Si è tenuta qualche minuto fa la Prima Semi-Finale della finale nazionale del paese, “Eesti Laul 2022” per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
Un totale 10 dei 20 brani/artisti partecipanti alle Semi-Finale si sono sfidati in diretta per prendere i 5 posti in Finale, di cui 3 brani/interpreti sono stati selezionati dagli spettatori in diretta telefonica e 2 brani/interpreti sono stati selezionati dalla giuria di esperti composta da 8 membri (Sissi, Synne Valtri, Egert Milder, Maiken, Olav Osolin, Bert Järvet, Vaido Pannel ja Andres Puusepp).
Lo show è stato condotto dalla cantante Maarja-Liis Ilus, che ha rappresentato due volte l’Estonia all’Eurovision Song Contest: la prima nel 1996 con la canzone “Kaelakee hääl” (Voice of the necklace) cantata insieme ad Ivo Linna e nel 1997 da sola con la canzone “Keelatud maa” (Forbidden Land), terminando in 5ª e 8ª posizione con 94 e 82 punti; e dall’attore Priit Loog.
Ecco il risultato di questa Prima Semi-Finale dell’Eesti Laul 2022 (Prima fase (giuria + televoto), Seconda fase (Solo televoto)):
- ELYSA – “Fire” (Linnea Deb, Ellen Benediktson, Andreas Stone, Elisa Kolk, Indrek Rahumaa), Finalista Pubblico
- Helen – “Vaatu minu poole” (Look at me) (Karl Killing, Gevin Niglas, Merili Käsper, Helen Randmets)
- Andrei Zevakin feat. Grete Paia – “Mis nüüd saab” (What now) (Andrei Zevakin, Henry Orlov, Grete Paia), Finalista Pubblico
- Alabama Watchdog – “Move On” (Ken Einberg, Taaniel Pogga, Sven Seinpere)
- Merilin Mälk – “Little Girl” (Karl-Ander Reismann)
- Stig Rästa – “Interstellar” (Stig Rästa, Victor Crone, Herman Gardarfve, David Lingren Zacharias, Fred Krieger), Finalista Pubblico
- Triin Niitoja ja Frants Tikerpuu – “Laululind” (Songbird) (Frants Tikerpuu)
- Kaia-Liisa Kesler – “Vaikus” (Silence) (Kaarel Orumägi, Kaia-Liisa Kesler)
- Elina Nechayeva – “Remedy” (Sven Lõhmus, Elina Nechayeva), Finalista Giuria
- Ott Lepland – “Aovalguses” (In the light) (Ott Lepland, Maian Anna Kärmas, Karl-Ander Reismann), Finalista Pubblico
* Le due concorrenti (Elysa e Merilin Mälk) sono risultate positive al COVID-19 e hon hanno potuto esibirsi nella Semi-Finale prevista per questa sera 3 febbraio 2022. In sostituzione dell’esibizione dal vivo, è stato trasmesso il video clip ufficiale dei loro brano.
Stig Rästa ha rappresentato l’Estonia nel 2015 in coppia con Elina Born con “Goodbye to Yesterday”. Rästa ha anche scritto i brani estoni del 2016 e del 2019. Elina Nechayeva ha rappresentato il paese all’Eurovision Song Contest 2018 di Lisbona, piazzandosi all’ottavo posto con la sua canzone in italiano, “La Forza”. Ott Lepland, nel 2012 ha rappresentato l’Estonia col brano “Kuula”, arrivando sesto in finale.
Le Semifinali si svolgeranno in due serate, il 3 e il 5 febbraio 2022, e vedranno competere 10 partecipanti ciascuno per i cinque posti per puntata destinati per la finale. Da ciascuna delle Semi-Finale, cinque canzoni passeranno alla Grand Finale. Il voto verrà suddiviso in due round: il voto combinato del pubblico e della giuria d’esperti (composta da Alar Kotkas, Inger, Rolf Roosalu, Tanja Mihhailova-Saar, Kadri Tali, Villemdrillem, Margus Kamlat, Mari-Liis Männik, Elina Born, Mihkel Mattisen ja Maris Järva) selezionerà tre brani che accederanno direttamente in finale, mentre nel secondo il voto del pubblico sceglierà altri due brani, tra i sette esclusi, da mandare in finale. La Grand Finale dell’Eesti Laul 2022 si svolgerà il 12 febbraio presso il Saku Suurhall. Il vincitore della Finale rappresenterà l’Estonia all’Eurovision Song Contest 2022 a Torino.
Il prossimo Eesti Laul 2022 sarà composto da quattro Quarti di Finale, due Semifinali ed una Finale. I Quarti di Finale si svolgeranno rispettivamente il 20 e 27 novembre 2021 e il 4 e l’11 dicembre 2021 alle ore 21:35 su ETV e sul canale televisivo ETV+; le Semifinali si svolgeranno rispettivamente il 3 febbraio 2022 e il 5 febbraio 2022 alle ore 21:35 su ETV e sul canale televisivo ETV+, mentre la Finale si svolgerà il 12 febbraio 2022 alle ore 21:35 su ETV e sul canale televisivo ETV+. Tutti e 7 gli spettacoli saranno trasmessi in diretta e la presenza di un pubblico dal vivo dipenderà dalle restrizioni COVID-19 in vigore al momento della trasmissione.
Il programma completo dell’Eesti Laul 2022 è il seguente:
1º Quarto di Finale (1. veerandfinaal): 20 Novembre 20212º Quarto di Finale (2. veerandfinaal): 27 Novembre 20213º Quarto di Finale (3. veerandfinaal): 4 Dicembre 20214º Quarto di Finale (4. veerandfinaal): 11 Dicembre 20211ª Semi-Finale (1. poolfinaal): 3 Febbraio 2022- 2ª Semi-Finale (2. poolfinaal): 5 Febbraio 2022
- Finale (Finaal): 12 Febbraio 2022
ERR rivelerà lunedì 6 dicembre 2021 gli ultimi 10 dei 40 brani/artisti partecipanti ai Quarti di Finale che si sfideranno nella selezione nazionale, tramite il sito www.eestilaul.ee e di solito durante il programma televisivo dell’ERR “Ringvaade” alle 19:00 ora locale (18:00 CET), mentre le canzoni saranno disponibili per l’ascolto per la prima volta il 12 dicembre 2020 al più tardi. Per quattro sabati consecutivi, in ogni programma verranno ascoltate dieci nuove canzoni, insieme a cantanti e musicisti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.