta riscuotendo ampi successi a livello mondiale sulle piattaforme streaming (da giorni i Maneskin guidano la Spotify Global Chart con la loro cover di “Beggin'”). “Sesso, in ogni sua forma e da ogni angolazione, l’antinomia che vive in tutti noi e ci rende umani, imperfetti, peccatori e bisognosi di redenzione”, dice la band della canzone. Il video uscirà a breve, ma intanto il cantante Damiano e la bassista Victoria regalano ai fan un’anticipazione, pubblicando una foto su Instagram che ha scatenato subito una pioggia di like: 1,5 milioni di “mi piace”.

Ritrae i due musicisti in bianco e nero. Damiano indossa delle lingeries, calze a rete e scarpe con i tacchi. Victoria, invece, indossa abiti maschili: una giacca, un paio di pantaloni e una camicia bianca. “I wanna be your sex toy, I wanna be your teacher”, si legge nella didascalia.

Aggiornamento: Finora hanno conquistato le classifiche europee e internazionali, finendo in cima pure alla Spotify Global Chart, relativa alle canzoni più ascoltate a livello mondiale sulla piattaforma, ma non sono mai apparsi in una classifica relativa solamente alle vendite all’interno degli Stati Uniti d’America. Detto, fatto: ora i Måneskin sbarcano anche negli Usa.

La band romana, ormai lanciatissima a livello internazionale dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest 2021 con “Zitti e buoni”, ha esordito al 78esimo posto della Billboard Hot 100, la classifica – pubblicata dalla Bibbia delle charts – che elenca le canzoni di maggiore successo negli States, basata sui passaggi radiofonici, sullo streaming, sulle vendite effettive e sulle visualizzazioni su YouTube.

È con l’ormai celebre cover di “Beggin'” dei Madcon, a sua volta cover della hit dei Four Seasons, che Damiano David e soci iniziano la loro scalata verso il successo anche oltreoceano. Battuti – almeno per questa settimana – gli Imagine Dragons (al 90esimo posto con la loro “Follow you”) e il duetto dei Migos con Drake (all’82esimo posto con il duetto con “Having our way”).

La band si conferma inoltre per il settimo giorno consecutivo al primo posto della Spotify Global Chart, sempre con la cover di “Beggin'”: il brano ha totalizzato nelle ultime 24 ore ulteriori 7,9 milioni di stream, che fanno salire a quota 169 milioni il numero di ascolti complessivi nel mondo del brano, su Spotify. Superati nella giornata di ieri addirittura i campioni del k-pop BTS, secondi in classifica con la loro “Permission to dance”, 7,3 milioni nelle ultime 24 ore. La band romana ha annunciato l’imminente pubblicazione del videoclip del nuovo singolo “I wanna be your slave” con una foto del cantante Damiano e della bassista Victoria su Instagram che ha catturato l’attenzione dei fan.