ESC 2022 – San Marino: Stasera al via alle Semi-Finali di Una Voce per San Marino 2022 – Aggiornato

Stasera andrà in onda su San Marino RTV la prima Semi-Finale ’emergenti’ di “Una voce per San Marino” (A voice for San Marino), che selezionerà il rappresentante del San Marino alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia; Verranno annunciati in conferenza stampa martedì 8 febbraio 2022.

La semifinale è stata registrata ieri per comodità presso il Teatro Titano, ma andrà in onda questa sera alle ore 22:00 CET.  Sul canale 831 del digitale terreste, su SKY canale 520 oppure sul sito della tv sammarinese sarà possibile seguire anche tutte le altre semifinali che si terranno tutti i giorni fino al 16 febbraio 2022. 

La prima edizione di ‘Una voce per San Marino’ si terrà dal 13 dicembre 2021 al 19 febbraio 2022 e selezionerà il rappresentante del San Marino all’Eurovision Song Contest 2022 a Torino.

Dopo i casting preliminari, in lizza 65 artisti emergenti, compresi 6 sammarinesi, che si sfideranno in quattro Semifinali e una fase di ripescaggio per ottenere uno dei sedici posti per la “finale emergenti” che San Marino Rtv trasmetterà venerdì 18 febbraio 2022, dove una giuria di esperti farà una graduatoria ed i nove che otterranno i maggiori punteggi accederanno alla Finale del 19 febbraio insieme ai 10 big selezionati dalla Media Evolution (Achille Lauro; Blind; Burak Yeter & Alessandro Coli; Cristina Ramos; Rabry & Labiuse feat. Modio; Francesco Monte; Ivana Spagna; Matteo Faustini; Tony Cicco, Deshedus & Alberto Fortis; Valerio Scanu), che sono stati annunciati martedì a Milano. Il primo classificato della finale emergenti vincerà un premio di 7000 euro. 2000, al secondo e 1000 al terzo. 

Le Semifinali si svolgeranno in quattro serate, tra il 13 e il 16 febbraio 2022, presentate da Gianfranco Gori, e vedranno competere i 65 partecipanti per i sedici posti destinati per la finale della categoria ‘Emergenti’.

Durante le Semifinali il voto della giuria d’esperti selezionerà tre brani che accederanno direttamente alla finale, mentre altri cinque brani per serata vengono ammessi alla serata di ripescaggio.

20 artisti suddivisi in 4 gruppi da 5 cantanti ciascuno secondo un ordine alfabetico. Solo i primi 2 passano alla seconda fase, mentre i restanti tre di ciascun gruppo sono eliminati definitivamente. Nella seconda fase i giovani emergenti devono cantare il secondo brano che hanno portato per la selezione, tra gli 8 superstiti delle rispettive semifinali i primi tre classificati si qualificano alla finale emergenti, gli altri 5 andranno alla semifinale di ripescaggio.

Ecco di seguito i cantanti in gara tutte le serate che lotteranno per i posti diretti nella finale emergenti e per avere una seconda possibilità nella Semi-Finale di ripescaggio

• Prima semifinale (Qualificato alla finale della categoria Emergenti / Qualificato al ripescaggio): 

  • Aaron Sibley, Qualificato alla finale della categoria Emergenti
  • Alessandra Simone, Eliminato
  • Alessia Labate, Qualificato al ripescaggio
  • Alice Burani, Eliminato
  • Allerija, Non presentato
  • Anna Faragò, Qualificato al ripescaggio
  • ASHLEY, Eliminato
  • Brenda, Eliminato
  • Camille Cabaltera, Qualificato alla finale della categoria Emergenti
  • Corinna Parodi, Non presentato
  • Daniel Mincone, Eliminato
  • Daniela Pisciotta, Qualificato al ripescaggio
  • Davide Rossi”, Eliminato
  • Diego Federico, Non presentato
  • Elena & Francesco Faggi, Qualificato alla finale della categoria Emergenti
  • Elisa Del Prete, Eliminato
  • Eliska Mrázová, Qualificato al ripescaggio
  • Ellynora, Eliminato
  • Florent Amare, Eliminato
  • Frio, Qualificato al ripescaggio

