ESC 2022: I The Jackal condurranno “Eurovision Story” su RaiPlay

La notizia è ufficiale, ma sembra che anche i The Jackal faranno parte del team coinvolto dalla Rai per la copertura dell’Eurovision Song Contest 2022.

A lanciare la notizia è l’account Twitter di È sempre Cinguetterai, ma è stata ufficializzata dal listino di raipubblicità.it che annuncia che i The Jackal commenteranno le Semifinali del 10 e 12 maggio e la Finale del 14 maggio su Rai Radio 2 insieme a Gino Castaldo ed Ema Stokholma in diretta dal Pala Olimpico di Torino.

Sempre la fanpage dedicata alla Rai afferma che su RaiPlay, il gruppo napoletano condurrà “Eurovision Story”, uno speciale composto da cinque puntate da mezz’ora per raccontare i momenti migliori dell’Eurovision Song Contest, attraverso immagini di repertorio e interviste ad artisti che hanno rappresentato l’Italia nella manifestazione.

I The Jackal – Ciro Priello, Claudia Napolitano, Gianluca Fru, Simone Ruzzo, Aurora Leone e Fabio Balsamo – sono un gruppo comico nato a Napoli nel 2005, noto principalmente grazie all’omonimo canale YouTube fondato nel 2006. 

Hanno raggiunto popolarità nel 2014 con una serie di video-parodia di Gomorra, ai quali hanno preso parte anche Salvatore Esposito, l’attore che ha interpretato uno dei protagonisti della serie TV, e Roberto Saviano, autore del romanzo da cui la serie è tratta, nonché sceneggiatore della stessa.

Nella realizzazione dei video pubblicati sul proprio canale YouTube il gruppo ha collaborato con numerosi artisti tra cui Max Pezzali, Malika Ayane, Emma Marrone e Giuliano Sangiorgi. 

Nel 2020 conducono Tanto non uscivo lo stesso su RaiPlay e nel 2021, in occasione del Campionato europeo di calcio 2020, conducono Europei in casa The Jackal sempre su RaiPlay.

La settimana “eurovisiva” dall’8 al 14 maggio non vedrà, infatti, la sola programmazione dei tre show (due semifinali il 10 e 12 maggio e la finale il 14 maggio) condotti in lingua inglese per tutto il pubblico da Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika e commentati da Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, che affiancati da Carolina Di Domenico si occuperanno anche del pre-serata sulla rete ammiraglia Rai.

L’8 maggio ci sarà la cerimonia di apertura con il “turquoise carpet” nella meravigliosa Reggia di Venaria. che vedrà protagonisti ancora Corsi e Malgioglio affiancati da Mario Acampa e Laura Carusino. L’evento sarà trasmesso su RaiPlay, sul canale YouTube dell’EBU-UER e su Rai Radio 2.

Ricordiamo inoltre, che la programmazione di Rai 1 dedicata all’Eurovision Song Contest 2022 si arricchirà anche di una striscia di 5 minuti il 9, l’11 e il 13 maggio alle ore 20.40.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’evento non sportivo più seguito al mondo torna in Italia dopo 31 anni grazie ai Måneskin. Uno spettacolo indimenticabile, per la prima volta in 3 serate su Rai 1, che si terrà al PalaOlimpico di Torino. Presentatori d’eccezione al timone di un’edizione ispirata ai colori dell’Italia: Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika. Segui l’Eurovision Song Contest 2022 su Rai 1, RaiPlay e Rai Radio 2.