Si è svolta stasera la prima Semi-Finale del Benidorm Fest 2022, la selezione nazionale dell’emittente pubblica spagnola TVE per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
La prima edizione del Beniform Fest si è svolta presso il Palau Municipal d’Esports l’Illa di Benidorm condotta dalla presentattrice tv e comica Inés Hernand, dal presentatore tv, periodista e scrittore Máximo Huerta e dalla cantante Alaska, e ha visto sfidarsi un totale di 6 artisti per i 4 posti disponibile nella Finale di sabato 29 gennaio 2022 per rappresentante della Spagna all’Eurovision Song Contest 2022 a Torino.
In questa Prima Semi-Finale si sono esibiti 6 dei 7 artisti previamente selezionati fra le 886 proposte ricevute, ma la cantante Luna Ki si è ritirata 4 giorni prima dalla competizione citando problemi sull’utilizzo dell’Auto-Tune nella sua esibizione dal vivo, in conflitto con il regolamento del concorso europeo.
Ad accedere alla Finale di sabato 29 gennaio 2022 sono stati i Varry Brava, Blanca Paloma, le Tanxugueiras e Chanel. Restano fuori dalla Finale gli Unique e le Azúcar Moreno, che hanno già rappresentato la Spagna all’Eurovision Song Contest 1990, dove si sono classificate al quinto posto con “Bandido”.
I quattro artisti qualificati di questa sera sono stati selezionati tramite una combinazione di voto del pubblico al 50% (composto dal televoto più una giuria demoscopica composta da un campione della popolazione spagnola selezionato con criteri statistici) e il voto di una giuria nazionale e internazionale al 50% hanno votato le loro canzoni preferite, con il risultato Finale determinato dalla combinazione delle varie votazioni.
Ecco di seguito il risultato dei 6 artisti che si sono sfidati nella Prima Semi-Finale per rappresentare la Spagna a Torino, valutati da un mix al 50% di televoto e voto della giuria (Risultato: Público (50%): Televoto (25%), Giuria demoscopica (25%) – Jurado (50%): Giuria nazionale: Estefanía García, Miryam Benedited, Natalia Calderón (25%), Giuria internazionale: Marvin Dietmann, Felix Bergsson (25%)):
1.Varry Brava – “Raffaella” (Óscar Ferrer, Aaron Sáez, Vicente Illescas), 74 punti (20 + 15 + 39) – 4º
2.Azúcar Moreno – “Postureo” (Posing) (Miguel Linde, Alberto Lorite, David Parejo), 69 punti (12 + 18 + 39) – 5º
3.Blanca Paloma – “Secreto del agua” (Secret of water) (Blanca Paloma, Antón Serrats, Tomás Vigós, Pablo Serrano), 79 punti (18 + 20 + 41) – 3º
4. Unique – “Mejores” (Better) (Marco Dettoni, Manu Chalud, Armando Valenzuela, Carlos Almazán, Javier López, Raúl Madroñal, Gabriel Oré), 55 punti (15 + 12 + 28) – 6º
5. TANXUGUEIRAS – “Terra” (Land) (Olaia Maneiro Argibay, Sabela Maneiro Argibay, Aida Tarrío Torrado, Yago Pico Freire), 93 punti (39 + 25 + 38) – 2º
6. Chanel – “SloMo” (Leroy Sánchez, Keith Harris, Ibere Fortes, Maggie Szabos, Arjen Thonen), 110 punti (25 + 30 + 55) – 1º
Nel corso della serata si sono esibiti come artisti invitati: Salvador Sobral, vincitore dell’Eurovision Song Contest 2017, e il gruppo Marlon si sono esibiti come ospiti speciali della serata, rispettivamente con i brani “Fui ver meu amor” e “De perreo” rispettivamente.
La Seconda Semi-Finale si terrà domani 27 gennaio 2022 presso il Palau Municipal d’Esports l’Illa di Benidorm e vedrà gli altri 7 artisti in gara sfidarsi per i 4 posti disponibili nella Finale di Sabato 29 gennaio 2022.
Il cantante Gonzalo Hermida, dopo essere risultato positivo al virus COVID-19 e non disponendo di prove registrate, prenderà parte al concorso con il videoclip ufficiale del brano “Quien lo diría”.
Ecco di seguito gli ultimi 7 dei 13 14 artisti della Seconda Semi-Finale del Benidorm Fest 2022, che si sfideranno per rappresentare la Spagna a Torino:
- XEINN – “Eco” (Echo) (Carlos Marco, Jimmy Jansson, Marcus Winther-John, Thomas G:son)
- Marta Sango – “Sigues en mi mente” (You’re stay in my mind) (Marta Sango, Marco Frías, Mané López)
- Javiera Mena – “Culpa” (Fault) (Javiera Mena)
- Gonzalo Hermida – “Quién lo diría” (Who would say it) (Gonzalo Hermida, David Santisteban)
- Rigoberta Bandini – “Ay mamá” (O Mum) (Rigoberta Bandini, Esteban Navarro Dordal, Stefano Maccarrone)
- Rayden – “Calle de la llorería” (Crying street) (David Martínez Álvarez ‘Rayden’, François Le Goffic)
- Sara Deop – “Make you say” (Leroy Sánchez, Kamille (Camille Purcell), Goldfingers (Linus Nordstrom, Frank Nobel))
I quattro artisti selezionati domani si uniranno a Varry Brava, Blanca Paloma, Tanxugueiras e Chanel nella Finale che si terrà sabato 29 gennaio 2022 presso il Palau Municipal d’Esports l’Illa di Benidorm, dove si sfideranno per rappresentare della Spagna all’Eurovision Song Contest 2022 a Torino.
Il calendario completo del Benidorm Fest 2022 è il seguente:
Semi-Finale 1 – 26 gennaio 2022- Semi-Finale 2 – 27 gennaio 2022
- Finale – 29 gennaio 2022
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.