Aggiornamento: Sono stati annunciati i vincitori della prima semifinale ’emergenti’ di “Una voce per San Marino”, il talent organizzato da San Marino RTV, Segreteria Turismo e Media Evolution per scegliere il rappresentante dell’Eurovision per il Titano.  I cantanti in gara: Aaron Sibley, Alessandra Simone, Alessia Labate, Alice Burani, Allerija, Anna Faragò, ASHLEY, Brenda, Camille Cabaltera, Corinna Parodi, Daniel Mincone, Daniela Pisciotta, Davide Rossi, Diego Federico, Elena & Francesco Faggi, Elisa Del Prete, Eliska Mrázová, Ellynora, Florent Amare, Frio. I fratelli italiani Elena e Francesco Faggi, la cantante di origini filippine Camille Cabaltera e il londinese Aaron Sibley passano il turno e accedono alla finale emergenti che andrà in onda su RTV il 18 febbraio, in cui potranno guadagnarsi un posto per la finalissima del 19 febbraio in cui si confronteranno anche con i 10 big. Daniela Pisciotta, Anna Faragò, Alessia Labate, Frio e Elis Mraz faranno invece parte della semifinale ripescaggi che andrà in onda su RTV il 17 febbraio e avranno ancora una possibilità di entrare in finale. Domani sera, martedì 14 febbraio alle 22:00 su RTV, il secondo appuntamento con la Semi-Finale ’emergenti’. Clicca qui per rivedere la puntata.

• Seconda semifinale (Qualificato alla finale della categoria Emergenti / Qualificato al ripescaggio): 

  • Giada Varaschin, Qualificato al ripescaggio
  • Giorgio Borghes Aka Claudia F, Eliminato
  • Gisele Abramoff, Qualificato al ripescaggio
  • I Koko, Eliminato
  • Jessica Anne Condon, Eliminato
  • João Paulo & Miguel, Eliminato
  • Joe Romano & TheStolenClipper, Eliminato
  • Katrin Roselli (Artika), Qualificato alla finale della categoria Emergenti
  • Kimberly Genil, Eliminato
  • Kumi Watanabe, Qualificato al ripescaggio
  • Kurt Cassar, Qualificato alla finale della categoria Emergenti
  • Le Bebae, Eliminato
  • Leonardo Frezzotti, Eliminato
  • Lorenza Rocchiccioli, Qualificato alla finale della categoria Emergenti
  • Luca Cima, Eliminato
  • Luca Veneri, Eliminato
  • Luci Blu, Eliminato
  • Mad, Qualificato al ripescaggio
  • Marco Saltari, Eliminato
  • Maria Chiara Leoni, Qualificato al ripescaggio

Aggiornamento: Sono stati annunciati i vincitori della seconda semifinale ’emergenti’ di “Una voce per San Marino”, il talent organizzato da San Marino RTV, Segreteria Turismo e Media Evolution per scegliere il rappresentante dell’Eurovision per il Titano.  Gli artisti in gara: Vina Rose, Raimondo Cataldo, Mate, Jessica Anne Condon, João Sebastian Schmidt, Vanja Vatle, Snei Ap, Nada e Sissi, Martina Gaetano, Matilde Montanari, Matteo Giannaccini Gravante, OnlySara, Operapop, OXA (Clayton) Sia, Riccardo Foresi, Riccardo Guglielmi, Thomas Grazioso, Tothem, Valentina Tioli e Veronica Liberati.. La rodigina Katrin Rosselli alias Artika, il maltese Kurt Cassar e la lucchese Lorenza Rocchiccioli  passano il turno e accedono alla finale emergenti che andrà in onda su RTV il 18 febbraio, in cui potranno guadagnarsi un posto per la finalissima del 19 febbraio in cui si confronteranno anche con i 10 big. Mad, Kumi Watanabe, Giada Varaschin, Gisele Abramoff e Maria Chiara Leoni faranno invece parte della semifinale ripescaggi che andrà in onda su RTV il 17 febbraio e avranno ancora una possibilità di entrare in finale. Domani sera, martedì 15 febbraio alle 22:00 su RTV, il secondo appuntamento con la Semi-Finale ’emergenti’, domani, 15 febbraio alle 22:00 su RTV, il terzo appuntamento con la Semi-Finale ’emergenti’, mentre dopo domani sarà la volta dei semifinalisti sammarinesi. Clicca qui per rivedere la puntata.

