Amadeus sarà alla guida del Festival di Sanremo 2023 e 2024. Una notizia che era nell’aria e che ora trova ufficialità nelle parole dell’Amministratore Delegato Rai Carlo Fuortes.
Sarà Amadeus il Direttore Artistico e il conduttore delle edizioni 2023 e 2024 del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
La notizia arriva direttamente dalla Rai, con una nota stampa ufficiale, a un mese dall’ultima edizione della kermesse, le cui cinque serate hanno totalizzato una media del 58% di share e 11,2 milioni di spettatori. Dati che hanno spinto i vertici Rai ad affidare ad Amadeus il compito di guidare il Festival di Sanremo anche per le prossime due edizioni.
Questa mattina si è tenuto un incontro al quale hanno partecipato Amadeus, l’Amministratore Delegato della Rai Carlo Fuortes, insieme con il Direttore del Prime Time Stefano Coletta.
Un lungo colloquio dal quale è emerso quanto il pubblico e la discografia sperava, ovvero la conferma di Amadeus alla guida del Festival.
“Sono felice e onorato della proposta dell’Amministratore Delegato Carlo Fuortes e del Direttore del Prime Time Stefano Coletta. Aver ricevuto adesso questa proposta mi permette di lavorare da subito. Non vedo l’ora di iniziare”, ha affermato Amadeus.
Quelli del 2023 e 2024 saranno, quindi, il quarto e il quinto Festival di Sanremo condotti da Amadeus.
Una notizia che era nell’aria e un’indiscrezione che già era emersa durante la conferenza stampa finale di Sanremo 2022, un Festival che ha ottenuto risultati di ascolto televisivo importanti e forse impensabili e ha portato la musica italiana a una posizione di rilievo a livello globale.
⚡️Sarà Amadeus il Direttore Artistico e il conduttore delle edizioni 2023 e 2024 del Festival della Canzone Italiana di Sanremo ➡️ https://t.co/bqVkIwJhFC@SanremoRai pic.twitter.com/ccWb0uCJZT
— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) March 4, 2022
“Amadeus ha dimostrato una forte comprensione degli scenari musicali attuali e dell’importanza di connettere il pubblico televisivo con le generazioni dello streaming”, ha dichiarato all’ANSA il ceo di FIMI Enzo Mazza: “Un risultato che ha premiato in termini di ascolti e classifiche musicali”.
Era da trent’anni che un conduttore non guidava il Festival per cinque edizioni consecutive.Con cinque conduzioni di fila, Amadeus eguaglia così i record di Pippo Baudo e Mike Bongiorno quanto a edizioni condotte consecutivamente. Mike presentò ininterrottamente la kermesse dal 1963 al 1967, affiancato da Rossana Armani, Edy Campagnoli, Giuliana Copreni, Maria Giovannini, Giuliana Lojodice, Grazia Maria Spina, Paola Penni, Carla Maria Puccini e Renata Mauro. Paudo condusse il Festival consecutivamente dal 1992 al 1996, portando con sé sul palco in qualità di vallette Alba Parietti, Brigitte Nielsen, Milly Carlucci, Lorella Cuccarini, Anna Oxa, annelle, Anna Falchi, Claudia Koll, Sabrina Ferilli e Valeria Mazza.
Baudo e Bongiorno restano però i presentatori con il maggior numero di conduzioni del Festival, complessivamente: il primo ha condotto tredici edizioni della kermesse, il secondo ne ha condotte undici. Restando al timone del Festival fino al 2024, Amadeus raggiungerà nella classifica dei presentatori con il maggior numero di conduzioni Nunzio Filogamo, a quota cinque Festival: il compianto conduttore siciliano – ma torinese d’adozione – tenne a battesimo la kermesse nel 1951, poi condusse il Festival fino al 1954, salvo poi tornare sul palco del Casinò di Sanremo, prima “casa” del Festival, poi trasferitosi all’Ariston, anche nel 1957. Amadeus supera così – tra gli altri – Fabio Fazio (fermo a quattro conduzioni), Carlo Conti (tre conduzioni), il compagno di scuderia Paolo Bonolis (entrambi fanno parte del roster di Arcobaleno3 di Lucio Presta), Gianni Morandi e Claudio Baglioni (questi ultimi al timone della kermesse per due volte a testa).
Devi accedere per postare un commento.