ESC 2022 – Finlandia: Robin Packalen aperto a prendere parte all’UMK e poi all’Eurovision Song Contest

Robin Packalen, uno dei 70 artisti finlandesi più venduti di tutti i tempi ha dichiarato in un’intervista di essere disponibile a partecipare all’Uuden Musiikin Kilpailu (UMK) 2022, la selezione nazionale della Finlandia che verrà utilizzata per selezionare la canzone e il concorrente finlandese per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia, in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991.

Robin Packalen, che all’età di 23 anni è già uno degli artisti più venduti in Finlandia, ha dichiarato in una recente intervista che sarebbe aperto a prendere parte all’UMK e poi all’Eurovision Song Contest: “Negli ultimi dieci anni ho detto di no. Tuttavia, l’Eurovision sta iniziando a sembrare un concetto credibile. È una possibilità che è in considerazione”. 

Il suo obiettivo sin dall’inizio era quello di avere successo anche fuori dal suo paese, ma per colpa del COVID-19 nel 2020 ha dovuto rimandare il tour in Germania, Austria e Svizzera. Robin ormai predilige cantare in inglese proprio per il desiderio di arrivare anche in altri paesi con la sua musica, ma non è semplice.

Un’altra strada secondo il giornalista dell’emittente pubblica finlandese Yle potrebbe essere l’Eurovision Song Contest, in questo modo l’artista potrebbe conquistare publico e aumentare le possibilità per nuove esperienze estere. 

In passato, Robin Packalen non vedeva l’idea di partecipare all’Eurovision Song Contest come un concetto credibile, ma ora a causa del successo dei Blind Channel e del vincitore dell’Eurovision Song Contest di quest’anno i Måneskin sia nelle classifiche finlandesi che nelle classifiche mondiali, il cantante ha riconsiderato l’idea.

L’Eurovision Song Contest 2021 ha visto il cantante norvegese TIX, che è stato l’artista maschile più venduto in Norvegia nel 2020, partecipare e vincere la finale nazionale del suo Paese. Ciò evidenzia come i più grandi artisti ora siano più aperti all’idea di prendere parte al concorso. Al di fuori dell’Eurovision Song Contest 2021, anche i vincitori come Netta e Duncan Laurence hanno visto un successo globale sin dalle loro vittorie.

A differenza di altre nazioni nordiche, gli artisti pop finlandesi non hanno ancora avuto successo nel mercato internazionale con un successo molto più limitato rispetto a nazioni come la Svezia o la Norvegia. Robin Packalen spera di cambiare questa situazione e vede l’essere finlandese come un vantaggio perché lo fa sembrare più unico per i mercati internazionali. Partecipare all’Eurovision Song Contest è un percorso che il cantante vede come un modo per renderlo realtà. 

L’Uuden Musiikin Kilpailu sarà utilizzato per l’undicesima volta per selezionare la canzone e il concorrente finlandese per l’edizione 2022 dell’ESC, essendo stato utilizzato ogni anno dal 2012 al 2017 e poi nel 2020/2021 con grande successo.

Le iscrizioni per l’UMK 2022 si sono chiuse il 6 settembre 2021, il che significa che, a meno che Robin Packalen non abbia presentato una canzone in questo lasso di tempo o Yle non cambi le regole del concorso, Robin Packalen non sarebbe in grado di cantare per la Finlandia prima dell’Eurovision Song Contest 2023. Nel 2018 Yle ha selezionato internamente Saara Aalto per competere nella selezione nazionale UMK come unica artista con tre delle sue canzoni tra cui scegliere, lo stesso formato è stato utilizzato nel 2019 con Darude. Questo formato potrebbe essere utilizzato da Robin Packalen data la sua fama in Finlandia? Stiamo a vedere.

Nell’ultima edizione il gruppo musicale nu metal finlandese Blind Channel ha rappresentato la Finlandia all’Eurovision Song Contest 2021 con il brano “Dark Side”, pubblicato il 21 gennaio 2021. A marzo 2020 l’emittente radiotelevisiva SRG SSR l’ha riconfermato per l’edizione eurovisiva successiva. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificato dalla Seconda Semi-Finale, i Blind Channel si sono esibiti nella finale eurovisiva, dove si sono piazzati al 6º posto su 26 partecipanti con 301 punti totalizzati, regalando alla Finlandia il suo miglior piazzamento dall’edizione del 2006. Aksel Kankaanranta era stato inizialmente selezionato per rappresentare il suo paese all’Eurovision Song Contest 2020 con la canzone “Looking Back”, prima della cancellazione dell’evento a causa della pandemia di COVID-19 del 2020 in Europa. Aksel non è stato riconfermato automaticamente per l’Eurovision Song Contest 2021 e ha partecipato nuovamente all’edizione dell’Uuden Musiikin Kilpailu 2021 con il brano “Hurt”, classificandosi quinto.

