I Blind Channel hanno annunciato quest’oggi, 27 settembre 2023, la branca europea del tour a supporto del nuovo album “Exit Emotions”, che sarà pubblicato il prossimo anno.
Archivi tag: Blind Channel
ESC: ‘Embrace Ukraine’ il concerto di beneficenza a sostegno dell’Ucraina, con tanti artisti eurovisivi. Aggiornato
Oggi 21 giugno ad Amsterdam ci sarà “Embrace Ukraine — #StrivingTogether” — #StopWar, un concerto evento di beneficenza in supporto dell’Ucraina.
ESC 2022 – Finlandia: The Rasmus con “Jezebel” per la Finlandia all’ESC 2022
Saranno favoritissimi The Rasmus con la loro “Jezebel” a rappresentare la Finlandia alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
ESC 2022 – Finlandia: Stasera al via alla Finale dell’UMK 2022
L’emittente pubblica finlandese YLE terrà stasera la Finale dell’undecima edizione della finale nazionale dell’UMK – Uuden Musiikin Kilpailu 2022 (Contest for New Music, Competizione della Nuova Musica), il loro format di selezione nazionale che selezionerà il rappresentante finlandese per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
ESC 2022 – Finlandia: Yle rende noto l’ordine di esibizione dell’UMK 2022
L’emittente pubblica finlandese YLE ha rivelato l’ordine di esibizioni dei 7 partecipanti dell’undecima edizione della finale nazionale dell’UMK – Uuden Musiikin Kilpailu 2022 (Contest for New Music, Competizione della Nuova Musica), il loro format di selezione nazionale che selezionerà il rappresentante finlandese per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
ESC 2022 – Finlandia: I Blind Channel apriranno l’UMK 2022
L’emittente televisiva finlandese Yle ha annunciato che i Blind Channel, rappresentanti finlandesi all’Eurovision Song Contest 2021, si esibiranno nella serata finale dell’UMK – Uuden Musiikin Kilpailu 2022 (Contest for New Music, Competizione della Nuova Musica), il loro format di selezione nazionale che determina la canzone e il concorrente finlandese per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
ESC 2021: Da oggi in vendita il DVD ufficiale dell’Eurovision Song Contest 2021
Da oggi è disponibile il DVD ufficiale della 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021, la compilation dell’evento musicale più seguito al mondo, composto da tree CD e che raccoglie tutte le canzoni in gara.
ESC 2021: ESC Radio Awards 2021 – I vincitori!
Dopo una settimana di votazioni, ecco tutti i vincitori degli ESC Radio Awards 2021 premiati dagli appassionati dell’Eurovision Song Contest, dai fan dell’Eurovisione, dai follower di tutto il mondo e dagli ascoltatori di ESC Radio.
ESC 2021: Dal 25 giugno in vendita il DVD ufficiale dell’Eurovision Song Contest 2021
È stata annunciata oggi la data in cui verrà rilasciato il DVD ufficiale della 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021, la compilation dell’evento musicale più seguito al mondo, composto da tree CD e che raccoglie tutte le canzoni in gara.
ESC 2021: Al via le votazioni per l’ESC Radio Awards 2021
Prende il via da oggi 12 giugno e si concluderà il 20 la fase di votazione per l’ESC Radio Awards 2021.
ESC 2021: Dal 12 al 20 giugno al via le votazioni per l’ESC Radio Awards 2021
Prende il via dal 12 giugno e si concluderà il 24 giugno la fase di votazione per l’ESC Radio Awards 2021.
ESC 2021: Stasera e Domani alle 21:00 CET l’Eurovision Song Celebration – Live-on-Tape
I titoli di coda sono scesi, ma l’Eurovision Song Contest non è mai veramente finito. Gli spettacoli dell’Eurovision Song Contest Celebration – Live-on-Tape saranno trasmessi in anteprima sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision questa sera (venerdì 28 maggio) e domani sera (sabato 29 maggio) alle 21:00 CEST.
ESC 2021: Il 28 e 29 maggio 2021 al via l’Eurovision Song Celebration – Live-on-Tape
Lo scorso 29 marzo 2021 l’EBU-UER ha confermato la seconda edizione dello spettacolo ‘Eurovision Song Celebration’ sul canale ufficiale YouTube della manifestazione previsto per il 28 e 29 maggio 2021 alle ore 21:00 CEST, una settimana dopo la trasmissione della Finale della 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021, vinta dal gruppo italiano Måneskin con la canzone “Zitti e buoni”.
