I Måneskin saranno tra gli ospiti della prima serata del Festival di Sanremo 2022 in onda su Rai1 dal 1 al 5 febbraio prossimi.
Anticipata da Il Messaggero, la notizia è stata confermata dal conduttore e direttore artistico Amadeus, durante il Tg1 delle 20.00 di stasera con Alessio Zucchini in collegamento e in diretta dal foyer del Teatro Ariston, dove è arrivato oggi per le prove generali della kermesse.
Dopo Checco Zalone e Cesare Cremonini sono attesi sul palco del Teatro Ariston i Måneskin.
I Maneskin tornano "a casa" (ma senza Marlena). Stasera la band si collegherà da Los Angeles con Amadeus, che è già a Sanremo, per annunciare l'ospitata a #Sanremo2022: https://t.co/XBki1m2Xgn
— Mattia Marzi (@mattmarzi) January 16, 2022
All’annuncio hanno partecipato anche i Måneskin, collegati invece da Los Angeles, dove la band romana è tornata negli USA, per esibirsi ieri sera sul palco del festival iHeartRadio ALTer EGO 2022, insieme a – tra gli altri – Coldplay, Imagine Dragons e Kings of Leon, e dove saranno ospiti del popolare show Saturday Night Live. La puntata andrà in onda, in diretta da New York, sabato 22 gennaio.
Per i Måneskin si tratta di un ritorno al Festival di Sanremo a distanza di un anno dalla vittoria con “Zitti e buoni”, che ha permesso alla band romana di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest di Rotterdam, dove ha trionfato dando il via alla sua scalata al successo internazionale (i grandi festival, il boom di “Beggin'”, l’apertura per i Rolling Stones, le ospitate nei programmi di punta della tv statunitense).
“Sono felice ed emozionato perché voglio molto bene a questi super ospiti del Festival. La prima serata vedrà protagonisti assoluti i Måneskin. Dopo un anno tonano sul palco dell’Ariston. Sono la band più importante, il gruppo più cercato, amato, desiderato al mondo… Loro conoscono l’affetto che io e tutto il pubblico abbiamo per loro: è bastato un mio invito fatto con il cuore per avere l’affetto loro e il loro sì a essere a Sanremo nella prima serata. Sono veramente forti e lo hanno dimostrato, stanno facendo un percorso perfetto: li aspetto a braccia aperte e tutto il pubblico italiano li aspetta a braccia aperte. Sono i super protagonisti della prima serata e non poteva essere altrimenti, perché molte delle cose importanti sono partite dall’Ariston. Li ringrazio per aver accettato l’invito a tornare”, ha detto Amadeus.
Rispondono i Måneskin: “Siamo prontissimi e non vediamo l’ora di tornare per fare le prove e rivedere tutta la crew di Sanremo. Sarà davvero bellissimo. Sarà una grandissima emozione: lì è iniziato tutto questo. ogliamo ringraziare tantissimo Amadeus per aver creduto nel nostro pezzo: è stato il punto di svolta perché è da lì che abbiamo avuto queste grandissime opportunità, tornare sarà davvero bello.”.
Ama ha detto: "serata Måneskin a #Sanremo2022".
Noi così: 🤩@thisismaneskin pic.twitter.com/q4wK1iH8Vv— Festival di Sanremo (@SanremoRai) January 16, 2022
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) January 16, 2022
I Måneskin star negli USA, ancora. Ieri notte la band romana si è esibita all’iHeartRadio ALTer EGO, festival organizzato dal network radiofonico americano, alternandosi sul palco del Forum di Los Angeles con – tra gli altri – All Time Low, Codplay (che hanno ritrovato dopo la finale di “X Factor” dello scorso dicembre al Mediolanum Forum di Assago, in occasione della quale il frontman del gruppo britannico, Chris Martin, ha pure fatto grossi complimenti al quartetto), Imagine Dragons e Kings of Leon.
La formazione romana vincitrice dell’ultima edizione del Festival di Sanremo e poi trionfatrice dell’Eurovision Song Contest, ormai lanciatissima a livello internazionale, ha proposto un set compatto: cinque pezzi in totale, che sono però bastati a Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi e Ethan Torchio per mandare su di giri il pubblico del Forum di Los Angeles, dove lo scorso 31 dicembre avevano chiuso il loro 2021 – un anno segnato da successi impensabili fino a un anno fa, per una band italiana – esibendosi in occasione del concertone di Capodanno della Abc.
