L’Italia è in trepida attesa per l’evento più importante del 2022 che si svolgerà proprio in Italia. Manca davvero poco alla nuova edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, ma ancora non si conoscono tutti i dettagli della grande manifestazione.
Al momento tappa importantissima per la candidatura bolognese ad ospitare l’Eurovision Song Contest 2022. La Unipol Arena è ufficialmente tornata disponibile per ospitare concerti ed eventi sportivi.
Utilizzata da inizio anno come hub vaccinale dalla Regione Emilia Romagna, la Unipol Arena ha cessato la sua attività COVID-19 e torna a pieno titolo alla sua funzione di palasport.
Tutti i cittadini della provincia di Bologna che avevano prenotato una dose di vaccino all’hub dell’Unipol Arena hanno già ricevuto un SMS e sono stati reindirizzati agli altri centri di Caslecchio di Reno e Anzola dell’Emilia.
La candidatura di Bologna ad ospitare l’Eurovision Song Contest ora può dirsi solida perchè prevede entrambe le sue strutture (Unipol Arena e Padiglione 37 della Fiera) disponibili chiavi in mano già oggi.
Di tutte le strutture candidate dalle 5 città finaliste (Bologna, Rimini, Pesaro, Milano e Torino) solo una rimane indisponibile fino a fine anno. Il Palazzo delle Scintille di Milano continua ad essere utilizzato come hub vaccinale.
Bisognerà attendere ancora qualche giorno per sapere quale sarà la città italiana dove si svolgerà la 66ª edizione dell”Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà in Italia, in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991. La scelta sarà fatta dalla RAI in coordinamento con l’EBU-UER.
Si sta discutendo molto anche dei futuri conduttori che prenderanno parte a questa straordinaria avventura, l’Eurovision Song Contest è da sempre l’evento più seguito e atteso, dunque la conduzione sarà affidata a quattro persone, tra cui, uno dei nomi più gettonati, più chiacchierati e più apprezzati per la conduzione dell’evento è quello di Alessandro Cattelan.
Da giorni, se non settimane, si susseguono diverse indiscrezioni che danno praticamente per scontato che sarà lui alla conduzione, insieme alla scelta della città (Torino).
Un binomio su cui al momento non c’è però nessuna conferma. Torino viene data in pole position ormai da mesi, a breve dovrebbe arrivare l’annuncio della Rai a confermare o smentire questa ipotesi, mentre per quanto riguarda Cattelan, è stato lui stesso a spiegare come stanno le cose.
In una intervista concessa al settimanale TeleSette nel numero in edicola da oggi, alla richiesta se condurrà o meno l’Eurovision Song Contest 2022 ha risposto: “Dici a me? Ad oggi non ne so nulla. Se mi piacerebbe farlo? È tra gli eventi più visti in tv al mondo e ho sempre immaginato di confrontarmi con uno show internazionale. Non ho vergogna di esprimermi in inglese, ma dovrei stare attento agli errori grammaticali.”
In poche parole, ha smontato di fatto tutte le indiscrezioni circolate fino ad ora. Non c’è quindi nessuna conferma, ma ci auguriamo di vederlo tra i conduttori della prossima edizione dell’Eurovision Song Contest, magari affiancato da un altro nome super richiesto, quello di Victoria Cabello.
Devi accedere per postare un commento.