La tradizione, come ogni anno, si ripete. A pochi giorni dal nuovo Festival di Sanremo è stata posata la targa dell’ultimo vincitore della kermesse.
La ‘Walk of Fame’ di Via Matteotti a Sanremo è ora completa. Sulla via che ricorda tutti i vincitori della storia del Festival della Canzone Italiana è stata posata la targa che ricorda la vittoria del Maneskin dello scorso marzo.
Come riportato dalla testata Sanremonews, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria non è stato possibile organizzare una vera e propria cerimonia, ma la speranza è che l’appuntamento possa essere soltanto rinviato.
La Walk of Fame è ora una delle attrazioni più apprezzate dai tanti fans e turisti che affollano la Città dei Fiori.
I Måneskin, dopo il trionfo dello scorso anno con il brano “Zitti e Buoni”, torneranno all’Ariston durante la prima serata del Festival.
Nel frattempo è confermata la presenza durante la serata finale della banda musicale della Guardia di Finanza, diretta per l’occasione dal Maestro Leonardo Ingrosso.
La banda aprirà la finalissima suonando sul palco del Teatro Ariston l’Inno di Mameli, in un momento di celebrazione dell’orgoglio nazionale, in una situazione che si spera possa veramente rappresentare la tanto auspicata rinascita dopo due anni terribili.
Aggiornamento: In vista dell’inizio della settantaduesima edizione del Festival di Sanremo, in programma dall’1 al 5 febbraio prossimi, il sindaco della città dei fiori è stato ospite questa mattina – 26 gennaio – a Rtl 102.5 su Non Stop News con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro. Nel corso della sua partecipazione al programma radiofonico il primo cittadino di Sanremo Alberto Biancheri ha parlato degli ultimi preparativi per il Festival, delle misure anti-covid che la città sta mettendo in atto in previsione della prossima settimana e delle aspettative sulla manifestazione.
Confermando che tutto è pronto per Sanremo 2022, Biancheri ha affermato: “Stiamo lavorando, vi aspettiamo. Riflettevo in questi giorni con Amadeus sul fatto che abbiamo fatto tre Festival uno diverso dall’altro. Nel 2020 straordinario, rivoluzionario, con fiumi di gente. Lo scorso anno il teatro era vuoto, una città ferma. Quest’anno c’è una ripartenza, il teatro pieno, non è come il 2020 ma sicuramente è un Festival della ripresa”.
A proposito dell’organizzazione per l’ordine e la sicurezza, considerando anche il ritorno del pubblico in sala all’Ariston su cui si è espresso anche il conduttore e direttore artistico della kermesse Amadeus qualche giorno fa, il sindaco di Sanremo ha poi assicurato: “È un Festival della ripartenza ma c’è sempre molta attenzione su quello che sta succedendo fuori e dentro i nostri ospedali”. E ancora: “Saranno monitorati tutti gli assembramenti, le forze dell’ordine controlleranno insieme ai nostri volontari, così come ci sarà una grande attenzione per le entrate e le uscite del teatro per tenere il pubblico in ordine. Immagino che ci sarà molta gente, gli alberghi sono pieni ma non ci saranno fiumi di gente. Sicuramente meno del 2020”.
Su eventuali misure straordinarie che il comune adotterà per il Festival, Biancheri ha successivamente dichiarato: “Sicuramente il protocollo RAI è molto severo. Io stesso per entrare nel casinò o nell’Ariston, nonostante abbia tre dosi di vaccino, ogni 72 ore faccio un tampone. Già questa è una misura importante. Anche i giornalisti che frequenteranno la sala stampa dovranno essere tamponati. Non ci saranno ordinanze specifiche, ma ci saranno nei pressi dell’Ariston per gli assembramenti. C’è l’obbligo della mascherina FFP2. Non ci sono misure straordinarie, ci si raccomanda di vaccinarsi”.
Con la speranza di tornare presto alla “normalità”, definendo Sanremo 2022 come “un festival della ripartenza”, Alberto Biancheri ha inoltre detto: “Penso che sia un festival della ripartenza. Anche l’anno scorso l’avevamo detto, poi le cose sono andate diversamente. Quest’anno credo che sia un qualcosa che sento che sta ripartendo, anche il fatto di avere il 100% del pubblico è un messaggio molto importante”, ha affermato il sindaco In ogni intervista che facciamo si finisce a parlare del covid, delle misure. Siamo tutti un pò stanchi. È giusto parlarne, ma la mia speranza è quella di ritornare alla normalità, che nel 2023 si riparta”.
Inoltre, a causa dello stato attuale di eventi causati dalla pandemia COVID-19 in corso, è con profondo rammarico che i Måneskin annunciano il posticipo delle date del loro tour europeo Loud Kids On Tour ’22 e del tour italiano nei palasport.
