L’emittente pubblica lettone LTV ha aperto ufficialmente le iscrizioni per partecipare al “Supernova 2022”, la selezione nazionale che determinerà il candidato e la canzone della Lettonia alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà nel 2022 in Italia, in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991.
La Lettonia selezionerà ancora una volta il suo candidato e la canzone tramite il Supernova, come è avvenuto negli ultimi anni.
Artisti (solisti, duetti e gruppi), autori e parolieri interessati potranno candidarsi da oggi giovedì 7 ottobre 2021 dalle 10:00 CET fino a martedì 7 diciembre 2021 alle 23:59 CET tramite il modulo di invio qui, sul sito ufficiale „Supernova 2022” (https://supernova.lsm.lv/lv/). I candidati devono essere cittadini lettoni o avere residenza permanente in Lettonia. Inotre Gli interpreti devono avere un’età minima di 16 anni (data di riferimento: 01.12 2021). I partecipanti ammessi sul palco sono al massimo sei (ballerini, musicisti e coristi compresi). Il regolamento prevede che i cittadini stranieri possano partecipare al concorso in qualità di produttori del brano (33,33%). La canzone non può oltrepassare i tre minuti. La canzone non può essere stata diffusa (interamente o parzialmente) prima del 1° settembre 2021 (radio, tv, Internet, esibizioni in pubblico, supporti sonori ecc.).
LTV ha anche pubblicato il regolamento del Supernova 2022. Il vincitore della selezione nazionale lettone rappresenterà la Lettonia all’Eurovision Song Contest 2022 in Italia.
Jana Semjonova, direttore del Dipartimento dei programmi LTV, ha affermato: “Dopo una lunga pausa, il concorso “Supernova” torna alla televisione lettone! Il nostro obiettivo principale è trovare la canzone migliore da esibirsi al gran Eurovision Song Contest nel maggio 2022 in Italia. Non vediamo l’ora che arrivino i nuovi artisti e cantautori che vogliono ancora entrare nell’industria della musica popolare lettone, così come le canzoni di autori già esperti e popolari.”
Una giuria di esperti di LTV sarà responsabile di valutare tutte le candidature pervenute e selezionarle. Gli spettacoli di Supernoa saranno trasmessi su LTV a febbraio.
LTV si riserva inoltre il diritto di invitare artisti e compositori a partecipare al concorso. Ulteriori dettagli veranno resi noti a dicembre di quest’anno.
LTV Supernova / Eirovīzija , LTV.lv, #LTVSupernova2022 , #Eurovision2022
Dal 2015 LTV ha utilizzato “Supernova” come selezione per l’Eurovision Song Contest. Prima di questo marchio, il paese ha organizzato una serie di selezioni con diversi formati e nomi.
La Lettonia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante lettone Samanta Tīna e il suo brano “The Moon Is Rising”, pubblicato il 13 marzo 2021. Nel maggio successivo, Samanta Tīna si è esibita nella Seconda Semi-Finale eurovisiva, piazzandosi all’ultimo posto su 17 partecipanti con 14 punti totalizzati e non qualificandosi per la Finale. Samanta Tīna avrebbe dovuto rappresentare la Lettonia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Still Breathing”, ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19 è stata riconfermata come rappresentante nazionale all’edizione del 2021.
Il paese ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2000 (21 partecipazioni, 10 Finali). Nel giro di pochissimi anni è riuscita ad ottenere prima un terzo posto (nel suo debutto col brano “My Star” dei Brainstorm e poi nel 2002 con Marie N e il suo brano “I Wanna” il primo posto, dopo che era stata ripescata a causa dell’assenza del Portogallo.
La Lettonia ha riportato dopo 7 anni una canzone in Italiano nella finale dell’ESC. Nel 2007 e nel 2008 ha fatto parte dei gruppi vocali che hanno rappresentato il paese baltico anche un cantante italiano, il sardo Roberto Meloni, noto personaggio della televisione lettone. Tali occasioni sono state anche le ultime finali per il paese baltico. Infatti, dal 2009, la Lettonia non ha più centrato la finale; solo dal 2015 lo stato baltico ha adottato un nuovo metodo di selezione, Supernova, e si è qualificato nuovamente per la finale, occupando la 6ª posizione.
Devi accedere per postare un commento.