ESC 2022 – Lettonia: 130 canzoni ricevute per il Supernova 2022

L’emittente pubblica lettone LTV ha annunciato che un totale di 130 canzoni sono state pervenute per partecipare alla 6ª edizione del ‘Supernova 2022’, il loro format di selezione nazionale che determina la canzone e il concorrente lettone per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.

Ieri 7 dicembre 2021 si è chiuso l’invio delle canzoni per il ‘Supernova 2022’. Il record di candidature è stato superato. Quest’anno sono state presentate 130 canzoni. 

Agnese Strause-Kubliņa, responsabile dei programmi per bambini, giovani e intrattenimento di LTV, ha commentato: “In termini di genere, questo è sicuramente l’anno più ricco di ‘Supernova’! Al concorso sono stati presentati brani in stile pop, folk, musica elettronica e persino heavy rock. Tra i candidati ci sono anche artisti che hanno già rappresentato la Lettonia all’Eurovision Song Contest.”

Tutte le candidature degli artisti sarano valutate da una giuria, che valuterà la struttura del brano, originalità, arrangiamento, messaggio, conformità con le moderne tendenze del mercato, ma anche la canzone e il concorrente quindi la personalità e risultati passati del settore musicale, nonché il potenziale per risultati futuri.

Le canzoni saranno disponibili per la valutazione pubblica a gennaio, ma la selezione nazionale ‘Supernova 2022’ si terrà a febbraio 2022, con il vincitore che rappresenterà la Lettonia a Torino.

La Lettonia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante lettone Samanta Tīna e il suo brano “The Moon Is Rising”, pubblicato il 13 marzo 2021. Nel maggio successivo, Samanta Tīna si è esibita nella Seconda Semi-Finale eurovisiva, piazzandosi all’ultimo posto su 17 partecipanti con 14 punti totalizzati e non qualificandosi per la Finale. Samanta Tīna avrebbe dovuto rappresentare la Lettonia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Still Breathing”, ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19 è stata riconfermata come rappresentante nazionale all’edizione del 2021.

Il paese ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2000 (21 partecipazioni, 10 Finali). Nel giro di pochissimi anni è riuscita ad ottenere prima un terzo posto (nel suo debutto col brano “My Star” dei Brainstorm e poi nel 2002 con Marie N e il suo brano “I Wanna” il primo posto, dopo che era stata ripescata a causa dell’assenza del Portogallo.

La Lettonia ha riportato dopo 7 anni una canzone in Italiano nella finale dell’ESC. Nel 2007 e nel 2008 ha fatto parte dei gruppi vocali che hanno rappresentato il paese baltico anche un cantante italiano, il sardo Roberto Meloni, noto personaggio della televisione lettone. Tali occasioni sono state anche le ultime finali per il paese baltico. Infatti, dal 2009, la Lettonia non ha più centrato la finale; solo dal 2015 lo stato baltico ha adottato un nuovo metodo di selezione, Supernova, e si è qualificato nuovamente per la finale, occupando la 6ª posizione.