ESC 2021: Al via il voto per il Barbara Dex Award 2021 – Aggiornato
Come ormai tradizione, a conclusione dell‘Eurovision Song Contest, con l’assegnazione anche di tutti i premi, si apre l’altra votazione, quella che il sito belga songfestival.be apre per votare il Barbara Dex Award 2021, ovvero il premio all’interprete con il peggior vestito dell’edizione
ESC 2021: Ecco i risultati separati di giurie e televoto
Come da regolamento, per aumentare la trasparenza dei risultati, gli organizzatori dell’Eurovision Song Contest 2019 hanno deciso di rivelare i risultati completi di giurie e televoto per ogni Paese partecipante.
ESC 2021: Vince Måneskin con “Zitti e buoni”
A vincere la 65esima edizione dell’Eurovision Song Contest è stato l’Italia con Måneskin e il brano “Zitti e buoni”, la canzone con la quale avevano già vinto al Festival di Sanremo. Ad ospitare la prossima edizione del Festival della Canzone europea sarà l’Italia. La band romana era tra i favoriti ed aveva già portato a casa il premio per il miglior testo. Il loro brano è anche il più scaricato della manifestazione.
ESC 2021: Rivelati i The Marcel Bezençon Awards 2021
Sono stati rivelati qualche minuto fa nel centro stampa della Rotterdam Ahoy The Marcel Bezençon Awards 2021.
ESC 2021: Ecco l’ordine degli spokespersons della Finale
L’emittenti pubbliche pubblica olandesi NPO, NOS, AVROTROS ha diramato qualche minuto fa l’ordine di uscita degli spokespersons, ovvero le persone delegate ad annunciare i voti singoli di ciascuna delle giurie nazionali dei paesi partecipante all’Eurovision Song Contest 2021.
ESC 2021: This is Rotterdam calling …. Stasera il Gran Finale dell’ESC 2021
Questa sera la Gran Finale della 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest, con Måneskin (i vincitori in carica del Festival di Sanremo, con la canzone “Zitti e buoni” che hanno portato al trionfo sul palco dell’Ariston), in diretta dalla Rotterdam Ahoy alle ore 21:00 CEST su Rai1 (canale 1 DTT, canale 501 HD, 101 Tivusat) (oltre che su in streaming sul sito raiplay.it, che ritrasmette la di Rai1) con il commento della “strana coppia” formata da Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio (prevista una speciale anteprima ‘Anteprima Eurovision Song Contest’, subito dopo il TG delle 20 (dalle 20:40 alle 20:55 circa, pensata per scaldare i motori, raccontare ancora una volta l’aria che si respira sul posto in attesa dell’evento e preparare il pubblico alla finale dell’evento televisivo musicale più visto al mondo) sempre su Rai1) e da Rai Radio2 con la radiocronaca di Ema Stokholma e Gino Castaldo, oppure su San Marino Rtv (canale 73 DTT in Emilia Romagna e Marche, canale 93 Tivùsat, canale 520 Sky), con il commento di Lia Fiorio e Gianluigi Restivo e in Svizzera Italiana su RSI LA1 commento Clarissa Tami e Sebalter, e in live streaming, senza commento e senza interruzioni pubblicitarie sul canale YouTube ufficiale e sul sito ufficiale www.eurovision.tv, dove i 26 Paesi finalisti in gara devono dimostrare di essere i migliori d’Europa e convincere pubblico e giurie di esperti a votare per loro. Per la prima volta quest’anno, la serata finale dell’Eurovision Song Contest verrà resa accessibile da Rai Pubblica Utilità anche alle persone cieche, attraverso l’audiodescrizione in diretta sul canale dedicato di Rai1 e su RaiPlay. Accanto ai sottotitoli in diretta dallo Studio di Saxa Rubra – che ormai da anni, sulla pagina 777 di Televideo, accompagnano questa produzione, garantendo ai sordi la piena comprensibilità anche dei testi di ben 26 canzoni in lingua straniera – l’audiodescrizione garantirà all’utenza cieca di cogliere tutti i dettagli, dai colori alle luci, alla scenografia, ai costumi, alle acconciature, alle coreografie, che contribuiscono alla migliore percezione di un evento di per sé spettacolare. A fare da portavoce (spokesperson) per l’Italia, quindi a comunicare i risultati delle votazioni italiane, sarà Carolina Di Domenico veejay, conduttrice televisiva e radiofonica.
ESC 2021: Annunciato l’ordine di esibizione per l’ESC 2021
Gli organizzatori dell’Eurovision Song Contest 2021 (NOS, NPO, AVROTROS e EBU-UER) hanno reso pubblico l’ordine di esibizione della Finale di sabato sera 22 maggio. L’Italia, rappresentata da Måneskin, si esibirà nella posizione numero 24.