L’emittente pubblica maltese PBS/TVM ha aperto quest’oggi il termine per partecipare alla selezione nazionale del paese che selezionerà il partecipante maltese per la 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021, che si terrà nella città di Parigi in Francia, all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, il 19 de diciembre 2021.
PBS/TVM ha avviato fino al 5 settembre il loro processo di selezione nazionale del paese, il “MJESC – Malta Junior Eurovision Song Contest 2021”, per selezionare il proprio rappresentante per la 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021, in cui giovani artisti tra i 9 e i 14 anni possono inviare i loro brani originali, seguendo le norme pubblicate dalla PBS (Download Regulations, MJESC 2021 APPLICATION). Il rappresentante maltese allo Junior Eurovision 2021 sarà selezionato attraverso una combinazione di giuria di esperti e il televoto del pubblico nella finale nazionale televisiva che si terrà il 9 ottobre.
Tutti i richiedenti devono essere cittadini maltesi e devono avere un’età compresa tra 9 e 14 anni. Le canzoni non possono essere state eseguite commercialmente o pubblicamente entro il 1° maggio 2021 e le canzoni devono essere originali durare tra i 2 minuti e 30 secondi e i 3 minuti, con i testi che possono essere scritti ed eseguiti in inglese o in maltese. Il termine ultimo per presentare le candidature online è il 5 settembre 2021.
Una giuria di esperti selezionerà (100%) da tutte le candidature ricevute, i migliori dodici artisti che saranno scelti per esibirsi nella fase finale, che non sarà trasmessa in diretta televisiva. L’annuncio dei finalisti avrà luogo il 19 settembre 2021. All’inizio di ottobre 2021 si apriranno le votazioni per la selezione. Il 9 ottobre 2021 si terrà la finale nazionale dal vivo.
I finalisti si esibiranno dal vivo e in diretta di fronte a una giuria di esperti. Le riprese televisive di ciascuno dei finalisti verranno mostrate in TV e sui social media per scopi di televoto.
Di seguito, sarà aperta una fase di votazione online nella metà del mese di ottobre. Il vincitore della selezione sarà deciso sia da una giuria di esperti (50%) che dal televoto del pubblico (50%) e sarà reso noto il 9 ottobre 2021.
Malta ha partecipato 16 volte sin dal suo debutto nel 2003. La rete che ha curato le varie partecipazioni è la PBS. Durante la permanenza nella competizione, si ritira nel 2011 in quanto non ha raggiunto risultati molto incoraggianti, per poi tornare nel 2013. Durante la sua permanenza ottiene due primi posti, nel 2013 anno del suo ritorno dopo il ritiro e nel 2015.
• Malta allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2003: Sarah Harrison – “Like a star”, 7° – 56 punti
- 2004: Young Talent Team – “Power of a Song”, 12° – 14 punti
- 2005: Thea and friends – “Make it right”, 16° – 18 punti
- 2006: Sophie Debattista – “Extra cute”, 11° – 48 punti
- 2007: Cute – “Music”, 12° – 37 punti
- 2008: Daniel Testa – “Junior Swing”, 4° – 100 punti
- 2009: Francesca & Mikaela – “Double trouble”, 8° – 55 punti
- 2010: Nicole Azzopardi – “Knock Knock, Boom Boom”, 13° – 35 punti
- 2013: Gaia Cauchi – “The Start”, 1° – 130 punti
- 2014: Federica Falzon – “Diamond”, 4° – 116 punti
- 2015: Destiny Chukunyere – “Not my soul”, 1° – 185 punti
- 2016: Christina – “Parachute”, 6° – 191 punti
- 2017: Gianluca Cilia – “Dawra Tond”, 9° – 107 punti
- 2018: Ela Mangion – “Marchin’ On”, 5° – 182 punti
- 2019: Eliana Gómez Blanco – “We Are More”, 19° – 29 punti
- 2020: Chanel Monseigneur – “Chasing Sunsets”, 8° – 100 punti
Devi accedere per postare un commento.