È stato annunciato il nuovo nome della selezione nazionale polacca “Tu bije serce Europy! Wybieramy hity na Eurowizję” per determinare il rappresentante della Polonia alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
L’emittente pubblica polacca TVP ha reso noto il nuovo nome della propria selezione nazionale “Tu bije serce Europy! Wybieramy hity na Eurowizję” (The heart of Europe beats here! We choose hits for Eurovision) per l’Eurovision Song Contest 2022.
La selezione nazionale polacca non si chiamerà più “Koncertu Finałowego Krajowych Eliminacji do Konkursu Piosenki Eurowizji – Turyn 2022” bensì “Tu bije serce Europy! Wybieramy hity na Eurowizję” (The heart of Europe beats here! We choose hits for Eurovision).
Ecco di seguito i dieci artisti e le rispettive canzoni selezionati che si sfideranno per il biglietto per Torino:
- Unmute – “Głośniej niż decybele” (Louder than decibels)(Michał FOX Król – Michał Pakuła)
- Karolina Stanisławczyk & Chika Toro – “Move”
- Emilia Dębska „Mila” – “All I need”
- Daria (Daria Marx) – “Paranoia” (Daria Marcinkowska, Duncan Townsend, Kevin Zuber & Maciej Puchalski)
- Ochman (Krystian Ochman) – “River” (Krystian Ochman, Adam Wiśniewski)
- Lidia Kopania – “Why does it hurt?” (Ylva Persson, Linda Persson – Ylva Persson, Linda Persson)
- Kuba Szmajkowski – “Lovesick” (Dominic Buczkowski-Wojtaszek, Ewelina Skonieczna, Jan Bielecki, Kuba Szmajkowski, Mateusz Dziewulski, Patryk Kumór, Sven Kolandson & Thomas Karlsson)
- Karolina Lizer – “Czysta woda” (Clean water)
- Siostry Szlachta (Julia i Wiktoria Szlachta) – “Drogowskazy” (Signposts)
- Ania Byrcyn – “Dokąd?” (Where) (Anna Gąsienica-Byrcyn – Anna Gąsienica-Byrcyn)
Tra i nomi spiccano Ochman, Daria, Kuba, Karolina Stanisławczyk e il gruppo Unmute. Ci sono anche Lidia Kopania, che ha rappresentato il paese nel 2009 e Mila, che partecipò alla selezione EMA 2018 in Slovenia.
La competizione si terrà in un’unica serata il 19 febbraio 2022 e vedrà 10 artisti sfidarsi per la possibilità di rappresentare la Polonia all’Eurovision Song Contest 2022. Il vincitore verrà determinato da una combinazione di voto della giuria e televoto.
La Polonia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dal cantante polacco Rafał Brzozowski e il suo brano “The Ride”, pubblicato il 15 marzo 2021 su etichetta discografica Artistars. Rafał Brzozowski è stato selezionato internamente come rappresentante eurovisivo polacco a Rotterdam con “The Ride”. La scelta fu raffazzonata, poichè TVP aveva in carico l’organizzazione dello Junior Eurovision Song Contest 2020, sulla quale stava concentrando tutte le attenzioni e le risorse. Nel maggio successivo, Rafał si è esibito nella Seconda Semi-Finale eurovisiva, piazzandosi al 14º posto su 17 partecipanti con 35 punti totalizzati e non qualificandosi per la Finale. Nel 2020, la cantante polacca Alicja Szemplińska avrebbe dovuto rappresentare la Polonia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Empires”, dopo aver vinto la la prima edizione di Szansa na sukces – Eurowizja (A Chance for Success – Eurovision), il processo di selezione polacco per l’Eurovision Song Contest 2020. Tuttavia, il 18 marzo 2020 l’evento è stato cancellato a causa della pandemia di COVID-19.
La Polonia ha partecipato all’Eurovision Song Contest 23 volte (14 Finali) dal suo debutto nel 1994 conquistando immediatamente un secondo posto in classifica, miglior risultato finora acquisito con il brano “To nie ja!” (It wasn’t me / Once in a Lifetime) di Edyta Górniak. Inoltre il Paese ha raggiunto la Top ten in altre due occasioni, quando Ich Troje con “Keine Grenzen – Żadnych granic” (“No Borders”) ha raggiunto il 7° posto nel 2003 e Michał Szpak con “Color of Your Life” (Il colore della tua vita) ha raggiunto il 8° posto nel 2016.
Tra il 2005 e il 2011, il Paese non ha centrato la Finale sei volte su sette. Nel 2000 la Polonia fu obbligata a prendere un anno di pausa forzata a causa del punteggio insufficiente nei concorsi degli anni precedenti insieme a Bosnia Erzegovina, Lituania, Portogallo e Slovacchia, mentre in base al regolamento dell’anno precedente, il paese era fra i partecipanti passivi, quelli che nel 2001 si erano classificati nelle ultime posizioni e fu esclusa fu una delle sei nazioni escluse dall’edizione 2002.
Nel 2012 a causa dell’impegno negli Europei di Calcio 2012 (ospitati insieme all’Ucraina) e nella trasmissione delle Olimpiadi di Londra e nel 2013 non partecipa a causa degli alti costi dei diritti televisivi per gli Europei di Calcio 2012 sommati a quelli delle Olimpiadi di Londra. Nel 2014 è tornata in gara dopo due anni di assenza, con Donatan i Cleo e raggiunge la Finale grazie alla loro proposta provocante e il brano “My Słowianie – We Are Slavic” (My Słowianie, We Slavs). Nel 2015 la rappresentante Monika Kuszyńska è diventata la prima disabile in sedia a rotelle ad esibirsi all’Eurovision Song Contest.
Devi accedere per postare un commento.