• Terza semifinale (Qualificato alla finale della categoria Emergenti / Qualificato al ripescaggio): 

  • Martina Gaetano, Qualificato al ripescaggio
  • Mate, Qualificato alla finale della categoria Emergenti
  • Matilde Montanari, Qualificato al ripescaggio
  • Matteo Giannaccini Gravante, Eliminato
  • Nada & Sissi, Qualificato al ripescaggio
  • OnlySara, Eliminato
  • Opera Pop, Eliminato
  • OXA (Clayton) Sia, Eliminato
  • Raimondo Cataldo, Qualificato alla finale della categoria Emergenti
  • Riccardo Foresi, Eliminato
  • Riccardo Guglielmi, Eliminato
  • Sebastian Schmidt, Qualificato al ripescaggio
  • Snei Ap, Qualificato al ripescaggio
  • Thomas Grazioso, Eliminato
  • Tothem, Eliminato
  • Valentina Tioli, Eliminato
  • Vanja Vatle, Qualificato al ripescaggio
  • Veronica Liberati, Eliminato
  • Vina Rose, Qualificato alla finale della categoria Emergenti

*Muriel, che avrebbe dovuto partecipare a questa Semi-Finale, è stata squalificata la scorsa settimana a causa di “comportamenti ritenuti in violazione delle norme”, secondo un comunicato stampa della società di produzione dello show Media Evolution.

Aggiornamento: Sono stati annunciati i vincitori della terza semifinale ’emergenti’ di “Una voce per San Marino”, il talent organizzato da San Marino RTV, Segreteria Turismo e Media Evolution per scegliere il rappresentante dell’Eurovision per il Titano.  Gli artisti in gara: Martina Gaetano, Mate, Matilde Montanari, Matteo Giannaccini Gravante, Nada e Sissi, OnlySara, Operapop, OXA (Clayton) Sia, Raimondo Cataldo, Riccardo Foresi, Riccardo Guglielmi, Sebastian Schmidt, Snei Ap, Thomas Grazioso, Tothem, Valentina Tioli, Vanja Vatle, Veronica Liberati, Vina Rose. Vina Rose, Raimondo Catalano e Mate passano il turno e accedono alla finale emergenti che andrà in onda su RTV il 18 febbraio, in cui potranno guadagnarsi un posto per la finalissima del 19 febbraio in cui si confronteranno anche con i 10 big. Sebastian Schmidt, Vanja Vatle, Snei Ap, Marta Gaetano e Nada e Sissi faranno invece parte della semifinale ripescaggi che andrà in onda su RTV il 17 febbraio e avranno ancora una possibilità di entrare in finale. Domani sera, 16 febbraio alle 22:00 su RTV,andrà invece in onda la semifinale riservata ai sammarinesi. Clicca qui per rivedere la puntata.

• Quarta semifinale (Qualificato alla finale della categoria Emergenti): 

  • Alibi, Eliminato
  • Elisa Mazza, Eliminato
  • Garon X Duan, Qualificato alla finale della categoria Emergenti
  • Giada Pintori, Qualificato alla finale della categoria Emergenti
  • Ginevra Bencivenga, Eliminato
  • Giulia Vitri, Qualificato alla finale della categoria Emergenti