La Finlandia ha debuttato all’Eurovision Song Contest 1961 e partecipa ancora oggi al contest vantando 54 presenze (46 Finali), tuttavia senza grandissimo successo, avendolo mancato solo in sei occasioni, nel 1970, 1995, 1997, 1999, 2001 e 2003.

Tra gli stati nordici è sicuramente quello di meno successo, avendo raggiunto l’ultima posizione per ben nove volte nel corso dei decenni, tre dei quali a zero punti, e senza aver mai raggiunto la top 5 prima degli anni duemila.

Dopo ben 45 partecipazioni ha vinto la manifestazione nel 2006  (dopo il risultato peggiore di sempre nel 2005) con la canzone “Hard Rock Hallelujah” cantata dal gruppo heavy metal Lordi. Fino a quel momento il risultato migliore era stato un 6° posto raggiunto nel 1973 con Marion Rung e il suo brano “Tom Tom Tom”, seguito da numerosi settimi e noni posti. Nel 2007 ospita la manifestazione a Helsinki. Dal 2010 in poi si guadagna la Finale solo cinque volte, e il risultato migliore resta ad oggi è un sesto posto nel 2021.

Yle

Da ricordare che nel 2008 Robin Packalen, all’anagrafe Robin Petteri Packalen, noto in madrepatria fino al 2019 con il solo prenome Robin v,inse il contest finlandese per giovani, Staraskaba, quando aveva solo 10 anni. Nel 2009 rappresentò la Finlandia al New Wave Junior Contest a Mosca, seguito da più di 100 milioni di spettatori.

Nel 2012, Robin, descritto come “il Justin Bieber della Finlandia” dalla sua etichetta, pubblicò il suo singolo di debutto, “Frontside Ollie”, che ebbe enorme successo e fu in cima alle classifiche nazionali.

Sulla scia di tale successo, fu pubblicato l’album di debutto, ‘Koodi’, cinque volte disco di platino in Finlandia, con oltre 100.000 copie vendute. L’album contiene i singoli “Frontside Ollie”, “Faija skitsoo” e “Hiljainen tyttö”. Nell’autunno del 2012 venne pubblicato il secondo album di studio, ‘Chillaa’, che raggiunse la cima delle classifiche, dopo la pubblicazione del singolo “Puuttuva palanen” (con la partecipazione del rapper Brädi). Successivamente venne pubblicato il secondo e terzo singolo dell’album, “Luupilla mun korvissa” e Haluan Sun Palaavan”.

Nel 2013 è stato pubblicato il singolo “Boom Kah”, che vede la partecipazione di Mikael Gabriel e Uniikki, nel brano e nel video. Il singolo ha anticipato l’uscita dell’album omonimo avvenuta in ottobre 2013. Di seguito pubblica “Erilaiset”, in occasione del Nenä päivä, la giornata nazionale del naso rosso, che cade l’8 novembre mentre l’ultimo singolo tratto dall’album è “Onellinen”, pubblicato a febbraio 2014.

In maggio 2014 venne pubblicato “Tilttaamaan”, che vede la partecipazione di Lord Est, il primo singolo tratto dalla prima raccolta di remix di brani di Robin, ‘Boombox’, pubblicato a marzo 2014 attraverso la Universal Music.

A maggio 2014 venne pubblicato “Kesärenkaat” mentre ad agosto venne pubblicato “Parasta just nyt” assieme al rapper Nikke Ankara.

Nel mese di settembre 2014 venne pubblicato il quarto album ’16’ seguito da una seconda versione dell’album intitolata ’16 Stadion Deluxe’ e che includeva tre nuove canzoni, tra cui “Kipinän Hetki”, che vede la partecipazione del rapper Elastinen.

A ottobre 2015 pubblica il suo quinto album studio ‘Yhdessä’ (Together), fatto di duetti e di collaborazioni con artisti finlandesi, che ha raggiunto il numero 2 nella classifica di vendita del paese. L’album include le canzoni “Yö Kuulu Meille”, “Milloin nään sut uudestaan?” e “Miten Eskimot Suutelee?”.