I Måneskin hanno aperto il loro show con “Zitti e buoni”, poi hanno suonato il loro ultimo singolo “Mammamia”, la cover di “Beggin'” dei Four Seasons che a distanza di quattro anni dalla prima esecuzione sul palco di “X Factor” ha permesso al gruppo di sfondare nelle classifiche americane, riscoperta dai fan dopo il trionfo all’Eurovision Song Contest. Chiusura con “For your love” e “I wanna be your slave”. Ecco i video dell’esibizione:
Inoltre, sono candidati ai Brit Awards 2022, i premi musicali più importanti nel Regno Unito, la cui cerimonia di consegna si svolgerà il prossimo 8 febbraio all’O2 di Londra. La band è candidata nelle categorie “International Group of the Year” (se la vedranno con ABBA, Bts, Silk Sonic e War on Drugs) e “Best International Song” (con “I wanna be your slave”).
Intanto il 22 gennaio i Måneskin torneranno nello studio del Saturday Night Live, lo show di punta del sabato sera della tv statunitense.
Don’t miss next Saturday the 22nd, our live performance at the @nbc’s Saturday Night Live show 💘 Can't wait @nbcsnl https://t.co/xfMPJCaJJ2
— MåneskinOfficial (@thisismaneskin) January 16, 2022
Un successo eccezionale quello negli Stati Uniti, iniziato lo scorso autunno con due speciali live a New York e Los Angeles. I Måneskin sono stati inoltre ospiti del Tonight Show con Jimmy Fallon e del popolare talk-show The Ellen DeGeneres Show e vantano una candidatura agli American Music Awards 2021 – in cui si sono esibiti con una straordinaria performance – come “Favorite Trending Song” con “Beggin’”. Con la conquista della #1 posizione nella classifica US Rock Airplay, il brano segna la più rapida ascesa per una nuova band alla numero uno nella US Alternative Airplay negli ultimi 24 anni, oltre a battere il record di permanenza rimanendo al primo posto per 10 settimane consecutive. La canzone è certificata disco di platino con 1 milione di copie vendute, mentre “I WANNA BE YOUR SLAVE” è disco d’oro con 500 mila copie. Sono stati nominati da Billboard come Best New Artist dell’anno e hanno ricevuto il prestigioso invito da parte dell’Academy al museo dei Grammy per leggere alcune delle nomination della 64esima edizione.
Con 6 dischi di diamante, 133 platino e 34 oro a livello globale e quasi 4 miliardi di streaming su tutte le piattaforme digitali, i Måneskin sono gli italiani più ascoltati al mondo su Spotify nel 2021, anno che li ha visti protagonisti di numerosi successi, dal primo posto al 71° Festival di Sanremo e all’Eurovision Song Contest con il brano “Zitti e buoni” (cinque dischi di platino, contenuto nell’album “Teatro d’Ira – Vol. I”) fino al premio “Best Rock” agli MTV EMAs, la prima vittoria di un artista italiano in una categoria internazionale, la doppia nomination ai BRIT Awards come “International Group” e “International Song” e l’inclusione di “I WANNA BE YOUR SLAVE” (triplo disco di platino) nella “Top 10 Tracks of 2021” secondo BBC. (ANSA).
Inolte, Amadeus è sbarcato in Riviera. A due settimane dal debutto dell’edizione 2022 del “Festival di Sanremo“, a cui si lavora non senza difficoltà con i limiti posti dalla pandemia, cresce l’attesa. Gli artisti in gara raggiungeranno in giornata la città ligure.
Inizieranno infatti domani, martedì 18 gennaio, le prime prove dei venticinque big mentre già ieri sera il conduttore e direttore artistico si è concesso il primo check, svelano i giornali locali, con test a luci e audio. Prove classiche al teatro Ariston che, salvo colpi di scena, prevederà una capienza del 100% nel rispetto delle attuali normative. Non ci sarà invece il palco esterno in piazza Colombo, sponsorizzato da Ferrero, per limiti posti dalla pandemia. Per questo spazio si era pensato a una conduzione, se così si può definire, affidata al cantante Tommaso Paradiso, la cui presenza non sarebbe comunque da escludere.
Devi accedere per postare un commento.