Sanremo 2022: Roberta Capua, Ciro Priello e Paola Di Benedetto i conduttori del PrimaFestival

Altre novità in arrivo al Festival di Sanremo 2022. Anche quest’anno, Amadeus non rinuncerà a un appuntamento diventato ormai parte integrannte del pacchetto sanremese in Rai, preceduta dal PrimaFestival, breve spazio che anticipa la messa in onda dello show in diretta dall’Ariston. 

A presentare la striscia quotidiana, che si inserisce tra il Tg1 ed il Festival vero e proprio, stavolta saranno, Roberta Capua, volto dal lungo curriculum nei mesi scorsi alla guida de La Vita in Diretta Estate, Ciro Priello dei The Jackal, vincitore di Lol e concorrente dell’ultima edizione di Tale e Quale, e Paola Di Benedetto, attualmente voce di Rtl 102.5 e già conduttrice di Hot Factor, ex concorrente dell’Isola dei Famosi e del Grande Fratello Vip.

Come nelle precedenti edizioni dell’appuntamento, i protagonisti saranno dunque due personalità femminili e un uomo. Lo scorso anno era toccato a Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus, con Valeria Graci e il comico Giovanni Vernia.

Si tratta della sesta edizione del breve appuntamento che svela il dietro le quinte della kermesse, che nel 2020 vide alla guida Ema Stokholma e Gigi e Ross, nel 2019 da Simone Montedoro e Anna Ferzetti, nel 2018 da Sergio Assisi e Melissa Greta Marchetto, nel 2017 Federico Russo, Tess Masazza e Herbert Ballerina. Nel 2016 andò in onda Sanremo Start, condotto da Sergio Friscia.

“Sono felice di aver scelto per la conduzione di ‘PrimaFestival’ Roberta Capua, Paola Di Benedetto e Ciro Priello. È diventato negli anni un appuntamento che è un passepartout per ‘aprire’ ogni sera la porta del Festival. Sarà un programma ‘dall’interno’ – aggiunge Amadeus – che, attraverso i protagonisti, porterà il pubblico da casa, prima di tutti, in questa 72^ edizione con anticipazioni e curiosità: è la chiave che apre le porte del Teatro Ariston e, per questo, auguro buon lavoro ai tre conduttori.”, così il direttore artistico del 72° Festival di Sanremo, Amadeus, annuncia i tre nuovi conduttori dello spazio di Rai1 che da sabato 29 gennaio a sabato 5 febbraio offriranno al pubblico anticipazioni e curiosità. 

Roberta Capua dopo essere stata Miss Italia ha avuto una carriera molto soddisfacente sul piccolo schermo. Nell’estate 2021 ha condotto su RaiUno “Estate in Diretta”. Fun fact, è cugina della virologa Ilaria Capua.

Ciro Priello è la rivelazione dell’autunno televisivo di RaiUno. Sorpresa assoluta a Tale e Quale Show, il comico napoletano ha iniziato a muovere i suoi primi passi da “solista”. È infatti anche parte del gruppo comico The Jackal, già assoldato dalla Rai durante gli scorsi Europei di calcio.

Infine Paola Di Benedetto è la sorpresa del trio, non essendo propriamente un volto Rai. Si tratta della vincitrice della quarta edizione del GF Vip. La modella veneta ha però molta dimestichezza in tv, soprattutto nel pomeriggio di Canale5.

Anche nel 2022, il PrimaFestival andrà in onda anche prima della settimana sanremese vera e propria: il breve programma, che segue il Tg1 delle 20 per meno di 10 minuti, inizierà sabato 29 gennaio e si concluderà il 5 febbraio, sera della finalissima della kermesse. Al centro dello spazio televisivo in questione, che gode della remunerativa copertura dei main sponsor (poi diffusamente citati), ci saranno come sempre anticipazioni e curiosità sul Festival.

Sebbene avesse sempre deluso le aspettative in termini di prodotto – piuttosto banale –  il PrimaFestival aveva sempre ottenuto riscontri positivi negli ascolti dovuti al fatto che il pubblico fosse già sintonizzato in attesa dello show con Amadeus. Lo scorso anno, a seguito delle lamentele e di alcune valutazioni sull’eccesiva durata delle serate sanremesi, il direttore di Rai1 aveva vagheggiato la possibilità di cassare il PrimaFestival e far partire immediatamente lo spettacolo canoro.

“Partire subito dopo il tg per accorciare è un’idea che si può prendere in considerazione. Ho pensato che l’idea di partire direttamente dopo il Tg1 la percorrerei“, aveva affermato. A distanza di 12 mesi, quel pensiero non ha tuttavia avuto seguito.

Il Festival di Sanremo 2022 non si svolgerà come nel 2020, ma neanche come lo scorso anno, quando la città fu blindata e la kermesse si svolse a porte chiuse.

Come noto sono in vendita gli abbonamenti per assistere al Festival dal Teatro Ariston, mentre per quanto riguarda gi eventi collaterali vige una notevole incertezza. Anche se si registrano dei passi avanti, sempre, però, legati all’evoluzione della pandemia.

La testata Sanremonews ha riportato di un breve colloquio tra il Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, il direttore artistico del Festival Amadeus e il suo manager Lucio Presta.

Una chiacchierata informale che ha riguardato gli aspetti organizzativi della kermesse, che, come previsto, non avrà nessun palco in Piazza Colombo, mentre è notizia di queste ore che si è deciso di non utilizzare l’Auditorium Franco Alfano.

Gli eventi collaterali dovrebbero, quindi, svolgersi a bordo di Costa Toscana, la nave da crociera che dovrebbe sistemarsi al largo della Città dei Fiori. Nei prossimi giorni si svolgerà un nuovo incontro in Prefettura, al quale parteciperanno l’Amministrazione comunale, le forze dell’ordine e la Guardia Costiera.

Pare, invece, confermato il red carpet, anche se dovrebbe svolgersi senza la presenza del pubblico.

Per ora l’unico appuntamento certo, oltre a Casa Sanremo, è Casa Siae, allestita in Piazza Colombo. Uno spazio nel quale sono previsti incontri e workshop.