I possessori dei biglietti riceveranno un aggiornamento sulle nuove date entro il 1 marzo 2022.
A causa della concreta impossibilità di esibirsi in ogni Paese secondo il programma del tour, e dal momento che alcuni di essi stanno ancora affrontando le restrizioni per contrastare la pandemia, è diventato difficile rispettare impegni e tempistiche del tour come inizialmente pianificate.
La priorità assoluta per i Måneskin e per Vivo Concerti è quella di garantire la totale sicurezza di tutti, con determinazione a continuare il tour che tutti i fan stanno aspettando con impazienza.
L’annuncio del posticipo del tour arriva direttamente dai profili social della band: “Ciao a tutti, siamo molto dispiaciuti di comunicarvi che dobbiamo rimandare l’intero tour a causa della situazione Covid. Siamo estremamente dispiaciuti. Abbiamo lavorato a lungo per questo tour e tutto era pronto per partire, ma sfortunatamente negli ultimi giorni abbiamo avuto brutte notizie in merito alle regole delle capienze nei locali. Non possiamo garantire tutti i concerti perché ogni Paese ha le sue regole, e dobbiamo attenerci a questo, ovviamente, perché vogliamo che i nostri concerti si tengano in totale sicurezza per tutti. Siamo davvero molto dispiaciuti e speriamo di avere la possibilità di comunicarvi le nuove date il prima possibile. Grazie per la vostra pazienza e supporto, siamo tutti insieme in questa situazione, dobbiamo solo resistere, ma torneremo, lo giuriamo, e sarà ancora più bello. Grazie ragazzi, vi amiamo!”.
I biglietti acquistati per le date del tour 2022 rimangono validi per le nuove date che saranno annunciate entro il 1 marzo 2022.
Tutti gli spettacoli all’aperto tra cui Arena di Verona, Circo Massimo e Lignano Sabbiadoro e le partecipazioni della band a tutti i Festival già annunciati sono confermate.
Le date posticipate che verranno riprogrammate sono le seguenti:
- Domenica 6 Febbraio 2022 London, UK O2 Academy Brixton
- Giovedì 10 Febbraio 2022 Brussels, Belgium Forest National
- Sabato 12 Febbraio 2022 Luxembourg, Luxembourg Rockhal
- Martedì 15 Febbraio 2022 Warsaw, Poland Torwar Hall
- Venerdì 18 Febbraio 2022 Vienna, Austria Wiener Stadthalle
- Lunedì 21 Febbraio 2022 Paris, France Zenith
- Giovedì 24 Febbraio 2022 Zürich, Switzerland Halle 622
- Sabato 26 Febbraio 2022 Berlin, Germany Verti Music Hall
- Lunedì 28 Febbraio 2022 Prague, Czech Republic Malá Sportovní Hala
- Martedì 1 Marzo 2022 Budapest, Hungary Barba Negra
- Giovedì 3 Marzo 2022 Amsterdam, Netherlands AFAS Live
- Lunedì 7 Marzo 2022 Kiev, Ukraine Stereo Plaza
- Mercoledì 9 Marzo 2022 Moscow, Russia Stadium Club
- Venerdì 11 Marzo 2022 St Petersburg, Russia KSK Tinkoff Arena
- Domenica 13 Marzo 2022 Tallinn, Estonia Saku Suurhall
- Lunedì 14 Marzo 2022 Riga, Lettonia Arena Riga
- Venerdì 18 Marzo 2022 Pesaro, Italy Vitrifrigo Arena
- Domenica 20 Marzo 2022 Bologna, Italy Unipol Arena
- Martedì 22 Marzo 2022 Milan, Italy Mediolanum Forum
- Mercoledì 23 Marzo 2022 Milan, Italy Mediolanum Forum
- Sabato 26 Marzo 2022 Naples, Italy PalaPartenope
- Domenica 27 Marzo 2022 Naples, Italy PalaPartenope
- Giovedì 31 Marzo 2022 Florence, Italy Nelson Mandela Forum
- Venerdì 1 Aprile 2022 Florence, Italy Nelson Mandela Forum
- Domenica 3 Aprile 2022 Turin, Italy Pala Alpitour
- Martedì 5 Aprile 2022 Millan, Italy Mediolanum Forum
- Venerdì 8 Aprile 2022 Bari, italy Palaflorio
- Martedì 12 Aprile 2022 Rome, Italy Palazzo dello sport
- Mercoledì 13 Aprile 2022 Rome, Italy Palazzo dello sport
I titolari dei biglietti sono tenuti a conservarli.
Per richieste in merito ai biglietti, i titolari possono contattare il punto di acquisto originale.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.vivoconcerti.com.
Devi accedere per postare un commento.