JESC 2021: UA:PBC apre il termine per la presentazione delle candidature alla selezione nazionale per lo Junior Eurovision 2021

L’emittente pubblica ucraina UA:PBC ha rilasciato ulteriori informazioni sulla selezione nazionale «Дитячий пісенний конкурс Євробачення-2021» (ДПКЄ-2021) che sarà trasmessa in diretta tv e che selezionerà il cantante e la canzone rappresentante dell’Ucraina per la 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021, che si terrà nella città di Parigi in Francia, all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, il 19 de diciembre 2021.Per partecipare, gli artisti possono presentare un’esecuzione della propria canzone originale o di una delle canzoni fornite da UA:PBC. Le domande possono essere presentate da oggi 30 agosto 2021 fino al 19 settembre 2021.

Nella prima fase, tutti i candidati devono compilare un modulo e presentare una domanda sul sito web nazionale di selezione junior.eurovision.ua

Guarda qui: Come partecipare alla selezione nazionale ucraina (in ucraino)

I giovani artisti ucraini di età compresa tra 9 e 14 possono presentare la propria candidatura sul sito web ufficiale della selezione nazionale.

Per garantire pari condizioni di partecipazione alla selezione nazionale, UA:PBC offre ai partecipanti che non dispongono di un proprio brano originale la possibilità di presentare una registrazione video di un’esecuzione di una delle canzoni musicali proposte per partecipare alla prima fase della selezione nazionale da scegliere tra: 

I partecipanti che nella prima fase hanno inviato un video con l’esecuzione di un brano non originale riceveranno un nuovo brano da UA:PBC per la Finale sotto forma di concerto televisivo. 

Saranno selezionati da 12 a 16 finalisti tra le candidature che soddisfano i requisiti del Regolamento (ПОЛОЖЕННЯ про національний відбір на участь у Дитячому пісенному конкурсі Євробачення-2021). I partecipanti saranno selezionati per prendere parte alla finale che sarà trasmessa in diretta su UA:KULTURA. Il vincitore sarà deciso da un risultato combinato di una giuria di esperti professionale e dagli spettatori attraverso il voto online.

UA: КУЛЬТУРАмистецький конкурстранслюватиме

UA:KULTURA / UA: КУЛЬТУРА sarà responsabile della produzione e della trasmissione della finale nazionale «Дитячий пісенний конкурс Євробачення-2021» (ДПКЄ-2021), che vedrà tra i dodici e i sedici partecipanti (Bando). Mentre i dettagli sono limitati per ora, ulteriori dettagli saranno annunciati nelle prossime settimane.

L’Ucraina ha sempre partecipato sin dal suo debutto nel 2006. Nelle sue 13 participazioni precedenti il Paese ha raccolto una vittoria, nel 2012 con Anastasiya Petryk e la sua “Nebo” (Небо), e due secondi posti, con Viktoria Petryk nel 2008 e con Sofia Tarasova nel 2013. L’Ucraina ha inoltre ospitato l’evento per due volte, sempre a Kiev, nel 2009 e nel 2013. In entrambi i casi, come conduttore si è visto Timur Miroshnychenko, che avrebbe poi presentato anche l’edizione 2017 dell’Eurovision maggiore. Ad affiancare Miroshnychenko sono state in un caso Ani Lorak e nell’altro caso Zlata Ognevich.

• Ucraina allo Junior Eurovision Song Contest:

  • 2006: Nazar Slyusarchuk (Назарий Стинянский) – “Khlopchyk Rock ‘n’ Roll” (Хлопчик рок ‘н’ ролл, Rock ‘n’ roll boy), 9° – 58 punti
  • 2007: Ilona Galitska (Илона Галицкая) – “Urok hlamuru” (Урок гламуру, Lesson of glamour), 9° – 56 punti
  • 2008: Viktoria Petryk (Виктория Петрик) – “Matrosy” (Матроси, Sailors), 2° – 135 punti
  • 2009: Andranik Alexanyan (Андранік Алексанян,Անդրանիկ Ալեքսանյան) – “Try topoli, try surmy” (Три тополі, три сурми, Three poplars, three trumpets), 5° – 89 punti
  • 2010: Yulia Gurska (Юлія Гурська) – “Miy litak” (Мій літак, My plane), 14° – 28 punti
  • 2011: Kristall (Кочегарова Крістіна) – “Evropa” (Європа, Europe), 11° – 42 punti
  • 2012: Anastasiya Petryk (Настя Петрик) – “Nebo” (Небо, Sky), 1° – 138 punti
  • 2013: Sofia Tarasova (Софія Тарасова) – “We Are One”, 2° – 121 punti
  • 2014: Sympho-Nick (Трио «Sympho-Nick»: Sofiya Kutsenko / София Куценко, Marta Rak / Марта Рак e Amalia Krymskaya / Амалия Крымская) – “Pryyde vesna” (Прийде весна, Spring will come), 6° – 74 punti
  • 2015: Anna Trincher (Анна Трінчер) – “Pochny z sebe – Start with yourself” (Почни з себе, Start with yourself), 11° – 38 punti
  • 2016: Sofia Rol (Софія Роль) – “Planet Craves For Love” (Планета жаждет любвиf), 14° – 30 punti
  • 2017: Anastasiya Baginska (Anastasia Baginskaya / Анастасію Багінську) – “Не зупиняй” (Ne zupyniay, Don’t stop), 7° – 147 punti
  • 2018: Darina Krasnovetska (Дарина Красновецкая) – “Say Love”, 4° – 182 punti
  • 2019: Sophia Ivanko (Софiя Iванько) – “The Spirit of Music” (Koly zdaietsia, Коли здається; When It Seems), 15° – 59 punti
  • 2020: Oleksandr Balabanov (Олександр Балабанов) – “Vidkryvai (Open Up)” (Відкривай), 7° – 106 punti