Oggi 21 giugno ad Amsterdam ci sarà “Embrace Ukraine — #StrivingTogether” — #StopWar, un concerto evento di beneficenza in supporto dell’Ucraina.
Il concerto sarà una maratona di artisti, politici e rappresentanti di associazioni che racconteranno storie e condivideranno informazioni sulla situazione in Ucraina.
L’evento inizierà alle ore 20:00 CET al Museum Square di Amsterdam.
We are thrilled to announce that International charity event Embrace Ukraine #StrivingTogether will take place on June 21 at 20.00 CET at the Museum Square in Amsterdam!
Come&bring your friends along to join us in celebrating freedom and liberty at the Museum Square in Amsterdam pic.twitter.com/FKfEdBL6RS— UKR Embassy in NLD (@UKRinNLD) June 16, 2022
Gli artisti confermati che si esibiranno sul palco sono:
- Kalush Orchestra – Stefania (Ucraina 2022) | Додому
- Conchita Wurst – Rise Like Phoenix (Austria 2014)
- Emmelie de Forest – Only Teardrops (Danimarca 2013)
- S10 – De diepte (Paesi Bassi 2022)
- Jamala – 1944 (Ucraina 2016)
- Ruslana and Zhyttia Dance Theatre – Wild Dances (Ucraina 2004)
- VERKA SERDUCHKA – Dancing Russia Goodbye (Ucraina 2007)
- Blind Channel – Dark Side (Finlandia 2021)
- Malik Harris – Rockstars (Germania 2022)
- Jeangu Macrooy – Birth Of A New Age (Paesi Bassi 2021)
Sul palco vedremo anche il presentatore dell’edizione di Kyiv 2017 Timur Miroshnychenko (Тімур Мірошниченко) e la presentatrice di The Voice Ukraine Kateryna Osadcha (Катерина Осадча).
Il concerto ha l’obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di macchinari, per fornire assistenza medica ai feriti vittime della guerra.
Lo scopo dell’evento è quello di coinvolgere sempre di più i paesi europei nel sostegno alla volontà dell’Ucraina di diventare un paese membro dell’UE.
“L’evento si terrà in un periodo storico cruciale per il futuro dell’Europa. L’Ucraina sta combattendo non solo per la propria libertà, sovranità e per proteggere la propria integrità territoriale, ma anche per difendere i valori e l’intera Europa dall’invasione Russa. Al momento, la più importante decisione politica è quella di garantire all’Ucraina lo status di candidato membro dell’Unione Europea. L’Ucraina se l’è guadagnato.”, Dmytro Kuleba, Ministro degli Affari Esteri Ucraini.
Il simbolo dell’evento è un cuore, con i colori e la mappa dell’Ucraina. Il cuore batte a ritmo con il resto del mondo civilizzato, come segno di speranza per un paese che un giorno, si auspica, farà parte della famiglia dell’Unione Europea.
Gli organizzatori dell’evento sono 1+1 Media (uno dei più grandi media holding) e Atlas Festival (uno dei più grandi festival dell’Europa dell’est), assieme ai partner come Vodafone Ukraine e Mastercard, con il patrocinio ed il supporto del Ministero della Cultura e il Ministero degli Affari Esteri.
I due organizzatori avevano già organizzato in precedenza due grandi maratone-concerto a favore dell’Ucraina, grazie alle quali erano riusciti a raccogliere ben 1.635.000 euro di beneficenza.
Devi accedere per postare un commento.