Aggiornamento: Sono stati annunciati i vincitori della quarta semifinale ’emergenti’ (che ha visto gareggiare i cantanti sammarinesi) di “Una voce per San Marino”, il talent organizzato da San Marino RTV, Segreteria Turismo e Media Evolution per scegliere il rappresentante dell’Eurovision per il Titano.  Gli artisti in gara: Alibi, Elisa Mazza, Garon x Duan, Giada Pintori, Ginevra Bencivenga, Giulia Vitri. Garon X Duan, Giada Pintori e Giulia Vitri passano il turno e accedono alla finale emergenti che andrà in onda su RTV il 18 febbraio,  in cui potranno contendersi un posto per la finalissima del 19 febbraio assieme ai 10 big. Giovedì 17 febbraio andrà in onda su RTV la Semi-Finale dedicata ai ripescaggi e avranno ancora una possibilità di entrare in finale. Clicca qui per rivedere la puntata.

Nella serata finale il voto della giuria d’esperti (composta da Emilio Munda, Roberta Faccani, Roberto Costa, Steve Lyon, Maurizio Raimo, Nabuk, Mimmo Paganelli e Susanne Georgi) selezionerà i tre artisti che accederanno alla finalissima, dove verrà poi decretato il vincitore.

Una commissione musicale ha selezionato, tra le 585 candidature provenienti da tutto il mondo, gli artisti che avrebbero preso parte alle selezioni preliminari che si sono svolte dal 13 al 17 dicembre 2021 e dal 3 all’11 gennaio 2022. Il 17 gennaio 2022 sono stati annunciati i 66 artisti che prenderanno parte alle semifinali; in seguito alla squalifica di Muriel, avvenuta il successivo 10 febbraio, il numero dei semifinalisti è sceso a 65.

Le Semifinali riservate ai Non Sammarinesi sono 3 di Designazione in ciascuna delle quali verranno direttamente assegnati alla Finale Categoria Emergenti (FCE) 3 concorrenti e 5 alla Semifinale di Ripescaggio dalla quale 4 andranno alla FCE; per i cittadini Sammarinesi è riservata una Semifinale di Designazione dalla quale 3 andranno alla FCE.

20 Concorrenti: chi eventualmente non si presenterà, per qualsiasi motivo, non sarà sostituito. I 20 verranno divisi in 4 gruppi da 5 membri secondo un ordine alfabetico. I concorrenti si esibiranno scegliendo uno dei due brani portati. Di ogni gruppo i primi due passano alla seconda verifica, gli altri rimangono esclusi e terminano la loro partecipazione al Festival. 4 gruppi, 2 per ciascun gruppo, sono 8 concorrenti che, in ordine alfabetico, si esibiranno con il secondo brano portato. Al termine la Giuria determinerà con una votazione dalla quale i primi 3 vanno alla FCE ed i restanti 5 alla Semifinale di Ripescaggio.

Alla Semifinale di Ripescaggio accedono 15 concorrenti (3 Semifinali di Designazione per 5 Concorrenti ciascuna). I concorrenti verranno divisi in 3 gruppi da 5 secondo l’ordine alfabetico; si esibiranno scegliendo uno dei due brani portati e da ogni gruppo la Giuria individuerà 2 che passano il turno mentre gli altri 3 termineranno la loro partecipazione al Festival. Al secondo turno i 6 concorrenti rimasti si esibiranno in ordine alfabetico con l’altro brano portato ed al termine la Giuria decreterà i 4 concorrenti che accederanno alla FCE mentre i restanti 2 termineranno la loro partecipazione al Festival.

La Semifinale di Designazione riservata ai cittadini sammarinesi  prevede la loro divisione in gruppi da due in ordine alfabetico: ogni concorrente si esibirà scegliendo il brano tra i due portati. Ad ogni scontro la Giuria decreterà il vincitore dello scontro che passa alla fase successiva. Qualora il numero di concorrenti siano 6 in tutto al termine di ogni scontro si ottiene l’individuazione del concorrente che accede alla FCE che per detta Semifinale sono 3.

I 16 concorrenti si esibiranno, in ordine alfabetico, con il solo brano, quello inedito, portato.

Al termine la Giuria farà una graduatoria ed i 9 che ottengono i maggiori punteggi accedono alla Finalissima ed il I, II e III classificato riceveranno il riconoscimento previsto dal Regolamento.

