La vigente campionessa dello Junior Eurovision 2021 Maléna e la sensazione internazionale Rosa Linn si esibiranno durante l’intervallo dello Junior Eurovision Song Contest che si terrà il prossimo 11 dicembre 2022 nella città di Erevan in Armenia presso il Complesso Sportivo e dei Concerti Karen Demircian l’Arena Demircian (Demirchyan Arena, Sports & Music Complex, Hamalir, Կարեն Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիր).
Rosa Linn / Ռոզա Լին (@rosalinnmusic) ha rappresentato l’Armenia all’Eurovision Song Contest 2022 che si è svolto presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia, il 10, 12 e 14 maggio 2022 e da allora ha visto la sua canzone “SNAP” diventare un successo internazionale. Il brano, che si è classificato al 20º posto con 61 punti totalizzati al Gran Finale in Italia, ha infranto record internazionali diventando una delle canzoni dell’Eurovision Song Contest più ascoltate di tutti i tempi, raccogliendo numerose dischi di platino in diversi paesi europei.
Recentemente Rosa ha eseguito una nuova versione di “SNAP” al “The Late Late Show with James Corden” negli Stati Uniti, e rielaborerà la canzone per includere strumenti armeni tradizionali per la sua performance all’Eurovision Junior 2022.
“Sono così entusiasta di esibirmi allo Junior Eurovision 2022. Significa molto per me che la mia patria ospiterà il concorso quest’anno. Sono felice di unirmi ancora una volta alla grande famiglia dell’Eurovision”, queste le parole di Rosa Linn.
Insieme a Rosa Linn sul palco ci sarà la campionessa dello Junior Eurovision 2021 Maléna / Մալենա (@malenamalenah), che eseguirà la sua nuovissima canzone “Can’t feel nothing” (autore David Badalyan / Դավիթ Բադալյանը (Tokionine), parolieri sono Malena e Rosa Linn); e a breve uscirà il video musicale.
Maléna ha vinto lo Junior Eurovision 2021 quando la sua canzone “Qami Qami” (Քամի Քամի, Wind Wind) ha impressionato sia gli spettatori che le giurie, guadagnando un totale di 224 punti, sufficienti per finire al primo posto, con la seconda classificata Polonia e la Francia ospitante che hanno ottenuto rispettivamente 218 e 187 punti.
Reigning champion @malenamalenah and international sensation @rosalinnmusic will perform during the interval of Junior Eurovision on Sunday 11 December! 🇦🇲✨
👀➡️ https://t.co/7If5MtT0ww pic.twitter.com/3lIFXNHKGO
— Junior Eurovision (@EurovisionJr) November 24, 2022
Lo Junior Eurovision Song Contest 2022 sarà la 20ª edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni, che si svolgerà l’11 dicembre 2022 al K. Demirchyan Sport-Concert Complex (Կ. Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիրում), alle ore 16:00 (alle 19:00 ora locale).
I presentatori di questa edizione:
- Garik Papoyan (Գարիկ Պապոյան) è un attore, presentatore televisivo e paroliere armeno. Dopo aver debuttato come presentatore in vari programmi televisivi nazionali, ha composto i brani in rappresentanza dell’Armenia all’Eurovision Song Contest 2014 e 2019, oltre ad aver coperto il ruolo di portavoce nazionale nell’edizione 2022.
- Iveta Mukuchyan (Իվետա Մուկուչյան) è una cantante ed attrice armena conosciuta per aver rappresentato il paese all’Eurovision Song Contest 2016 con il brano “LoveWave” (Սիրո ալիք).
- Karina Ignatyan (Կարինա Իգնատյան) è una cantante armena conosciuta per aver rappresentato il paese allo Junior Eurovision Song Contest 2019 con il brano “Colours of Your Dream” (Քո երազանքի գույները).
In Italia lo show sarà trasmesso per la prima volta da Rai 1, con il commento di Mario Acampa e Francesca Fialdini.
