ESC 2022: L’Eurovillage al Parco del Valentino aprirà il 7 maggio

Come già anticipato, il Parco del Valentino ospiterà l’Eurovillage; la zona dedicata alle 40 delegazioni e ai fan dell’Eurovision Song Contest 2022, aprirà il 7 maggio per chiudere sabato 14 maggio, dopo il Gran Finale della kermesse.

A darne notizia La Stampa, che afferma anche che ieri è stato fatto il primo passo con gli operatori commerciali del parco, una trentina di chioschi e locali che apriranno nella zona. Ancora da definire gli aspetti che riguardano la sicurezza dell’area, con particolare attenzione sull’eventuale allestimento di dehors.

L’assessore al Commercio, Paolo Chiavarino ha dichiarato: “Il Valentino diventerà un’importante cartolina di Torino, attraverso cui passerà l’immagine della nostra città. L’incontro con gli esercizi pubblici è stato un passaggio importante per organizzare al meglio un servizio di somministrazione a turisti e cittadini che arriveranno a migliaia.”

Il passo successivo si avrà oggi nella giunta del Comune di Torino, dove verrà presentata una delibera dedicata.

Spiega l’assessore ai Grandi Eventi, Mimmo Carretta: “L’area spettacoli sarà nella zona a ridosso di corso Massimo D’Azeglio e vivrà pomeriggio e sera, stiamo facendo in modo che i torinesi possano vivere a 360° questo momento, partecipando a eventi culturali e musicali all’aperto e in piena sicurezza. Sarà una esperienza immersiva, che va oltre lo spettacolo principale della manifestazione.”

L’Eurovillage si estenderà fra Corso Massimo D’Azeglio e Corso Vittorio Emanuele II, la parte più vicina al centro della città. Uno dei megaschermi sarà allestito sul palco, l’altro verrà posato sulla pavimentazione. In definizione il programma artistico.

Rosanna Purchia, assessora alla Cultura aggiunge: “Sarà un palco assolutamente non invasivo, di grande rispetto per il contesto in cui ci troviamo. Non sappiamo quale scenario di guerra avremo di fronte il 7 maggio, ma l’Eurovillage si aprirà nel segno della pace e dell’inclusione. È un tema che sta molto a cuore a tutta la giunta e al sindaco, Torino ospita uno degli eventi più importanti in un momento in cui ci sono migliaia di morti e profughi in Europa.”

Secondo il progetto, ci sarà un’area verrà allestita nel Castello del Valentino; mentre un secondo palco si troverà all’interno del parco cittadino. L’Eurovillage prevede un afflusso di oltre 20 mila persone. L’organizzazione ha previsto diversi eventi collaterali quali spettacoli teatrali, intrattenimento e concerti. Le due aree disporranno di due maxi schermi che trasmetteranno i tre show in diretta.

Dato che l’andamento dei contagi detterà l’agenda delle prossime settimane e delle relative decisioni, la scelta di dividere l’Eurovillage in due aree distinte è funzionale a evitare assembramenti.