Tutti i Semifinalisti ed i Finalisti Categoria Emergenti hanno già assunto gli impegni del Regolamento e dovranno rilasciare le liberatorie relative al comportamento etico e confermare tutti gli impegni con European Song Contest qualora risultino assegnatari della candidatura che verrà determinata al termine della Finalissima del 19/2/2022 c/o il Teatro Nuova Dogana.

Dopo aver portato San Marino in Finale all’Eurovision Song Contest 2021, SENHIT è stata chiamata a presentare l’ultima serata del talent show “Una Voce per San Marino”, il concorso televisivo che sceglierà l’artista che quest’anno rappresenterà il Titano all’Eurovision Song Contest (Torino, dal 10 al 14 maggio), il talent organizzato da San Marino RTV, Media Evolution e Segreteria di Stato Turismo.

La Finale si terrà al Teatro Nuovo di Dogana di San Marino il 19 febbraio (che ha registrato il sold out), in diretta su San Marino RTV a partire dalle 21.00 (e visibile sul digitale terrestre al canale 831, su Tivùsat al canale 93, su Sky al canale 520, e in streaming sul sito della TV). La cantante e performer sarà affiancata sul palco dall’amico e collega con cui condivide un background cosmopolita Jonathan Kashanian, presentatore di origini israeliane attualmente in onda con “Detto fatto” su Rai 2.

Si sfideranno 19 concorrenti: i 9 finalisti della categoria “emergenti” che vengono selezionati in questi giorni e i 10 dieci artisti della categoria Big, selezionati da una giuria della Media Evolution: Achille Lauro, Alessandro Coli con il DJ turco Burak Yeter, Blind, Cristina Ramos, Francesco Monte, Matteo Faustini, Ivana Spagna, Valerio Scanu, Tony Cicco assieme alla band romana Deshedus e Alberto Fortis, e Fabry & Labiuse Feat. i Miodio (primi partecipanti per San Marino all’Eurovision Song Contest del 2008).

I nove finalisti provenienti dalla categoria Emergenti saranno annunciati il successivo 18 febbraio.

La finale di Una Voce Per San Marino si terrà al Teatro Nuovo di Dogana Sabato 19 febbraio alle 20:30, con diretta su San Marino RTV a partire dalle 21. . A presentare la finale saranno Senhit, l’artista italo-eritrea che ha rappresentato San Marino all’Eurovision Song Contest nel 2021, e il presentatore israeliano Jonatan Kashanian, presenza fissa su Rai2 a ‘Detto Fatto’. Gli artisti si confronteranno con i vincitori delle semifinali del talent show, che verranno selezionati fra i 60 partecipanti. 

Inoltre, Achille Lauro favorito dei ‘bookmaker’ per la vittoria e la partecipazione all’Eurovision Song Contest. Gli analisti “Snai” quotano la vittoria di Achille Lauro ad 1 e 45. E’ indubbiamente lui il superfavorito. A distanza, tutti gli altri. Il secondo più probabile vincitore, per i “boomaker” è il giovane rapper Blind, dato a 6,5. Terzi a pari merito, a 7,5 volte la scommessa, Tony Cicco con i Deshedus e Alberto Fortis e Valerio Scanu, vincitore di Sanremo nel 2010. A seguire Alessandro Coli con il Dj Burak Yater quotato 10 così come Francesco Monte e la spagnola Cristina Ramos. Matteo Faustini è quotato 12 mentre Ivana Spagna, 15 volte la scommessa.

Qualunque altro vincitore – compresi i sammarinesi wild card “Fabry e Labiuse con il featuring dei “Miodio” o una eventuale sorpresa tra i 9 emergenti che usciranno dalla apposita finale del 17 – è quotato a 3. Achille Lauro parte col favore dei pronostici ma a decretare il vincente che accederà di diritto all’Eurovision Song Contest per San Marino saranno 5 giurati i cui nomi verranno resi pubblici poche ore prima della finalissima. 

Rispondi