Si tratta del secondo evento eurovisivo che si svolge in Armenia, dopo lo Junior Eurovision Song Contest 2011 ospitato anche al K. Demirchyan Sport-Concert Complex (Կ. Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիրում). La sede può ospitare tra le 6.000 e le 8.000 persone per grandi concert ed è la seconda Arena ad aver ospitato due volte lo Junior Eurovision Song Contest, dopo la Minsk Arena in Bielorussia.
In questa edizione il Regno Unito, sulla scia dell’organizzazione dell’Eurovision Song Contest 2023, ha confermato il suo ritorno dopo 16 anni d’assenza, mentre l’Azerbaigian, la Bulgaria e la Germania hanno annunciato il proprio ritiro. La Russia, partecipante fissa sin dalla terza edizione, è stata esclusa in seguito all’espulsione delle emittenti nazionali dall’EBU-UER.
Di seguito i 16 paesi che prenderanno parte allo Junior Eurovision Song Contest 2022:
- 🇦🇱 Albania (RTSH): Kejtlin Gjata – “Pakëz diell” (A Bit Of Sunlight) (Kejtlin Gjata – Endri Muça)
- 🇦🇲 Armenia (AMPTV): Nare – “DANCE!” (Պարի՛ր) (Grigor Kyokchyan – Grigor Kyokchyan / Nick Egibyan)
- 🇫🇷 Francia (France TV): Lissandro – “Oh maman!” (Frederic Chateau / Barbara Pravi – Frederic Chateau)
- 🇬🇪 Georgia (GPB): Mariam Bigvava – “I believe” (მჯერა) (Beni Kdagidze / Iru Khechanovi – Giorgi Kukhianidze)
- 🇮🇪 Irlanda (TG4): Sophie Lennon – “Solas” (Light) (Niall Mooney / MaJiKer / Hannah Featherstone – Jonas Gladnikoff / MaJiKer / Hannah Featherstone / Ken McHugh)
- 🇮🇹 Italia (Rai): Chanel Dilecta – “BLA BLA BLA” (Carmine Spera / Fabrizio Palaferri / Angela Senatore – Marco Iardella)
- 🇰🇿 Kazakistan (Khabar Agency): David Charlin – “Jer-ana (Mother Earth)” (Жер-Ана) (Serzhan Bakhitzhan / Jordan Arakelyan – Khamit Shangaliyev)
- 🇲🇹 Malta (PBS): Gaia Gambuzza – “Diamonds in the skies” (Matthew James – Matthew James)
- 🇳🇱 Paesi Bassi (AVROTROS): Luna – “La festa” (Robert Dorn – Robert Dorn)
- 🇲🇰 Macedonia del Nord (MKRTV): Lara feat. Jovan & Irena – “Životot e pred mene” (My Life Ahead Of Me) (Jovan Trpcheski / Lara Trpcheska – Simon Trpcheski / Darko Dimitrov)
- 🇵🇱 Poland (TVP): Laura Bączkiewicz – “To the moon” (Monika Wydrzynska – Jakub Krupski)
- 🇵🇹 Portugal (RTP): Nicolas Alves – “Anos 70” (The 70’s) (Carolina Deslandes / Agir – Carolina Deslandes / Agir)
- 🇷🇸 Serbia (RTS): Katarina Savić – “Svet bez granica” (Свет без граница, World Without Borders)) (Ivana Dragićević – Ivana Dragićević)
- 🇪🇸 Spain (TVE): Carlos Higes – “Señorita” (Michael James Down / Will Taylor / Primoz Poglajen – Michael James Down / Will Taylor / Primoz Poglajen)
- 🇬🇧 United Kingdom (BBC): Freya Skye – “Lose my head” (Jack Hawitt / Amber Van Day / Deepend – Jack Hawitt / Amber Van Day / Deepend)
- 🇺🇦 Ukraine (UA:PBC: Zlata Dzyunka – “Nezlamna (Unbreakable)” (Незламна) (ILLARIA / Zlata Dziunka – ILLARIA)
Lo slogan è ‘Spin the Magic’, mentre il logo rappresenta un trottola di legno circondata da tre fili con i colori della bandiera armena, ideato per rappresentare un punto d’incontro tra la vecchia e la nuova Armenia.
Devi accedere per postare un commento.