Nonostante un comitato stia lavorando per valutare la possibilità di portare l’Eurovision 2023 in Ucraina, si fa strada un’ipotesi piuttosto suggestiva, con l’approdo della kermesse nel Regno Unito, nello specifico a Glasgow.
Secondo alcuni media britannici, la BBC avrebbe proposto all’EBU-UER un piano piuttosto articolato, che prevede anche la partecipazione in gara di un artista che avrebbe tutta l’intenzione di conquistare il microfono di cristallo.
La BBC pare abbia chiesto a Sam Ryder il bis. Dopo il secondo posto c’è l’idea di provare a vincere l’Eurovision Song Contest, visto che il paese britannico non conquista il primo posto da diversi anni. L’artista, ora vera e propria star, potrebbe tornare in gara. L’ultima vittoria britannica è stata nel 1997 quando Katrina and the Waves vinsero con “Love Shine a Light”.
La Spagna, che si era candidata a ospitare l’Eurovision Song Contest 2023, ha verificato l’impossibilità, valutando la forte intenzione inglese.
“Non vogliamo rimanere con il miraggio di un buon risultato. Andremo a vincere la prossima volta. Eravamo interessati anche ad organizzare l’Eurovision Song Contest 2023. Ma se l’Ucraina si defilerà, sarà la BBC a organizzarlo.”, queste le parole di José Manuel Pérez Tornero, direttore generale dell’emittente di stato spagnola.

The Ovo Hydro Arena in Glasgow (Glasgow Live)
L’Eurovision Song Contest 2023 a Glasgow in Scozia? Un’ipotesi suggestiva e una strada percorribile in vista della prossima edizione della kermesse che, quasi certamente, non potrà svolgersi in Ucraina.
La testata Scottish Daily Express ha riferito che l’OVO Hydro Arena, famosa per essere stata utilizzata come sede del film Eurovision Song Contest: Story of Fire Saga, ha cancellato il suo programma per maggio 2023, suggerendo che potrebbe esserci una qualche forma di accordo con la BBC per utilizzarla come sede dell’evento.
Inoltre, un componente del parlamento scozzese di Glasgow, Kaukab Stewart, ha twittato dopo la finale che la città scozzese sarebbe stata disposta a ospitare il concorso del 2023 nel caso in cui si fosse aperta una gara d’appalto.
L’OVO Hydro Arena si trova sulle rive del fiume Clyde nella più grande città scozzese e può contenere 14.300 spettatori.
La Scozia ospitò l’Eurovision Song Contest anche nel 1972, quando la kermesse si svolse a Edimburgo. In quell’occasione la città scozzese scelse di organizzare la kermesse al posto di Monaco, che nel suo territorio non riuscì a trovare un luogo adeguato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.