Sanremo 2022: Conferenza stampa RAI Prima Serata

Parte stasera su Rai1 la 72esima edizione del Festival della Canzone Italiana: anticipazioni, ospiti e curiosità della prima serata sono state svelate questa mattina presso la Sala De Santis Casinò di Sanremo.

Si è conclusa da poco la seconda conferenza stampa dedicata alla Prima Serata dalla settantaduesima edizione del  Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

Tra coloro che hanno risposto alle domande dei giornalisti accreditati Stefano Coletta (Direttore di Rai 1), Giuseppe Faraldi (Assessore al turismo del Comune di Sanremo), Claudio Fasulo (Vice direttore di Rai 1), Paola Marchesini (Direttrice di Radio 2), Amadeus (Direttore artistico e presentatore della manifestazione), Ornella Muti (co-conduttrice della serata) che lo affiancherà in questa prima serata del Festival. 

In apertura del consueto briefing con la stampa l’omaggio allo storico giornalista Rai Tito Stagno, scomparso oggi all’età di 93 anni. Il suo nome resterà per sempre legato alla sera del 20 luglio 1969 quando raccontò in diretta televisiva lo sbarco dell’uomo sulla Luna.

La conferenza è stata aperta da Stefano Coletta, il quale si è detto onorato di aver potuto contribuire alla realizzazione di queste 5 serate del Festival, che spera regali ore di spensieratezza a una platea più grande possibile. Prevede una bellissima serata ed elogia il duo Amadeus-Fiorello, certo che saranno capaci di scatenare risate liberatorie a dispetto del periodo che ancora stiamo purtroppo vivendo. Sarà un Festival per tutti, estremamente variegato in termini sia di canzoni che di ospiti. Il livello musicale è alto, tanto da dirsi convinto che le canzoni e i loro testi non dureranno il tempo dello spettacolo ma ci accompagneranno per un bel po’, pertanto esprime un profondo ringraziamento al direttore artistico.

Dopo i saluti degli altri presenti, Amadeus ha augurato un buon inizio del Festival a tutti, felicissimo che sia arrivato questo giorno. È preso da una grande emozione perché sembra quasi di essere tornati alla normalità: la gioia provata per la sfilata al green carpet, quella di rivedere la gente, hanno generato in lui non ansia o timore ma adrenalina, entusiasmo. Ogni giorno ci sarà un ospite musicale che canterà dalla nave Costa Toscana e, questa sera, si esibiranno Colapesce e Dimartino con il loro successo “Musica Leggerissima”. Seguiranno domani Ermal Meta, quindi Coma_Cose per la terza serata, poi i Pinguini Tattici Nucleari; sabato, infine, ci sarà una sorpresa da parte di Orietta Berti e Fabio Rovazzi, che dopo l’esibizione lasceranno la nave per raggiungere fisicamente l’Ariston.

A poche ore dall’inizio della prima serata, nella conferenza stampa di oggi dalla Sala del Casinò di Sanremo, sono emerse altre piacevoli sorprese. Intanto, è stato annunciato un altro super ospite, Roberto Saviano che, giovedì sera farà un intenso monologo a 30 anni di distanza dalla strage di Capaci. “Roberto Saviano viene al festival di Sanremo a titolo gratuito”, ha dichiarato il direttore di Rai1, Stefano Coletta.

Oltre al cast fisso, che vede per l’edizione 2022 la presenza di Fiorello, saliranno sul palco dell’Ariston i Måneskin, i Meduza, Matteo Berettini, direttamente dall’Australia, Claudio Gioè e Raul Bova.

Altro annuncio: la scaletta di questa sera: Gli Artisti in gara: l’ordine di uscita della prima serata (1.2.2022). In questa prima serata ascolteremo le prime 12 canzoni delle 25 in gara. Queste ultime saranno votate dalla Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web e, a fine puntata, conosceremo una prima classifica degli Artisti che si sono esibiti. Ecco i Campioni, in ordine di esibizione: Achille Lauro con Harlem Gospel Choir apre la prima serata del festival di Sanremo, a seguire l’ordine di uscita prevede: Yuman, Noemi, Gianni Morandi, La Rappresentante di Lista, Michele Bravi, Massimo Ranieri, Mahmood & Blanco, Ana Mena, Rkomi, Dargen D’Amico e Giusy Ferreri.

Ad affiancare il direttore artistico alla conduzione sarà Ornella Muti. A poche ore dall’inizio della kermesse l’attrice ha affidato le sue emozioni a queste parole: “La prima di Sanremo? Spaventata ma felice. Ornella Muti: “Ci saranno momenti importanti, ma sono una persona semplice che che parla in modo semplice e che vuole arrivare al cuore delle persone”

Le polemiche: Ornella Muti in conferenza stampa: “Amerei diventare una cittadina russa – lo ha dichiarato l’attrice in un’intervista all’agenzia russa Tass – perché fa parte della mia cultura, associata a mia madre. Lei è morta quest’anno e questo sarebbe un regalo per lei”. A questo proposito la Muti ha spiegato, durante la conferenza stampa a chi le fa notare la delicata situazione tra Russia Ucraina: “Io non mi occupo di politica, non ragiono con quel pensiero. Vado con il cuore, vedremo quello che succederà: se questa cosa diventa un problema, deciderò cosa fare”.

A proposito delle polemiche sollevate sull’uso legale della cannabis Ornella Muti ha tenuto a spiegare la sua posizione: “Spingo l’aspetto terapeutico della cannabis, non spingo assolutamente l’aspetto ludico della canna, mi spiace per la polemica, – aggiunge l’attrice – addirittura pensano che io giri per il backstage donando canne, è triste, mi rendo conto che il cambiamento è difficile”.

Rivedi la conferenza stampa del 01/02/2022 >> Appuntamento a stasera con la prima serata del Festival di Sanremo.

Rispondi