L’Igor Krutov Academy (Академия Игоря Крутого) ha annunciato questa settimana di aver formalmente cancellato l’accettazione delle domande per partecipare alla selezione russa, «Детское Евровидение–2022», per lo Junior Eurovision Song Contest 2022.
L’Igor Krutov Academy (Академия Игоря Крутого), che collabora con Karusel TV, il canale pubblico per bambini controllato dalle due emittenti nazionali, Channel One (Первого канала) e VGRTK (ВГТРК), per organizzare la selezione nazionale russa per lo Junior Eurovision, ha annullato i suoi piani per tenere una selezione nazionale per il concorso di quest’anno che si terrà a Yerevan.
Non è noto il motivo per cui il canale Karusel (Телеканал «Карусель») e l’Igor Krutov Academy (Академия Игоря Крутого) stavano ancora procedendo con i piani per una selezione fino a questa settimana, poiché le emittenti russe membri dell’EBU-UER.
RTR, Channel One e Radio Dom Ostankino sono state sospese a tempo indeterminato dall’organizzazione, a seguito di una decisione unanime del Comitato Esecutivo da fine maggio. La partecipazione della Russia alla Junior Eurovision è stata organizzata da RTR, che ha trasmesso il concorso sul suo canale per bambini Karusel.
L’EBU-UER ha vietato alla Russia di partecipare ai concorsi eurovisivi né trasmettere gli eventi del consorzio, tra cui anche all’Eurovision Song Contest 2022 e lo Junior Eurovision 2022 e le manifestazioni sportive, a seguito delle richieste di numerose emittenti dopo l’invasione russa dell’Ucraina che ha dato il via alla guerra. In risposta, Channel One, VGTRK e Radio Dom Ostankino (Первого канала, ВГТРК и Радио дом Останкино) hanno dichiarato che si sarebbero ritirati dall’EBU-UER.
Contemporaneamente, il canale Karusel e l’Igor Krutov Academy hanno aperto le iscrizioni per l’«Our generation» (Наше поколение), lo show televisivo alternativo allo Junior Eurovision, dedicato alla canzone d’autrice e d’autore per ragazzi dai 9 ai 15 anni.
Non è ancora chiaro il meccanismo del concorso, che si terrà a Mosca e chi vi prenderà effettivamente parte, ma il concorso ha lo scopo di promuovere e sostenere i nuovi giovani cantautori e cantautrici russi, divulgare il loro lavoro, nonché preservare e promuovere le culture nazionali del mondo.
Gli obiettivi principali del concorso sono lo scambio dell’esperienza creativa e il rafforzamento delle relazioni amichevoli tra i partecipanti. Inoltre è un’avventura avvincente e un’occasione per conoscere la cultura e la storia di diverse città e paesi.
L’azienda fondatrice del concorso è l’organizzazione autonoma non commerciale ‘Centro per lo sviluppo creativo «Accademia d’arte contemporanea»’ (Center for Creative Development ‘Academy of Contemporary Art’) / Автономная некоммерческая организация (АНО) «Центр творческого развития «Академия современного искусства».
Il concorso si terrà per la prima volta nell’autunno 2022 a Mosca all’insegna dello slogan scelto per l’evento è “Music Without Borders” (Музыка не имеет границ, La musica senza frontiere).
Tutte le informazioni dettagliate sul concorso, così come il suo regolamento, sono disponibili sul sito ufficiale www.ourgeneration.tv.
La Russia ha partecipato 17 volte sin dal suo debutto nel 2005. Fino al 2012, la rete che ha curato le varie partecipazioni è stata Rossija 1, mentre dal 2013 fino al 2022 è stato il canale televisivo per ragazzi Karusel, a curare le partecipazioni alla manifestazione. Per l’edizione 2019, anche il canale televisivo NTV è stato coinvolto alla partecipazione. Durante la sua permanenza ha ottenuto due primi, un secondo e un terzo posto.
La Russia aveva inizialmente confermato la propria partecipazione al concorso del 2022. In seguito alla decisione dell’EBU-UER di escludere il Paese dal partecipare all’Eurovision Song Contest 2022 dovuto alla crisi russo-ucraina del 2021-2022, con la successiva invasione del territorio ucraino da parte delle forze armate russe, il 26 febbraio 2022 tutte le emittenti russe hanno interrotto l’affiliazione con l’ente paneuropeo.
• Russia allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2005: Vladislav Krutskikh (Владислав ‘Влад’ Крутских) – “Doroga k solntsu” (Дорога к солнцу, Path to the sun), 9° – 66 punti
- 2006: Tolmachevy Twins (Сёстры Толмачёвы, Anastasiya and Maria Andreyevna Tolmachevy, Анастасия и Мария Андреевна Толмачёвы) – “Vesenniy Jazz” (Весенний джаз, Spring Jazz), 1° – 154 punti
- 2007: Alexandra Golovchenko (Александра Головченко) – “Otlichnitsa” (Отличница, “A” student), 6° – 105 punti
- 2008: Mihail Puntov (Михаил Пунтов) – “Spit angel” (Спит ангел, Sleeping angel), 7° – 73 punti
- 2009: Ekaterina Ryabova (Екатерина Рябова) – “Malenkiy prints” (Маленький Принц, The little prince), 2° – 116 punti
- 2010: Sasha Lazin & Liza Drozd (Саша Лазин и Лиза Дрозд / Дуэт «Волшебный микрофон») – “Boy & Girl”, 2° – 119 punti
- 2011: Ekaterina Ryabova (Екатерина Рябова) – “Romeo & Juliet” (Ромео и Джульетта), 4° – 99 punti
- 2012: Lerika (Валерия Енгалычева (Лерика), Valeriya “Lerika” Engalycheva) – “Sensatsiya” (Сенсация, Sensation), 4° – 88 punti
- 2013: Dayana Kirillova (Даяна Кириллова) – “Dream On” (Мечтай, Mechtay), 4° – 106 punti
- 2014: Alisa Kozhikina (Алиса Кожикина) – “Dreamer” (Мечтатель / Белые ангелы, Belyye angely), 5° – 96 punti
- 2015: Misha Smirnov (Михаил Смирнов) – “Mechta (Dream)” (Мечта, Dream), 6° – 80 punti
- 2016: The Water of Life Project (Проект «Живая Вода» / Sofia Fisenko / Софья Фисенко, Sasha Abrameytseva / Саша Абрамейцева, Christina Abramova / Кристина Абрамовы & Madonna Abramova / Мадонна Абрамовы – “Water of Life” ” (Живая вода, Zhivaya voda), 4° – 202 punti
- 2017: Polina Bogusevich (Полина Богусевич) – “Wings” (Крылья, Kryilja), 1° – 188 punti
- 2018: Anna Filipchuk (Анна Филипчук) – “Unbreakable” (Непобедимы, Nepobedimy), 10° – 122 punti
- 2019: Tatyana Mezhentseva & Oorzhak Denberel (Татьяна Меженцева и Денберел Ооржак / ДУЭТ Татьяна Меженцева и Ооржак Денберел) – Время для нас (Vremya Dlya Nas, A Time For Us), 13° – 72 punti
- 2020: Sofia Feskova / София Феськова – “Мой новый День” (Moy novvy den, My New Day), 10° – 88 punti
- 2021: Tanya Mezhentseva (‘Таня’ Татьяна Меженцева) – “Mon Ami“, 7° – 124 punti
Devi accedere per postare un commento.